Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Chiarimenti AE sugli investimenti agevolati nei PIR alternativi
21 Giugno 2024
Con la Risposta n. 117/2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla valorizzazione delle quote di Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio (OICR) “PIR Compliant” conferite in Piani Individuali di Risparmio (PIR) “alterativi”.
Adeguamento esistenze iniziali dei beni: codici tributo F24
20 Giugno 2024
L’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione n. 30/E del 17 giugno 2024, ha istituito i codici tributo per il versamento, con modello F24, delle somme dovute per l’adeguamento delle esistenze iniziali dei beni di cui all’art. 1, commi da 78 a
Concordato preventivo biennale: la metodologia AE per la proposta
17 Giugno 2024
Pubblicato in GU il decreto del MEF con la metodologia che utilizza l’Agenzia delle Entrate per formulare la proposta di concordato preventivo biennale ai contribuenti di minori dimensioni titolari di reddito di impresa, o di lavoro autonomo.
Modifiche IASB ai principi contabili IFRS 7 e IFRS 9: commenti EFRAG
14 Giugno 2024
EFRAG ha pubblicato in consultazione la propria bozza di lettera di commento sull'Exposure Draft dello IASB Contracts for Renewable Electricity, Proposed amendments to IFRS 9 and IFRS 7.
Plusvalenza Superbonus: chiarimenti sulla disciplina della tassazione
14 Giugno 2024
Con circolare n. 13/E del 13 giugno 2024, l’Agenzia delle Entrate detta istruzioni agli uffici sulla plusvalenza introdotta dalla Legge di Bilancio per il 2024, in caso di cessione a titolo oneroso di beni immobili che abbiano usufruito del c.d.
Dichiarazione IVA omessa: modalità di avviso dell’Agenzia
13 Giugno 2024
Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate prot. n. 264078/2024, con le modalità di messa a disposizione del contribuente, anche con l’uso di strumenti informatici, di informazioni che segnalano la possibile mancata presentazione della dichiarazione IVA 2023.
Monitoraggio fiscale: FAQ dell’Agenzia delle Entrate sui trasferimenti esteri
12 Giugno 2024
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato nel proprio sito web delle risposte a FAQ in materia di monitoraggio fiscale, ed in particolare in relazione alla comunicazione dati dei trasferimenti da e verso l’estero (prevista dall’art. 1 del decreto legge n. 167/1990).
Regime adempimento collaborativo e interpelli: in GU le novità 2024
10 Giugno 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 132 del 7 giugno il Decreto MEF del 29 aprile 2024 relativo al codice di condotta per i contribuenti aderenti al regime di adempimento collaborativo.
I trust istituiti ante 2022, tra tassazione in entrata e tassazione in uscita
7 Giugno 2024
Il CNDCEC, in collaborazione con la Fondazione Nazionale Commercialisti, ha pubblicato il 6 giungo 2024 un documento di ricerca sui trust istituiti prima della circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 34/E del 2022.
Credito d’imposta transizione 4.0: i modelli di certificazione MIMIT
7 Giugno 2024
Con Decreto direttoriale del 5 giugno 2024, il MIMIT ha approvato i modelli che il certificatore dovrà compilare per la corretta applicazione del credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design ed ideazione estetica.
La competenza territoriale AE, in mancanza di domicilio fiscale
6 Giugno 2024
L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 257290/2024 ha stabilito la competenza territoriale dell'ufficio dell'Agenzia competente ad emendare l'atto di recupero, in caso di indebita cessione di crediti d’imposta, unita alla mancanza del domicilio fiscale del beneficiario.