WEBINAR / 26 Giugno
Gestione di informazioni privilegiate: il nuovo regime MAR


Le novità del Listing Act e i nuovi standard europei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/06


WEBINAR / 26 Giugno
Gestione di informazioni privilegiate: il nuovo regime MAR

Recesso del socio

Giurisprudenza
Società Partecipazioni

Recesso del socio e successiva impugnazione di delibere

17 Giugno 2025
[ Cassazione Civile, Sez. I., 05 giugno 2025, n. 15087 – Pres. Di Marzio, Rel. Falabella ]
La Prima Sezione della Corte di Cassazione, con sentenza n. 15087 del 05 giugno 2025, si è pronunciato sulla legittimazione del socio che abbia esercitato il diritto di recesso, ad impugnare la revoca della delibera che aveva legittimato il recesso
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Delibera consiliare: impugnazione e legittimazione dei soci

15 Maggio 2025
[ Tribunale di Milano, Sez. Specializzata Impresa, 14 gennaio 2025, n. 44320, Pres. Mambriani, Est. Marconi ]
Con sentenza del 14 gennaio 2025, il Tribunale di Milano si è pronunciato sul noto caso Telecom Italia TIM s.p.a. – Vivendi S.E., sul tema dell'impugnazione della delibera consiliare e della legittimazione dei soci. 
Giurisprudenza
Società Patti parasociali e clausole statutarie

Legittimità di clausole statutarie “chiuse” sul recesso ad nutum dei soci

27 Giugno 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 29 gennaio 2024, n. 2629 – Pres. Di Marzio, Rel. Nazzicone ]
Con sentenza n. 2969 del 29 gennaio 2024 la Corte di Cassazione (Pres. Di Marzio, Rel. Nazzicone) si è pronunciata sulla legittimità della clausola statutaria non facente ricorso al capitale di rischio, che garantiva il recesso ad nutum.
Flash News
Società quotate

Voto maggiorato e voto plurimo: la nuova disciplina nella Legge capitali

18 Aprile 2024
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n.40-2024/I, sulla nuova disciplina del voto plurimo e del voto maggiorato nella legge a sostegno della competitività dei capitali, a cura del Notaio Federico Magliulo.
Giurisprudenza
Società Partecipazioni Scritture contabili e bilancio

Recesso del socio e diritto di accesso alla documentazione sociale

15 Aprile 2024
[ Tribunale di Catanzaro, 26 aprile 2023, n. 661 – Pres. Belcastro, Rel. Damiani ]
Con sentenza n. 661 dello scorso 26 aprile 2023, la Sezione Specializzata in materia di diritto d’impresa del Tribunale di Catanzaro si è pronunciata sull’insussistenza in capo al socio receduto del diritto di accesso alla documentazione societaria.
Giurisprudenza
Società Partecipazioni Patti parasociali e clausole statutarie

Clausola di recesso ad nutum nelle società per azioni

12 Aprile 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I., 29 gennaio 2024, n. 2629 – Pres. Di Marzio, Rel. Nazzicone ]
Con sentenza del 29 gennaio 2024, n. 2629, la Corte di Cassazione ha affermato che è lecita la clausola statutaria di una S.p.A. che non faccia ricorso al mercato del capitale di rischio, la quale preveda la facoltà dei soci
Giurisprudenza
Società Partecipazioni

Recesso ad nutum del socio di società con termine di durata molto lungo

9 Gennaio 2023

Sara Donini, Avvocato presso il Foro di Trento

[ Cassazione Civile, Sez. I, 5 settembre 2022, n. 26060 – Pres. Scaldaferri, Rel. Catallozzi ]
La possibilità per il socio di recedere ad nutum sussiste solo nel caso in cui la società sia contratta a tempo indeterminato e non anche a tempo determinato, sia pure lontano nel tempo.
Giurisprudenza
Società Partecipazioni

Srl: recesso del socio non assimilabile alla cessione di quote

23 Dicembre 2022

Simona Cammarata

 

[ Cassazione Civile, Sez. I, 4 ottobre 2022, n. 28717 – Pres. De Chiara, Rel. Vannucci ]
Con la presente ordinanza la Corte di Cassazione ha radicalmente escluso l’assimilabilità del recesso del socio di società a responsabilità limitata alla cessione per atto fra vivi della sua quota di partecipazione al capitale di tale tipo di società.
Giurisprudenza
Società Partecipazioni

Recesso del socio a seguito della rimozione di vincoli alla circolazione delle azioni

15 Novembre 2022

Giuliano Rigatti, Avvocato, Cultore della materia Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

[ Cassazione Civile, Sez. I, 27 giugno 2022, n. 20546 – Pres. De Chiara, Rel. Fidanzia ]
Con la pronuncia n. 20546 del 27 giugno 2022, la prima sezione della Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi in tema di diritto di recesso del socio in caso di rimozione di vincoli alla circolazione delle azioni.
Giurisprudenza
Società Partecipazioni

Recesso del socio per limiti alla circolazione delle azioni e per direzione e coordinamento

1 Luglio 2022
[ Cassazione Civile, Sez. I, 27 giugno 2022, n. 20546 – Pres. De Chiara, Rel. Fidanzia ]
Con sentenza n. 20546 del 27 giugno 2022, la prima sezione della Corte di Cassazione (Pres. De Chiara, Rel. Fidanzia) si è pronunciata sul tema del diritto di recesso del socio.
Giurisprudenza
Società Partecipazioni

Termine di durata della società ed esercizio del diritto di recesso ad nutum

18 Marzo 2022

Giuliano Rigatti, Avvocato, Cultore della materia Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

[ Tribunale di Milano, 08 settembre 2021, n. 7130 – Crugnola, Vannicelli, Ricci ]
Con la sentenza n. 7130 del 2021, il Tribunale di Milano si è pronunciato in relazione interpretazione dell’art. 2437, comma 3, c.c., in tema di recesso ad nutum nelle società per azioni.
Giurisprudenza
Società Delibere assembleari

La riduzione della durata della società non attribuisce al socio un autonomo diritto di recesso

9 Marzo 2022
[ Cassazione Civile, Sez. I, 24 febbraio 2022, n. 6280 – Pres. Scaldaferri, Rel. Tricomi ]
La deliberazione di riduzione della durata della società che comporti il passaggio della durata da tempo indeterminato a durata a tempo determinato non attribuisce al socio un autonomo diritto di recesso ex lege alla stregua della disciplina dettata dall’art.2437, primo
Iscriviti alla nostra Newsletter

WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06