WEBINAR / 24 Settembre
Il nuovo Arbitro Assicurativo


Procedimento e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/09


WEBINAR / 24 Settembre
Il nuovo Arbitro Assicurativo

ASSICURAZIONI E PREVIDENZA

Tutte le Flash News di Assicurazioni
Flash News
Polizze assicurative

ANIA ribadisce l’importanza delle polizze cat-nat

11 Luglio 2025

Chiara Cimarelli, Partner, DLA Piper

Si è svolta a Roma, come di consueto, lo scorso 2 luglio, l'assemblea annuale dell'ANIA, l'Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, alla presenza dei ministri Giorgetti (Economia e Finanze) e Urso (Imprese e Made in Italy) e con la partecipazione
Flash News
ADR

Arbitro Assicurativo: webinar DB 24/09 su reclami e ricorsi

11 Luglio 2025
Webinar DB sulla gestione dei reclami interni e dei ricorsi all’Arbitro assicurativo, in ragione della recente istituzione di tale nuova procedura di ADR in ambito assicurativo.
Flash News
Previdenza complementare

IORP e gestione rischio di liquidità: aspettative EIOPA

10 Luglio 2025
EIOPA ha pubblicato un parere con delle aspettative verso le Autorità di vigilanza, sulla vigilanza della gestione del rischio di liquidità degli enti pensionistici aziendali e professionali (IORP).
Flash News
Governance e controlli assicurativi Imprese assicurative

Sul trattamento equo dei clienti consumatori delle assicurazioni

9 Luglio 2025
IAIS ha pubblicato il 7 luglio 2025 un documento applicativo relativo al trattamento equo dei consumatori, in attuazione del principio fondamentale delle assicurazioni ICP 19 (Condotta aziendale).
Flash News
Governance e controlli assicurativi

Sulla vigilanza sull’uso dell’intelligenza artificiale nelle assicurazioni

8 Luglio 2025
L'International Association of Insurance Supervisions (IAIS) ha pubblicato la versione definitiva del proprio documento applicativo sulla vigilanza dell'intelligenza artificiale (IA) nel settore assicurativo.
Flash News
Bilancio Revisione

Tassonomia attività sostenibili UE: la proposta di semplificazione

7 Luglio 2025
La Commissione europea ha adottato una proposta di regolamento delegato, nell'ambito del Regolamento Omnibus I, che modifica il Regolamento (UE) 2021/2178 sull'informativa sulla tassonomia, relativamente alle attività sostenibili.
Flash News
Governance e controlli Rapporti bancari

Frodi nel credito al consumo: il nuovo regolamento di SCIPAFI

7 Luglio 2025
Il MEF ha posto in consultazione uno schema di decreto, con il nuovo regolamento del sistema pubblico di prevenzione, sul piano amministrativo, delle frodi nel settore del credito al consumo, con specifico riferimento al furto di identità (SCIPAFI).

WEBINAR / 24 Settembre
Il nuovo Arbitro Assicurativo


Procedimento e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/09

Iscriviti alla nostra Newsletter
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Attualità

L’information sharing nel regime DORA

Un nuovo paradigma di collaborazione regolamentata tra cybersecurity e data protection
30 Giugno 2025

Sergio Visalli, Senior Associate, Alma LED

L'articolo intende analizzare il contenuto, la ratio e le implicazioni pratiche dell'art. 45 DORA, evidenziando le connessioni sistemiche con gli altri pilastri della resilienza digitale (gestione del rischio, incident reporting, terze parti ICT e testing), nonché le interazioni e le
Attualità

Il patto di gestione della lite nei contratti assicurativi

Il recupero delle spese di lite
27 Giugno 2025

Luciana Cipolla, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Roberta Maria Pagani, Managing Associate, La Scala Società tra Avvocati

Francesco Ceolin, La Scala Società tra Avvocati

Il contributo affronta il tema del recupero delle spese della lite dell'assicurato da parte della compagnia di assicurazione, soffermandosi sul patto di gestione della lite e su altre modalità di gestione delle spese.
Attualità

