La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

ACF

Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Derivati: ACF sulla mancata copertura dei margini di garanzia

25 Agosto 2022
[ Collegio ACF, 22 agosto 2022, n. 5765 – Pres. Barbuzzi, Rel. Guizzi ]
Con Decisione n. 5765 del 22 agosto 2022, l'ACF si è espresso sul tema della responsabilità dell’intermediario nella prestazione dei servizi di investimento, in particolare sotto il profilo della irragionevolezza della chiusura di ufficio di alcune posizioni in marginazione per
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

L’ACF su Trading online e limiti temporali all’operatività in derivati

23 Agosto 2022
[ Collegio ACF, 22 agosto 2022, n. 5766 – Pres. Barbuzzi, Rel. Guizzi ]
La controversia sottoposta alla cognizione dell’Arbitro concerne il tema della responsabilità dell’intermediario nella prestazione dei servizi di investimento, in particolare sotto il profilo della non efficiente strutturazione della piattaforma di trading online che limiterebbe la clientela nella possibilità di operare
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Azioni illiquide: l’ACF su obblighi informativi e risarcimento del danno

20 Giugno 2022
[ Collegio ACF, 17 giugno 2022, n. 5554 – Pres. Barbuzzi, Rel. De Santis ]
Con decisione n. 5554 del 17 giugno 2022, l’Arbitro per le controversie finanziarie (ACF) si è espresso in materia di acquisto di azioni illiquide e relativi obblighi informativi.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Trading online: quando la banca non è responsabile per le perdite?

9 Giugno 2022
[ Collegio  ACF, 06 giugno 2022, n. 5490 – Pres. Barbuzzi, Rel. Guizzi ]
Con decisione n. 5490 del 6 giugno 2022, l'Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) si è espresso sul tema della responsabilità dell'intermediario nella prestazione di servizi di investimento riconducibili al c.d. trading online.
Attualità
Banche e intermediari Finanza

La natura giuridica dell’ACF (e dell’ABF) e delle relative decisioni

22 Aprile 2022

Manuela Malavasi, Partner, BonelliErede

Da sempre incerta e dibattuta, la natura giuridica dell’ACF (Arbitro delle Controversie Finanziarie) è stata recentemente esaminata dal Tribunale di Roma, con la sentenza n. 3654 dell’8 marzo 2022, nell’ambito di un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo ottenuto sulla
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

ACF: la decisione non costituisce titolo per il decreto ingiuntivo

5 Aprile 2022

Segnalato da: Benedetta Musco Carbonaro, Studio Legale Zitiello Associati

[ Tribunale di Roma, 08 marzo 2022, n. 3654 – G.U. Di Salvo ]
Secondo il Tribunale di Roma (sentenza n. 3654/2022), l’istituto dell’ABF / ACF, sotto il profilo della natura giuridica, non è assimilabile alla conciliazione, all’arbitraggio, e neppure all’arbitrato irrituale, dovendo invece essere qualificato come un meccanismo stragiudiziale di risoluzione delle controversie di natura contenziosa
Flash News
Servizi di investimento

ACF: pubblicata la Relazione annuale

Ricorsi in calo ma aumenta il volume dei risarcimenti
31 Marzo 2022
Pubblicata la relazione sull'attività svolta dall'Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) nell'anno 2021.
Flash News
Rapporti bancari Servizi di investimento

Deposito titoli in amministrazione: il punto ABF e ACF sulla competenza

28 Gennaio 2022
In attuazione del Protocollo di intesa tra la Banca d'Italia e la Consob, il 19 novembre 2021 si è tenuto il primo Forum tra ACF e ABF. Nella Sezione del sito dedicata all'Arbitro per le Controversie Finanziarie, è stato pubblicato
Flash News
Governance e controlli Servizi di investimento

ACF: nel 2021 record di risarcimenti in favore dei risparmiatori

3 Gennaio 2022
Dati relativi all’attività 2021 dell’Arbitro per le controversie finanziarie (ACF)
DB Formazione
Webinar

Firme elettroniche e contratti bancari e finanziari dematerializzati

Obblighi di forma e rischi di contenzioso
15 Dicembre 2021
Il corso si pone l’obiettivo di fornire agli operatori gli strumenti per poter contemperare il nuovo formato dei contratti bancari e finanziari dematerializzati con il rispetto dei principi di trasparenza e buona fede nella gestione della clientela, a tutela della
Approfondimenti
Servizi bancari e finanziari

L’arbitrato e gli altri ADR nel diritto bancario e finanziario. Questioni processuali

29 Settembre 2021

Vittorio Pisapia, Partner, Fivelex Studio Legale e Tributario

ln ambito bancario e finanziario il tema dei sistemi di risoluzione alternativa delle controversie (Alternative Dispute Resolution - ADR) vede coinvolti istituti anche molto diversi tra loro.
Flash News
ADR

ACF: aumento dei ricorsi nel primo semestre 2021

5 Luglio 2021
Con comunicato del 5 luglio 2021, Consob ha reso noti i dati relativi all’attività dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) del primo semestre 2021. In particolare, evidenzia la Consob, il primo semestre dell’anno ha fatto registrare l’arrivo di 903 nuovi
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.