WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme
www.dirittobancario.it
Flash News

Segnalazioni SOS: dalla UIF le nuove categorie per operazioni all’estero in regime di libera prestazione di servizi

9 Novembre 2020
Di cosa si parla in questo articolo

L’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF), ha integrato il dominio della “categoria di segnalazione” di operazioni sospette con due nuovi codici di classificazione specifici (“005 – Cross-border report – ML”, per le segnalazioni attinenti al riciclaggio e “006 – Cross-border report – TF” per quelle relative al finanziamento del terrorismo), che dovranno essere utilizzati dagli intermediari finanziari italiani per la segnalazione di operazioni effettuate esclusivamente all’estero in regime di libera prestazione di servizi.

In particolare, le integrazioni si sono rese necessarie al fine di dare attuazione agli indirizzi formulati dalla Piattaforma delle FIU dell’Unione Europea, ai sensi dell’art. 51 della Direttiva UE/2018/843 (V Direttiva Antiriciclaggio) e all’art. 13 bis, comma 4, del d.lgs. 231/2007 come modificato dal d.lgs. 125/2019 che prevede che la UIF trasmetta alle FIU degli altri Stati membri le informazioni su segnalazioni di operazioni sospette che riguardano i rispettivi Stati.

Restano ferme, per tali segnalazioni, tutte le regole dettate con Provvedimento UIF del 4 maggio 2011, con le seguenti eccezioni:

  • i nuovi codici si applicano a tutte le segnalazioni di operazioni sospette effettuate all’estero in regime di libera prestazione di servizi che attengono a sospetti di riciclaggio (categoria “005 – Cross-border report – ML”) o di terrorismo (categoria “006 – Cross-border report – TF”);
  • le segnalazioni dovranno essere compilate in lingua inglese;
  • alle stesse non dovranno essere allegati documenti.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Iscriviti alla nostra Newsletter