WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

La rilevanza penale dell’omessa Segnalazione di Operazioni Sospette

25 Gennaio 2022
Di cosa si parla in questo articolo

Lo scorso 30 novembre 2021 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo n. 195 dell’8 novembre 2021, di attuazione della Direttiva (UE) 2018/1673 sulla lotta al riciclaggio mediante il diritto penale.

Per banche e intermediari finanziari, nonché per gli altri soggetti tenuti all’adempimento degli obblighi antiriciclaggio, il nuovo regime impatta sul tema della rilevanza penale della mancata Segnalazione di Operazioni Sospette (SOS).

Il tema dell’omissione di SOS e il rischio di imputazione penale e le casistiche rilevanti in materia di  conoscenza e conoscibilità della provenienza illecita delle somme verranno affrontati nel webinar del 25 febbraio sulla Lotta al riciclaggio mediante il diritto penale – Recepimento Direttiva UE 2018/1673.

In tale prospettiva, nelle maglie larghe del concetto di dolo (non solo specifico, ma anche eventuale), le contestazioni di riciclaggio mosse nelle sedi giudiziarie hanno riguardato non solo la “conoscenza” della provenienza illecita delle somme, ma talvolta anche la “conoscibilità”.

La nuova Direttiva, tanto nelle nuove norme di recepimento nazionale, quanto nei suoi precetti generali, fornisce indicazioni utili a definire, anche in una logica di compliance, il perimetro delle contestazioni rilevanti ai fini penali.

Puoi trovare maggiori informazioni sul programma e sulle modalità di iscrizione del corso del 25 febbraio nella pagina dedicata all’evento

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05

Iscriviti alla nostra Newsletter