Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Private equity e venture capital: le Linee guida IPEV per la valutazione
3 Febbraio 2023
Il Consiglio dell’International Private Equity Valuation (IPEV) ha pubblicato le nuove Linee guida internazionali per la valutazione del private equity e del venture capital.
Mutual agreement procedure e APA: il manuale OCSE sulla doppia imposizione
3 Febbraio 2023
L'OCSE ha pubblicato il Manuale sulla gestione delle mutual agreement procedure (MAP) e degli advance pricing agreements (APA), che sarà abbreviato in MoMA.
Dichiarazione IVA: le specifiche tecniche per l’invio telematico
31 Gennaio 2023
Con provvedimento del 27 gennaio 2023, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione IVA 2023 relativa all’anno 2022.
Definizione agevolata: le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate
31 Gennaio 2023
Con Circolare n. 27663/2023 del 30 gennaio 2023, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le disposizioni attuative dell’articolo 1 commi da 179 a 185 della legge 29 dicembre 2022, n. 197, in materia di adesione agevolata e definizione agevolata degli atti
L’International Accounting Standards Board (IASB) ha sottoposto a pubblica consultazione l'Exposure Draft International Tax Reform-Pillar Two Model Rules recante la proposta di modifica dello standard contabile IAS 12 Imposte sul reddito.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello 770 per il 2023, relativo all’anno di imposta 2022, con le istruzioni per la compilazione, concernente i dati dei versamenti, dei crediti e delle compensazioni.
Doppia imposizione fiscale: novità OCSE sulla gestione delle controversie
26 Gennaio 2023
Dopo il completamento con successo delle peer review nell'ambito dell'attuale metodologia di valutazione della BEPS Action 14, l'Inclusive Framework on BEPS dell'OCSE/G20 ha concordato una nuova metodologia di valutazione per continuare il solido processo di peer review che mira ad
Titoli non durevoli: consultazione IVASS sulla svalutazione in bilancio
26 Gennaio 2023
L'IVASS ha posto in consultazione delle proposte di modifica al Regolamento IVASS n. 52 del 30 agosto 2022 relativo all’attuazione delle disposizioni sulla sospensione temporanea delle minusvalenze per i titoli non durevoli introdotta dal Dl n. 73/2022 e al regolamento
Checklist Assirevi sui principi di redazione del bilancio d’esercizio e consolidato
25 Gennaio 2023
Assirevi, l’Associazione Italiana delle Società di Revisione Legale, ha pubblicato le nuove checklist concernenti i principi di redazione del bilancio d’esercizio e consolidato delle imprese industriali, commerciali e di servizi secondo i Principi Contabili Nazionali.
Tassazione Criptovalute: verso un’imposta unica a livello europeo
23 Gennaio 2023
Il Parlamento europeo ha pubblicato una richiesta rivolta alla Commissione europea sull'introduzione a livello dell'Unione di una tassazione delle criptovalute, il cui gettito confluirebbe nel bilancio europeo come nuova risorsa propria.
Immobilizzazioni materiali e disciplina della deducibilità fiscale
23 Gennaio 2023
Con Risposta n. 105/2023, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'applicabilità dell'articolo 108 del TUIR per le spese relative a più esercizi contabilizzate tra le immobilizzazioni materiali.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04