Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Certificazione dall’esenzione dall’IVA: la proposta di Regolamento della Commissione UE
17 Gennaio 2022
La Commissione europea ha pubblicato una proposta di Regolamento recante modifica del Regolamento di esecuzione (UE) n. 282/2011 relativamente all'aggiornamento del certificato di esenzione dall'IVA e/o dalle accise.
730, Certificazione unica, 770 e Iva: dall’Agenzia delle Entrate i modelli per il 2022
14 Gennaio 2022
Con provvedimenti del 14 gennaio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha approvato e reso disponibili i seguenti documenti: modelli di dichiarazione IVA/2022, modello 770/2022, modelli 730, certificazione Unica “CU 2022”.
Superbonus: chiarimenti AE sulla fruizione per un condominio composto da più edifici
14 Gennaio 2022
Con risposta n. 23 del 13 gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fruizione del Superbonus di cui all’articolo 119 del D.l. 19 maggio 2020 n. 34 (c.d. Decreto Rilancio) per interventi effettuati da un condominio
Doppie imposizioni: l’AE sulla ritenuta convenzionale per i partecipanti ad un fondo inglese
13 Gennaio 2022
Con risposta n. 19 del 13 gennaio 2022, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito alla convenzione contro le doppie imposizioni Italia-Regno Unito con particolare riferimento all’applicazione della ritenuta convenzionale ai partecipanti a un fondo fiscalmente trasparente.
Imposta sui servizi digitali: chiarimenti AE sul calcolo della soglia dimensionale
13 Gennaio 2022
Con risposta n. 18 del 12 gennaio 2022, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito all’imposta sui servizi digitali, con particolare riferimento ai criteri per il calcolo della soglia di 750 milioni di euro, prevista dall'articolo 1, comma 36,
Prestazioni previdenziali e assistenziali: l’INPS sul saggio d’interesse legale per il 2022
13 Gennaio 2022
Con circolare n. 203 del 29 dicembre 2021, l'INPS ha illustrato i riflessi della nuova misura, in vigore dal 1° gennaio 2022, del saggio degli interessi legali fissata all’1,25% in ragione d’anno dal MEF, sul calcolo delle somme aggiuntive per
Contributi previdenziali e assistenziali: dall’INPS le istruzioni per il conguaglio 2021
13 Gennaio 2022
Con Circolare n. 198 del 28 dicembre 2021, l'INPS ha fornito istruzioni sulle operazioni di conguaglio di fine 2021 per i datori di lavoro privati non agricoli che utilizzano la dichiarazione contributiva UNIEMENS e per i datori di lavoro iscritti
Superbonus 110%: l’AE sulla fruizione per condomini parzialmente residenziali
12 Gennaio 2022
Con risposta n. 10 dell’11 gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fruizione del Superbonus di cui all’articolo 119 del D.l. 19 maggio 2020 n. 34 (c.d. Decreto Rilancio) per interventi di efficientamento energetico in un
Bonus e stock option ai lavoratori del settore finanziario: chiarimenti AE sul regime fiscale
12 Gennaio 2022
Con risposta ad interpello n. 11 dell’11 gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione dell'addizionale del 10 per cento sugli emolumenti corrisposti sotto forma di bonus e stock option a dirigenti e collaboratori che operano nel
Misure urgenti in materia economica, fiscale e lavoro: in GU le note al dl
11 Gennaio 2022
In Gazzetta Ufficiale n. 6 del 10 gennaio 2022, è stato ripubblicato il testo del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, coordinato con la legge di conversione 17 dicembre 2021, n. 215, recante: «Misure urgenti in materia economica e fiscale,
Obblighi di fatturazione elettronica ed imposta di bollo: chiarimenti AE
10 Gennaio 2022
Con risposta n. 7 del 10 gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito agli obblighi di fatturazione elettronica e al regime normativo relativo all’imposta di bollo.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04