Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Conferimento di partecipazioni: chiarimenti AE sull’applicazione del regime a realizzo controllato
2 Novembre 2020
Con Risposta n. 483 del 19 ottobre 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’applicazione del regime a realizzo controllato in materia di conferimento di partecipazione alla luce delle novità introdotte dall’articolo 11-bis del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34
Patent Box: nuova Circolare AE sulle novità del Decreto Crescita
30 Ottobre 2020
Con Circolare n. 28 del 29 ottobre 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle modifiche alla disciplina del Patent Box. Sul punto si ricorda come il regime opzionale di tassazione agevolata (Patent Box) dei redditi derivanti dall’utilizzo di alcuni
Scambio automatico di informazioni fiscali: l’AE aggiorna le regole di compilazione
29 Ottobre 2020
Con provvedimento del 27 ottobre 2020, n. 339016, l’Agenzia delle entrate ha dato attuazione al decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 23 febbraio 2017 di attuazione dell’articolo 1, commi 145 e 146, della legge 28 dicembre 2015, n.
Sfide fiscali della digitalizzazione: le proposte dell’OCSE
27 Ottobre 2020
L’OCSE, nell’ambito dell’attuazione del progetto BEPS (Base erosion and profit shifting), ha pubblicato due nuovi documenti relativi alle sfide fiscali sollevate dalla digitalizzazione. In particolare, i documenti riguardano delle proposte concernenti l’allocazione dei diritti di tassazione degli utili delle aziende
Adempimento collaborativo: aggiornate le Disposizioni dell’Agenzia delle Entrate sui profili organizzativi
26 Ottobre 2020
Con Provvedimento del 22 ottobre 2020 l’Agenzia delle Entrate ha emanato le Disposizioni per l’attuazione del regime di adempimento collaborativo disciplinato dagli articoli 3 e seguenti del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 128. Come noto, il suddetto articolo ha
Fatturazione elettronica, i casi di rifiuto da parte della PA: in GU il decreto del MEF
26 Ottobre 2020
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 262 del 22 ottobre 2020, il Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze n. 132 del 24 agosto 2020 recante l’individuazione delle cause che possono consentire il rifiuto delle fatture elettroniche da parte delle amministrazioni
Chiarimenti AE sull’imposta di bollo sugli estratti di conto corrente e comunicazioni periodiche sui depositi
22 Ottobre 2020
Con Risposta n. 487 del 19 ottobre 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di imposta di bollo su estratti di conto corrente bancario e su comunicazioni periodiche alla clientela relative a depositi bancari. In particolare, l’Agenzia, richiamando
Scambio automatico di informazioni finanziarie: dal MEF la lista dei nuovi paesi oggetto di comunicazione
21 Ottobre 2020
Con decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 16 ottobre 2020 (in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale), sono stati inclusi tra le giurisdizioni oggetto di comunicazione, al fine dello scambio automatico di informazioni su conti finanziari, di cui
IRAP: ulteriori chiarimenti sul versamento degli acconti previsti dal Decreto Rilancio
19 Ottobre 2020
Con Circolare n. 27 del 19 ottobre 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in tema di imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) e di versamento degli acconti previsti dall’articolo 24 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito,
Carried interest: valutazione del regime fiscale in assenza di uno dei requisiti soggettivi ex art. 60
19 Ottobre 2020
Con Risposta n. 473 del 14 ottobre 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento fiscale applicabile ai proventi derivanti dalla sottoscrizione di strumenti finanziari aventi diritti patrimoniali rafforzati (c.d. carried interest) in assenza di uno dei requisiti soggettivi
PMI innovative: chiarimenti AE sulla concessione degli incentivi fiscali
19 Ottobre 2020
Con Risposta n. 475 del 16 ottobre 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sui requisiti per definire “innovative” le PMI ai fini della concessione delle misure di incentivo previste dall’art. 4 del decreto legge 24 gennaio 2015, n. 3,
Covid-19: consultazione Banca d’Italia in materia di bilancio delle banche e degli intermediari finanziari
14 Ottobre 2020
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione un documento relativo alle integrazioni che intende apportare alle disposizioni che disciplinano gli schemi e le regole di compilazione dei bilanci delle banche e degli altri intermediari finanziari vigilati, per tenere conto degli
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04