WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio


La gestione dei dati AML nel nuovo AML package

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 02/10


WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio

ASSICURAZIONI E PREVIDENZA

Tutte le Flash News di Assicurazioni
Flash News
Risk management

Revisione Solvency II: modifiche a ITS e linee guida per una migliore gestione della liquidità

10 Ottobre 2025
EIOPA ha avviato una nuova serie di consultazioni sugli strumenti giuridici derivanti dalla revisione del quadro Solvency II, dal calcolo del margine di rischio ai poteri di vigilanza, per affrontare le carenze nella gestione della liquidità delle compagnie assicurative.
Flash News
ADR

Al via l’operatività dell’arbitro assicurativo dal 15 gennaio 2026

8 Ottobre 2025
IVASS, con provvedimento n. 160 del 7 ottobre 2025, ha nominato i componenti del Collegio dell'Arbitro Assicurativo e dichiarato l’avvio dell’operatività dal 15 gennaio 2026.
Flash News
Governance e controlli assicurativi

Il registro dei gruppi assicurativi internazionali

29 Settembre 2025
IAIS ha pubblicato il registro dei gruppi assicurativi internazionali (ovvero attivi a livello internazionale - IAIG), sulla base di informazioni rese pubbliche dai supervisori di gruppo.
Flash News
Previdenza complementare

Sul riscatto dal Fondo per cessazione dei requisiti di partecipazione

29 Settembre 2025
COVIP ha pubblicato la risposta ad un quesito circa il riscatto ex art. 14, c. 5, D. Lgs. n. 252/2005, da parte dei lavoratori dipendenti che al raggiungimento dei 60 anni perdono il titolo abilitante allo svolgimento della loro attività
Flash News
Governance e controlli IT

AI Act e segnalazione incidenti gravi: linee guida Commissione UE

29 Settembre 2025
La Commissione europea ha posto in consultazione la bozza di linee guida che attuano l’art. 73 dell’AI Act, per cui i fornitori di sistemi di IA ad alto rischio saranno tenuti a segnalare gli incidenti gravi alle autorità nazionali.
Flash News
Antiriciclaggio

Asset recovery: stato della normativa nel nuovo Quaderno UIF

25 Settembre 2025
Pubblicato il terzo numero della “Rassegna normativa” dei Quaderni dell’antiriciclaggio curata dall’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) dedicato al tema dell'asset recovery.
Flash News
FinTech Governance e controlli assicurativi

Sull’importanza di un ecosistema assicurativo e fintech competitivo

19 Settembre 2025
IVASS ha pubblicato l’intervento di Pietro Franchini, dirigente IVASS, al convegno dell’Italian Insurtech Association, incentrato sull’importanza di creare un ecosistema assicurativo e fintech innovativo e competitivo.

WEBINAR / 30 Ottobre
AI Act: adeguamento di policy e contratti


Adempimenti 2025-2026 per gli operatori

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/10


WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio


La gestione dei dati AML nel nuovo AML package

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 02/10

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Attualità

Cybersecurity e rapporti con le Autorità

Complessità operative ed impatti organizzativi
21 Luglio 2025

Savino Casamassima, Partner, Qubit Law Firm & Partners

Il contributo analizza il framework normativo in materia di cybersecurity e di protezione dei dati personali, soffermandosi sulle sovrapposizioni nei processi di segnalazione, sulle implicazioni organizzative e sulle possibili soluzioni per una gestione efficiente degli obblighi di compliance.
Attualità

Distribuzione di polizze unit linked: tra obblighi di diligenza e di trasparenza

17 Luglio 2025

Lorenzo Ranieri, Partner, PG Legal

Rita Franceschelli, Senior Associate, PG Legal

Il contributo analizza il tema della distribuzione di polizze unit linked, soffermandosi sulle regole di condotta applicabili, in particolare quelle di trasparenza informativa, anche alla luce degli ultimi orientamenti dell'ACF.
Attualità

L’information sharing nel regime DORA

Un nuovo paradigma di collaborazione regolamentata tra cybersecurity e data protection
30 Giugno 2025

Sergio Visalli, Senior Associate, Alma LED

L'articolo intende analizzare il contenuto, la ratio e le implicazioni pratiche dell'art. 45 DORA, evidenziando le connessioni sistemiche con gli altri pilastri della resilienza digitale (gestione del rischio, incident reporting, terze parti ICT e testing), nonché le interazioni e le
Attualità

Il patto di gestione della lite nei contratti assicurativi

Il recupero delle spese di lite
27 Giugno 2025

Luciana Cipolla, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Roberta Maria Pagani, Managing Associate, La Scala Società tra Avvocati

Francesco Ceolin, La Scala Società tra Avvocati

Il contributo affronta il tema del recupero delle spese della lite dell'assicurato da parte della compagnia di assicurazione, soffermandosi sul patto di gestione della lite e su altre modalità di gestione delle spese.

