Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Monitoraggio fiscale: nuove comunicazioni volte a favorire il ravvedimento operoso
9 Novembre 2020
Con Provvedimento del 6 novembre 2020 l’Agenzia delle Entrate ha dettato le disposizioni concernenti le modalità con le quali sono messe a disposizione del contribuente e della Guardia di Finanza le informazioni derivanti dal confronto tra i dati ricevuti dalle
Disposizioni transitorie in materia di redazione del bilancio: in consultazione la bozza interpretativa dell’OIC
9 Novembre 2020
L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha posto in pubblica consultazione la bozza di un documento interpretativo della Legge 17 luglio 2020, n.77 recante disposizioni transitorie in materia di principi di redazione del bilancio. Il presente documento si applica alle società
Gruppo IVA e verifica del vincolo organizzativo: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
5 Novembre 2020
Con la risposta a interpello n. 526 del 4 novembre 2020, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’esclusione di alcune società dal perimetro soggettivo di un Gruppo IVA per difetto del vincolo organizzativo.
Sfide fiscali della digitalizzazione: in consultazione le proposte dell’OCSE
4 Novembre 2020
L’OCSE, nell’ambito dell’attuazione del progetto BEPS (Base erosion and profit shifting), ha posto in pubblica consultazione un documento relativo alle sfide fiscali sollevate dalla digitalizzazione.In particolare, la consultazione fa seguito alla pubblicazione di due documenti (cfr. contenuti correlati) che riguardano
OIC 21: in consultazione dei chiarimenti in merito alla classificazione in bilancio delle partecipazioni
4 Novembre 2020
L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha posto in pubblica consultazione una bozza di risposta ad una richiesta di chiarimenti in merito alla classificazione nell’attivo immobilizzato oppure nell’attivo circolante di partecipazioni, tipicamente di controllo, acquisite per essere gestite e valorizzate in
Monitoraggio fiscale: il guardiano non è titolare effettivo del trust
3 Novembre 2020
Con Risposta n. 506 del 30 ottobre 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di obblighi di monitoraggio fiscale per il guardiano (protector) di un trust estero.
Decreto Agosto: consultazione OIC sugli aspetti contabili della rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni
3 Novembre 2020
L’OIC ha posto in pubblica consultazione un documento interpretativo sulle disposizioni relative agli aspetti contabili della rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni previste dalla Legge 13 ottobre 2020, n. 126 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14
BEPS Action 13: aggiornate le modalità di comunicazione sull’attuazione del Country-by-Country Reporting
3 Novembre 2020
L’OCSE, nell’ambito dell’attuazione del progetto BEPS (Base erosion and profit shifting), ha aggiornato la propria metodologia per la verifica dell’applicazione del Country-by-Country Reporting (BEPS Action 13).In particolare, le nuove indicazioni includono il processo per la raccolta dei dati rilevanti, la
Conferimento di partecipazioni: chiarimenti AE sull’applicazione del regime a realizzo controllato
2 Novembre 2020
Con Risposta n. 483 del 19 ottobre 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’applicazione del regime a realizzo controllato in materia di conferimento di partecipazione alla luce delle novità introdotte dall’articolo 11-bis del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34
Patent Box: nuova Circolare AE sulle novità del Decreto Crescita
30 Ottobre 2020
Con Circolare n. 28 del 29 ottobre 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle modifiche alla disciplina del Patent Box. Sul punto si ricorda come il regime opzionale di tassazione agevolata (Patent Box) dei redditi derivanti dall’utilizzo di alcuni
Scambio automatico di informazioni fiscali: l’AE aggiorna le regole di compilazione
29 Ottobre 2020
Con provvedimento del 27 ottobre 2020, n. 339016, l’Agenzia delle entrate ha dato attuazione al decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 23 febbraio 2017 di attuazione dell’articolo 1, commi 145 e 146, della legge 28 dicembre 2015, n.
Sfide fiscali della digitalizzazione: le proposte dell’OCSE
27 Ottobre 2020
L’OCSE, nell’ambito dell’attuazione del progetto BEPS (Base erosion and profit shifting), ha pubblicato due nuovi documenti relativi alle sfide fiscali sollevate dalla digitalizzazione. In particolare, i documenti riguardano delle proposte concernenti l’allocazione dei diritti di tassazione degli utili delle aziende