Le SGR di private equity e il nuovo provvedimento in materia di adeguata verifica della clientela
3 Giugno 2013
Avv. Marco Zechini e Avv. Luca Benvenuto, DLA Piper Studio Legale Tributario Associato
Dopo oltre un anno di attesa, lo scorso 3 aprile 2013 la Banca d’Italia ha finalmente emanato il nuovo provvedimento recante disposizioni attuative riguardanti l’obbligo di adeguata verifica nell’ambito del contrasto al riciclaggio (il "Provvedimento").
Antiriciclaggio: in Gazzetta Ufficiale le nuove Disposizioni Bankitalia su adeguata verifica della clientela e AUI
8 Maggio 2013
Pubblicati nel Supplemento Ordinario n. 35 della Gazzetta Ufficiale n. 105 del 7 maggio 2013 i due Provvedimenti Banca d’Italia del 3 aprile 2013 recanti rispettivamente: - le Disposizioni attuative in materia di adeguata verifica della clientela, ai sensi dell’articolo
Adeguata verifica della clientela: le nuove disposizioni Banca d’Italia
15 Aprile 2013
Banca d’Italia ha emanato le nuove disposizioni attuative in materia di adeguata verifica della clientela che le banche e gli intermediari finanziari devono adottare a fini di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del finanziamento al terrorismo, in applicazione della
Ultimi orientamenti Consob in materia di esenzione dagli obblighi di adeguata verifica della clientela e di registrazione per le società di gestione di sistemi multilaterali di negoziazione
Ultimo aggiornamento delle “Linee guida per l’adeguata verifica della clientela” da parte del CNDCEC
5 Agosto 2011
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato l’ultimo aggiornamento della “Linee guida per l’adeguata verifica della clientela” in materia di Antiriciclaggio (D.lgs. 231/2007). Gli artt. 16 e ss. del d.lgs. 21 novembre 2007, n.