WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Adeguata verifica a distanza e remote onboarding: webinar DB 07/02 sulle nuove Linee guida EBA

16 Dicembre 2022
Di cosa si parla in questo articolo

La nostra Rivista ha organizzato per il prossimo 7 febbraio un webinar sulle nuove Linee guida EBA in materia di adeguata verifica a distanza nel remote onboarding.

Il webinar in oggetto ha lo scopo di analizzare l’impatto in materia di antiriciclaggio delle Linee guida EBA sugli obblighi di adeguata verifica a distanza della clientela nel contesto di soluzioni di remote onboarding.

Le presenti Linee guida EBA illustrano le misure che gli enti creditizi e finanziari dovrebbero adottare al fine di ottemperate a distanza gli obblighi di adeguata verifica di cui all’articolo 13, paragrafo 1, lettere a), b) e c), della Direttiva (UE) 2015/849 (IV Direttiva Antiriciclaggio).

Il contenuto delle Linee Guida è suddiviso in sette capitoli:

  • procedure e policy interne;
  • acquisizione delle informazioni;
  • autenticità e integrità dei documenti;
  • verifica della corrispondenza dell’identità visibile del cliente rispetto alla documentazione fornita;
  • identificazione tramite terzi ed esternalizzazione;
  • gestione del rischio informatico;
  • utilizzo di servizi fiduciari e servizi di identificazione nazionali.

Le Linee guida stabiliscono inoltre le misure che gli enti creditizi e finanziari dovrebbero adottare quando si affidano a terzi per l’assolvimento degli obblighi di adeguata verifica della clientela in conformità al capo II, sezione 4, della Direttiva (UE) 2015/849.

In caso di esternalizzazione, i soggetti obbligati dovranno applicare anche alcune parti delle Linee Guida dell’EBA sui fattori di rischio e, laddove applicabili, le Linee Guida dell’EBA in materia di outsourcing.

Infine, le Linee guida individuano le modalità che devono essere adottate sulle politiche, i controlli e le procedure che gli enti creditizi e finanziari dovrebbero adottare con riferimento all’obbligo di adeguata verifica della clientela di cui all’articolo 8, paragrafi 3 e 4, lettera a), della direttiva (UE) 2015/849, quando le misure di adeguata verifica sono eseguite a distanza.

Maggiori informazioni sul programma e le modalità di iscrizione al webinar sono disponibili a questo link.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05

Iscriviti alla nostra Newsletter