Dialoghi di Diritto dell'Economia

Vai alla pagina dei Dialoghi
Articoli

Prime riflessioni su decisioni algoritmiche e contratto

8 Ottobre 2025

Angela Galato, Dottoressa di ricerca in Diritti, tutele e mercati, Università di Catanzaro

Lo sviluppo delle tecnologie informatiche e la diffusione di Internet hanno profondamente inciso sulle dinamiche della contrattazione, favorendone la rapidità e l’efficienza. Se in una prima fase l’intervento umano è rimasto centrale nella formazione del vincolo, l’attuale impiego di software
Articoli

Le polizze assicurative contro gli eventi catastrofali alla luce del D.M. 30 gennaio 2025, n. 18

3 Ottobre 2025

Giovanni Berti de Marinis, Professore associato di Diritto dell’economia, Università degli Studi dell’Aquila

Il lavoro analizza le principali problematiche poste dal D.M. n. 18 del 2025 in relazione alle polizze aventi ad oggetto eventi catastrofali. Oltre ai profili collegati all’esatta individuazione oggettivi e soggettivi collegati all’obbligo assicurativo, viene riposta particolare attenzione sui limiti
Articoli

Vigilanza amministrativa e scopi di sostenibilità

26 Giugno 2025

Valentina Viti, Ricercatrice di Diritto privato, Università degli Studi di Brescia

Lo scritto, prendendo le mosse da una analisi dell’attuale coinvolgimento di diverse autorità di settore nel perseguimento di obiettivi di sostenibilità, si propone di vagliare caratteristiche e criticità dei relativi sistemi di public enforcement, per volgere ad una riflessione sull’opportunità
Approfondimenti

Corporate governance, controlli interni e Tax Control Framework

30 Settembre 2025

Massimo Desiderio, Partner, Cisternino Desiderio & Partners

Approfondimenti

Antiriciclaggio: il work programme AMLA per il 2025

9 Settembre 2025

Giampaolo Estrafallaces, Consigliere senior della Banca d’Italia

Approfondimenti

Assicurazione sulla vita a favore di un terzo: prestazione assicurativa e beneficiario

4 Settembre 2025

Vittorio Pisapia, Partner fondatore, Fivers

Giovanna Aucone, Partner, Fivers

Approfondimenti

Danish Compromise: potenzialità e interrogativi

Bancassurance e incentivi alla crescita dei gruppi bancari
27 Marzo 2025

Marco Romanelli, Partner, Carbonetti e Associati

Approfondimenti

“Alta direzione” nelle banche e nelle assicurazioni

9 Dicembre 2024

Massimo Desiderio, Partner, Cisternino Desiderio & Partners

Approfondimenti

Le imprese di assicurazione captive

Inquadramento, regolamentazione e opportunità
21 Novembre 2024

Silvia Lolli, Counsel, Hogan Lovells

Davide Valloni, Associate, Hogan Lovells

Approfondimenti

Gli amministratori “indipendenti” di intermediari vigilati

5 Novembre 2024

Dino Donato Abate, Partner, Atrigna & Partners

Approfondimenti

AI ACT e GDPR, tra opacità algoritmica e principio di trasparenza

14 Ottobre 2024

Luca Tufarelli, Partner & Founder, Ristuccia Tufarelli & Partners

Maria Lilia La Porta, Senior Associate, Ristuccia Tufarelli & Partners

Gaia Leoncini, Ristuccia Tufarelli & Partners

Approfondimenti

L’evoluzione del fit&proper degli esponenti aziendali

Tra sostenibilità del business e discrezionalità nelle valutazioni
25 Settembre 2024

Vittorio Mirra, Head of Compliance ICT, Legal and Corporate Governance Department, Banca Monte dei Paschi di Siena; Contratto integrativo di insegnamento – cattedra di Diritto dei Mercati e degli Intermediari Finanziari – corso progredito, Università LUISS Guido Carli

Approfondimenti

DORA: gli adempimenti organizzativi, gestionali e documentali

16 Settembre 2024

Alessandro del Ninno, Partner, Fivers

Approfondimenti

Le azioni collettive nel contenzioso bancario, finanziario e assicurativo

Nuovi scenari in Italia
24 Luglio 2024

Stefano Belleggia, Partner, Dentons

Silvia Santambrogio, Associate, Dentons