WEBINAR / 8 giugno
Attuazione Quick Fix MiFID 2


Le nuove modalità di informativa ai clienti

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/05

WEBINAR / 8 giugno
Attuazione Quick Fix MiFID 2: le nuove modalità di informativa ai clienti

Successioni

Flash News
Fiscalità generale

Trasferimento azioni ed esenzione dalle imposte di successione

9 Febbraio 2023
Con Risposta n. 185/2023, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito ai requisiti per l'esenzione dall'imposta sulle successioni e donazioni dei trasferimenti di quote sociali ed azioni.
Flash News
Rapporti bancari

Rapporti bancari e successioni mortis causa: ottimi spunti al webinar DB

24 Gennaio 2023
Ottimi spunti al Webinar di venerdì organizzato da questa Rivista su Rapporti bancari e successioni mortis causa.
Flash News
Rapporti bancari

Successioni mortis causa e rapporti bancari: webinar DB 20/01

25 Novembre 2022
La nostra Rivista ha organizzato per il prossimo 20 gennaio un webinar su “Operatività bancaria e successioni mortis causa - Orientamenti ABF e giurisprudenziali”.
Attualità
Contratti e garanzie Wealth management

Deposito cauzionale locazione: la sorte in caso di legato di usufrutto

20 Ottobre 2022

Angelo Chianale, Professore Ordinario di Diritto Civile all’Università di Torino, Notaio in Torino

Il presente contributo affronta il tema relativo alla sorte del deposito cauzionale della locazione di immobile nel caso in cui un testatore attribuisca al legatario l’usufrutto dell'immobile locato.
Flash News
Fiscalità generale

Comunione legale e successione conto corrente non cointestato: disciplina fiscale

8 Agosto 2022
Con Risposta n. 398/2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina fiscale successoria di conti correnti intestati unicamente al de cuius, stipendi maturati e quote versate come socio su libretto, in costanza del regime di comunione legale
Giurisprudenza
Spunti dall'ABF Massime e Commenti Banca e Finanza Conto corrente

Eredità e Conto Corrente: titolarità e documenti richiesti nella pronuncia ABF

26 Maggio 2022
[ Collegio ABF di Torino, 11 aprile 2022, n. 5929 – Pres. Lucchini Guastalla, Rel. Ferrante ]
Con la decisione in oggetto l'ABF si è espresso in materia di eredità e conto corrente.
Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

Morte del socio: agli eredi spetta solo la liquidazione della quota

6 Maggio 2022
[ Cassazione Civile, Sez. II, 21 marzo 2022, n. 9135 – Pres. Manna, Rel. Dongiacomo ]
Il diritto che spetta ai soci superstiti in sede di divisione di un’eredità che comprenda una quota di società di persone non è quello al riparto conseguente allo scioglimento dell’ente collettivo, che comporta la cessazione del rapporto sociale con effetti
Giurisprudenza
Banca e Finanza Gestione collettiva del risparmio

Fondi pensione: legittima l’ostensione dei dati del beneficiario

17 Dicembre 2021
[ Cassazione Civile, Sez. I, 13 dicembre 2021, n. 39531 – Pres. Genovese, Rel. Nazzicone ]
È legittima l’ostensione dei dati del beneficiario della posizione previdenziale di un fondo pensione, allorché il richiedente alleghi l’interesse, concreto e non pretestuoso, ad intraprendere un giudizio nei confronti del soggetto.
Attualità
Contratti e garanzie Fiscalità generale

La fideiussione prestata dal defunto è un debito ereditario?

10 Dicembre 2021

Angelo Chianale, Professore Ordinario di Diritto Civile all’Università di Torino, Notaio in Torino

Quando muore il soggetto che ha rilasciato una fideiussione a garanzia del debito altrui si presenta il problema se l’obbligazione fideiussoria sia da considerare una posta del passivo ereditario. Il dubbio sorge ovviamente soltanto quando non è verificato l’inadempimento del
Flash News
Fiscalità generale

Obbligo di fatturazione da parte degli eredi del professionista deceduto: chiarimenti AE

30 Novembre 2021
Con Risposta n. 785 del 19 novembre 2021, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'obbligo di fatturazione da parte degli eredi del professionista deceduto.
Giurisprudenza
TAX Imposta di registro

Imposta di registro: l’atto di divisione ereditaria non è assimilabile alla vendita

10 Novembre 2021
[ Cassazione Civile, Sez. V, 29 ottobre 2021, n. 30956 – Pres. Chindemi, Rel. Russo ]
L'atto di divisione della comunione ereditaria non può essere considerato, ai fini dell'imposta di registro, alla stregua di una vendita ex art 34 DPR 131/1986.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Buoni fruttiferi postali e pari facoltà di rimborso del cointestatario superstite

16 Settembre 2021
[ Cassazione Civile, Sez. I, 13 settembre 2021, n. 24639 – Pres. De Chiara, Rel. Di Marzio ]
In materia di buoni postali fruttiferi cointestati e recanti la clausola “pari facoltà di rimborso”, in caso di morte di uno dei cointestatari, ciascun cointestatario superstite è legittimato ad ottenere il rimborso dell’intera somma portata dal documento. 

WEBINAR / 8 giugno
Attuazione Quick Fix MiFID 2


Le nuove modalità di informativa ai clienti

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/05

WEBINAR / 15 giugno
Credito revolving: nuovi orientamenti Banca d’Italia e impatti operativi
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 26/05
Iscriviti alla nostra Newsletter