WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Responsabilità dell’amministratore di fatto e presupposti del reato di bancarotta patrimoniale per distrazione

3 Maggio 2019

Carolina Gentile, dottoranda presso la Scuola di Dottorato “Impresa, Lavoro e Istituzioni” (curriculum diritto commerciale), Università Cattolica del Sacro Cuore Milano

Cassazione Penale, Sez. V, 26 aprile 2018, n. 26596 – Pres. Palla, Rel. Settembre

Sull’amministratore di fatto grava l’intera gamma dei doveri cui è soggetto l’amministratore “di diritto”; sicchè, ove concorrano le altre condizioni di ordine oggettivo e soggettivo, egli assume la responsabilità penale per tutti i comportamenti penalmente rilevanti a lui addebitabili (Cass. 39593/2011).

Il reato di bancarotta patrimoniale per distrazione ricorre, altresì, quando, nonostante la distrazione non sia in rapporto causale col fallimento o col dissesto, vi sia la coscienza e la volontà dei singoli atti di distrazione, coi quali venga posta in pericolo la soddisfazione del ceto creditorio, ciò bastando per la sussistenza del reato (ex multis, Cass., SU, n. 22474 del 31/03/2016).


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05