Il contributo analizza il problema della vessatorietà delle clausole penali nei contratti di autonoleggio stipulati da società di noleggio che spesso operano all’interno di gruppi bancari o assicurativi.
Protocollo d’intesa Consob-AGCM per la collaborazione
17 Settembre 2025
Consob e AGCM hanno sottoscritto un protocollo d'intesa della durata di 3 anni che definisce il quadro della collaborazione tra le due Autorità, per una più efficace azione di entrambe negli ambiti delle rispettive sfere di attività comune.
Servizi di pagamento tramite App e pratica commerciale scorretta
17 Luglio 2025
Provvedimento AGCM n. 31566/2025, che ha sanzionato un PSP per aver posto in essere una pratica commerciale scorretta, consistente nell'aver subordinato l’uso di due applicazioni, al rilascio dell’autorizzazione dell’utente, ad accedere ai dati del proprio smartphone.
Rating di legalità: le modifiche al regolamento AGCM
6 Giugno 2025
L'AGCM con provvedimento n. 31549/2025, ha posto in consultazione le modifiche al Regolamento attuativo in materia di rating di legalità, adottato con delibera n. 24075/2012 (così come modificato con delibera n. 28361/2020).
AGCM: l’aliquota per il contributo agli oneri di funzionamento
18 Marzo 2025
Pubblicata in GU la delibera dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) del 04 marzo 2025, che adegua l'aliquota per il calcolo del contributo agli oneri di funzionamento dell'Autorità.
Abuso di posizione dominante e garanzie di interoperabilità hi-tech
17 Marzo 2025
[ Corte di Giustizia UE, 25 febbraio 2025, C-233/23 – Pres. Lenaerts, Rel. Spineanu-Matei
]
La Corte di Giustizia UE, nella causa C-233/23, ha chiarito se vi sia abuso di posizione dominante, in caso di rifiuto, da parte di un'impresa in posizione dominante, di garantire l'interoperabilità della sua piattaforma con un'applicazione di un'altra impresa.
Procedure istruttorie AGCM: modifiche al regolamento
9 Gennaio 2025
Pubblicato in GU il Decreto del Presidente della Repubblica 18 novembre 2024, n. 214, che modifica il D.P.R. 217/1998, concernente il regolamento in materia di procedure istruttorie di competenza dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM).
Regolazione conformativa dei mercati: convegno del 6-7 febbraio 2025
2 Dicembre 2024
Si terrà il 6 e 7 febbraio 2025 presso l’Aula Kessler del Palazzo di Sociologia presso l'Università di Trento, il convegno dal titolo “Nuove frontiere della regolazione conformativa dei mercati: esperienze a confronto”.
Digital Markets Act: il Regolamento AGCM sull’esercizio dei poteri d’indagine
28 Agosto 2024
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 191 del 16 agosto 2024, la delibera del 23 luglio 2024 dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), che approva il Regolamento sulle forme di collaborazione e cooperazione, ai sensi dell'art. 18 della l.
Polizze abbinate: il Tar annulla la sanzione dell’Antitrust
28 Febbraio 2024
Asia Odorisio, dottoranda di ricerca in diritto dell’economia presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro
[ TAR Lazio, 5 gennaio 2024, n. 229 – Pres. Amodio, Rel. Ugo
]
Con la sentenza n. 229/2024, il Tar Lazio ha annullato il provvedimento n. 28157/2020, con il quale l’AGCM aveva sanzionato una Banca per aver posto in essere pratiche commerciali aggressive, in violazione degli artt. 24 e 25 del Codice del
In GU la Legge annuale per il mercato e la concorrenza
2 Gennaio 2024
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2023 la Legge 30 dicembre 2023, n. 214 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022).
Trasferimento del conto corrente senza il consenso del correntista
11 Dicembre 2023
L'AGCM si è espressa su pratiche commerciali scorrette connesse al trasferimento di un consistente numero di rapporti di conto corrente da parte di un istituto finanziario ad un altro, senza l’espresso consenso dei correntisti.