CSRD: il decreto di recepimento in Gazzetta Ufficiale
11 Settembre 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 212 del 10 settembre 2024 il Decreto Legislativo n. 125 del 6 settembre 2024, che attua la Direttiva 2022/2464/UE (anche nota come Corporate Sustainability Reporting Directive o CSRD), relativamente alla rendicontazione societaria di sostenibilità.
Repo e sostenibilità: relazione sull’indagine di mercato ICMA
2 Settembre 2024
ICMA ha pubblicato il 30 agosto 2024 una relazione di sintesi che riflette il feedback ricevuto in risposta all'indagine di mercato “Repo & Sustainability 2024”, relativamente ai repo legati alla sostenibilità, avviata nel febbraio 2024.
La Commissione europea ha pubblicato le proprie FAQ sulla corretta interpretazione del nuovo regime di rendicontazione di sostenibilità introdotto dalla Direttiva (UE) 2022/2464 (Corporate Sustainability Reporting Directive - CSRD).
Consob ha pubblicato il Rapporto sulle scelte di investimento delle famiglie italiane del 2024, ove analizza le conoscenze, le attitudini e i comportamenti degli investitori retail italiani.
SFDR: Q&A ESMA e Commissione UE sull’applicazione del Regolamento
26 Luglio 2024
ESMA ha raccolto in un documento numerose domande e risposte (Q&A) sul Regolamento (UE) 2019/2088 (SFDR) e sul Regolamento delegato Regolamento delegato (UE) 2022/1288.
Rita Rolli, Professoressa Ordinaria di Diritto Privato, Università di Bologna
Il saggio affronta la sinergia tra corporate governance e contract governance come strumenti di progettazione e regolamentazione del mercato. Il tramonto della categoria del negozio giuridico fa emergere la figura del contratto nelle sue poliedriche funzioni, tra cui quella del
Informazioni sulla sostenibilità degli emittenti: le linee guida ESMA
5 Luglio 2024
ESMA ha pubblicato oggi una relazione finale sulle linee guida per l'applicazione delle informazioni sulla sostenibilità e una dichiarazione pubblica sulla prima applicazione degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
IA, educazione finanziaria e sostenibilità: l’intervento della Consob
2 Luglio 2024
La Consob ha pubblicato l'intervento del proprio Commissario Carlo Comporti del 27 giugno 2024, tenuto durante la presentazione della relazione annuale dell'Organismo di vigilanza e tenuta dell'albo unico dei Consulenti Finanziari (OCF) per l’anno 2023.
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 27 giugno 2024 il Regolamento (UE) 2024/1781 del 13 giugno 2024, relativamente ai requisiti per la progettazione ecocompatibile dei prodotti (c.d. Regolamento Ecodesign).
Sostenibilità ambientale, autonomia privata e private regulation
29 Marzo 2024
Blanca Saavedra Servida, Ricercatrice di diritto privato, Università Statale di Milano
Il contributo indaga quali siano le ricadute sull’autonomia privata delle politiche ambientali dell’Unione europea, esplorando la possibilità che la sostenibilità ambientale sia una norma dotata di efficacia orizzontale, applicabile ai rapporti contrattuali di impresa.
Direttiva sulle asserzioni ambientali: il testo approvato dal Parlamento UE
13 Marzo 2024
Il Parlamento UE, ha approvato il 12 marzo scorso, in prima lettura, con emendamenti, la Risoluzione legislativa sulla proposta di direttiva avanzata dalla Commissione (n. COM/2023/166 final), sull'attestazione e sulla comunicazione delle asserzioni ambientali esplicite (c.d. Direttiva sulle asserzioni ambientali).