Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Approvato il nuovo modello per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA
21 Marzo 2018
Con Provvedimento 21 marzo 2018 Prot. n. 62214 l’Agenzia delle Entrate ha approva il modello per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA, le relative istruzioni e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati, che sostituiscono quanto
Principi internazionali sugli incarichi di assurance: dal CNDCEC la traduzione degli ISAE, ISRE, ISRS
20 Marzo 2018
Il CNDCEC ha pubblicato la traduzione italiana dei principi internazionali sugli incarichi di assurance (ISAE), sugli incarichi di revisione contabile limitata (ISRE) e sui servizi connessi (ISRS), editi dall’International Federation of Accountants (IFAC).Tali principi sono corredati da un Framework di
Modifiche al modello di dichiarazione dei redditi per persone fisiche ed al modello 770
15 Marzo 2018
L’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento n. 57978 del 15 marzo 2018, ha disposto la modifica del modello di dichiarazione “Redditi 2018–PF” e delle relative istruzioni, approvato con Provvedimento del 30 gennaio 2018 come modificato dal Provvedimento del 15 febbraio 2018.
Recepite le modifiche allo IAS 40 Investimenti immobiliari
15 Marzo 2018
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 15 marzo 2018 il Regolamento (UE) 2018/400 della Commissione, del 14 marzo 2018, che modifica il Regolamento (CE) n. 1126/2008 della Commissione che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al Regolamento (CE) n.
Dal FSB la nuova Guida sulle remunerazioni dei manager degli istituti finanziari
15 Marzo 2018
Il FSB ha pubblicato la versione definitiva della propria Guida supplementare ai propri principi e standard adottati in materia di remunerazione dei manager degli istituti finanziari (Principles and Standards on Sound Compensation Practices).
BEPS: nuovi report sul miglioramento dei meccanismi di risoluzione delle controversie fiscali
15 Marzo 2018
L’OCSE, nell’ambito dell’attuazione del progetto BEPS (Base erosion and profit shifting), ha pubblicato la terza serie di report sul miglioramento dei meccanismi di risoluzione delle controversie fiscali (BEPS Action 14) relativi all’attuazione da parte della Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Corea,
Consultazione OCSE sui rischi di abuso legati a schemi di Residence by investment
14 Marzo 2018
L’OCSE ha posto in consultazione un documento sui possibili abusi connessi applicazione di misure di incentivo riconducibili alle categorie dei Residence by investment (RBI) e dei Citizenship by investment (CBY) che consento a persone straniere di ottenere da parte di
Occultamento di patrimoni all’estero: l’OCSE detta le regole di contrasto
12 Marzo 2018
L’Ocse ha pubblicato i modelli per l’invio obbligatorio alle autorità tributarie di informazioni relative a schemi che potrebbero impedire di risalire all’identità dei titolari di entità o trust o eludere le informative previste dal Common Reporting Standard definito da Ocse
Con Risoluzione del 9 marzo 2018 n. 21/E, l’Agenzia delle Entrate ha istituito un nuovo codice tributo relativo al versamento, tramite il modello F24, delle somme dovute a titolo di imposte e interessi concernenti i piani di risparmio a lungo
Consolidato nazionale: in Gazzetta Ufficiale le modifiche alle disposizioni attuative del regime opzionale di tassazione
12 Marzo 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 marzo 2018 n. 57, il Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 1 marzo 2018 di revisione del D.M. 9 giugno 2004 recante disposizioni di attuazione del regime opzionale di tassazione del consolidato
Enti locali: nuovo modello di relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione
9 Marzo 2018
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Certificatori e Revisori Enti Locali (ANCREL), il modello di relazione dell’organo di revisione sul rendiconto di gestione e la bozza di parere
Consolidato nazionale: dal MEF le modifiche alle disposizioni attuative del regime opzionale di tassazione
5 Marzo 2018
Con Decreto dell’1 marzo 2018 il Ministero dell’economia e delle finanze ha predisposto la revisione del D.M. 9 giugno 2004 recante disposizioni di attuazione del regime opzionale di tassazione del consolidato nazionale di cui agli articoli da 117 a 128
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05