Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Conversione Decreto Fiscale: audizione del Ministro dell’economia in Commissione Finanza
8 Novembre 2019
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, è intervenuto in audizione avanti la Commissione Finanze e tesoro della Camera dei Deputati nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 26 ottobre 2019 n. 124 (c.d.
CNDCEC: in consultazione i principi per la revisione nelle nano imprese
7 Novembre 2019
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha posto in pubblica consultazione il documento: “La revisione legale nelle “nano imprese”, riflessioni e strumenti operativi”.
Fusione per incorporazione: chiarimenti AE sui criteri per la determinazione del valore di ingresso
7 Novembre 2019
Con Risoluzione del 5 novembre n. 92/E di risposta ad interpello, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla determinazione dei valori in ingresso ex articolo 166-bis del Testo unico delle imposte sui redditi, nella formulazione in vigore fino
Conversione Decreto Fiscale: audizione del Presidente AE in Commissione Finanza
7 Novembre 2019
Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Antonino Maggiore, è intervenuto in audizione avanti la VI Commissione Finanze e tesoro della Camera dei Deputati nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 26 ottobre 2019 n. 124 (c.d.
Chiarimenti AE in materia di cessione dei beni ai creditori in sede di concordato preventivo
4 Novembre 2019
Con Risposta n. 462 del 31 ottobre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di cessione dei beni ai creditori in sede di concordato preventivo.
Chiarimenti AE sulla deducibilità ai fini Irap delle remunerazioni degli strumenti finanziari Additional Tier 1
4 Novembre 2019
Con Risoluzione n. 91 del 29 ottobre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla deducibilità ai fini Irap delle remunerazioni degli strumenti finanziari di tipo Additional Tier 1, rilevanti in materia di adeguatezza patrimoniale ai sensi della
SAVE THE DATE – 30/01 – Convegno DB sulla fiscalità del Trust
31 Ottobre 2019
Nel corso dell’ultimo anno si sono susseguiti diversi interventi sia della Corte di Cassazione che dell’Agenzia delle Entrate sul regime fiscale del trust. Sovente le posizioni della Suprema Corte e dell’Amministrazione finanziaria non sono state univoche. Ciò ha comportato e
Conferimento di ramo d’azienda: chiarimenti AE sulla cessione del credito IVA
31 Ottobre 2019
Con Risposta n. 402 del 09 ottobre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla cessione del credito IVA nell’ambito di un conferimento di ramo di azienda. In particolare, evidenzia l’Agenzia, in presenza di conferimento o cessione d’azienda
Chiarimenti AE sul regime fiscale applicabile ad un prestito obbligazionario convertibile sottoscritto da un “investitore qualificato”
31 Ottobre 2019
Con Risposta n. 448 del 29 ottobre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime fiscale applicabile ad un prestito obbligazionario convertibile sottoscritto da un “investitore qualificato”.
Manca comunicazione liquidazioni periodiche IVA: disposizioni AE per le comunicazioni dell’adempimento spontaneo
31 Ottobre 2019
Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 29 ottobre 2019 Prot. n. 736758 sono state le disposizioni attuative dell’articolo 1, comma 636, della legge 23 dicembre 2014, n.
Le stock option ai manager concorrono alla determinazione del reddito di lavoro dipendente
28 Ottobre 2019
Con Risposta n. 427 del 25 ottobre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa il corretto trattamento tributario da applicare all’assegnazione di proprie azioni da parte di una S.p.a., sulla base di un piano di stock option, in favore
Cessione d’azienda: chiarimenti AE sull’applicazione dell’imposta di registro
28 Ottobre 2019
Con Risposta n. 432 del 25 ottobre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti relativamente all’applicazione dell’imposta di registro applicabile alla vendita, nel contesto di una procedura concorsuale, di beni materiali nonché di beni immateriali (know-how e marchi) di una
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05