Arbitro assicurativo: criticità e spunti di riflessione

25 Giugno 2025

Chiara Cimarelli, Partner, DLA Piper

Il contributo analizza le novità connesse all'istituzione dell'Arbitro assicurativo, soffermandosi sui profili maggiormente critici connessi ai criteri di competenza ed alla concorrenza con altre procedure.
Attualità

Il Vincolo di Polizza nel Leasing

Natura giuridica, responsabilità e impatti pratici
23 Giugno 2025

Cristina Pagni, Partner, Studio Legale Withers

Massimo Sana, Senior Associate, Studio Legale Withers

Il contributo affronta il tema della clausola di vincolo o vincolo di polizza, alla luce del recente orientamento della Corte d'Appello di Milano che si è espressa sulla sua natura giuridica e sui conseguenti obblighi e diritti per le parti,

Dialoghi di Diritto dell'Economia

Vai alla pagina dei Dialoghi
Articoli

Vigilanza amministrativa e scopi di sostenibilità

26 Giugno 2025

Valentina Viti, Ricercatrice di Diritto privato, Università degli Studi di Brescia

Lo scritto, prendendo le mosse da una analisi dell’attuale coinvolgimento di diverse autorità di settore nel perseguimento di obiettivi di sostenibilità, si propone di vagliare caratteristiche e criticità dei relativi sistemi di public enforcement, per volgere ad una riflessione sull’opportunità
Articoli

La governance delle imprese di assicurazione dopo la revisione di Solvibilità II: prime riflessioni sul principio di proporzionalità

6 Giugno 2025

Pierpaolo Marano, Professore di Diritto delle Assicurazioni, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Il contributo analizza l’impatto della riforma della Direttiva Solvibilità II sulla disciplina della governance delle imprese di assicurazione, con particolare riferimento al principio di proporzionalità ed al suo recepimento nell’ordinamento italiano.
Approfondimenti

Danish Compromise: potenzialità e interrogativi

Bancassurance e incentivi alla crescita dei gruppi bancari
27 Marzo 2025

Marco Romanelli, Partner, Carbonetti e Associati

Approfondimenti

“Alta direzione” nelle banche e nelle assicurazioni

9 Dicembre 2024

Massimo Desiderio, Partner, Cisternino Desiderio & Partners

Approfondimenti

Le imprese di assicurazione captive

Inquadramento, regolamentazione e opportunità
21 Novembre 2024

Silvia Lolli, Counsel, Hogan Lovells

Davide Valloni, Associate, Hogan Lovells

Approfondimenti

Gli amministratori “indipendenti” di intermediari vigilati

5 Novembre 2024

Dino Donato Abate, Partner, Atrigna & Partners

Approfondimenti

AI ACT e GDPR, tra opacità algoritmica e principio di trasparenza

14 Ottobre 2024

Luca Tufarelli, Partner & Founder, Ristuccia Tufarelli & Partners

Maria Lilia La Porta, Senior Associate, Ristuccia Tufarelli & Partners

Gaia Leoncini, Ristuccia Tufarelli & Partners

Approfondimenti

L’evoluzione del fit&proper degli esponenti aziendali

Tra sostenibilità del business e discrezionalità nelle valutazioni
25 Settembre 2024

Vittorio Mirra, Head of Compliance ICT, Legal and Corporate Governance Department, Banca Monte dei Paschi di Siena; Contratto integrativo di insegnamento – cattedra di Diritto dei Mercati e degli Intermediari Finanziari – corso progredito, Università LUISS Guido Carli

Approfondimenti

DORA: gli adempimenti organizzativi, gestionali e documentali

16 Settembre 2024

Alessandro del Ninno, Partner, Fivers

Approfondimenti

Le azioni collettive nel contenzioso bancario, finanziario e assicurativo

Nuovi scenari in Italia
24 Luglio 2024

Stefano Belleggia, Partner, Dentons

Silvia Santambrogio, Associate, Dentons

Approfondimenti

Greenwashing: princìpi e regole di vigilanza per un’inversione di tendenza

25 Giugno 2024

Francesco M. Stocco, Of Counsel, Alma LED

Alessandro Capraro, Alma LED

Approfondimenti

La nuova banca dati EBA sulle carenze antiriciclaggio

28 Maggio 2024

Giampaolo Estrafallaces, Consigliere Senior, Banca d’Italia