WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

Rapporti di lavoro

Attualità
Lavoro

Licenziamento collettivo di una sola unità produttiva: profili di illegittimità

21 Ottobre 2024

Giacinto Favalli, Founder Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Ilaria Pitingolo, Associate, Trifirò & Partners Avvocati

Il contributo analizza i profili di illegittimità connessi al licenziamento collettivo limitato a una sola unità produttiva.
Flash News
Lavoro

Il DDL Lavoro approvato alla Camera: novità per lavoratori e imprese

10 Ottobre 2024
E' stato approvato ieri alla Camera dei Deputati, e trasmesso al Senato, il disegno di legge n. 1532-bis, recante "Disposizioni in materia di lavoro" (c.d. DDL Lavoro).
Attualità
Lavoro

Le attività svolte dal dipendente assente per malattia

8 Ottobre 2024

Antonio Cazzella, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Il contributo analizza il tema della violazione di norme del settore bancario e conseguente licenziamento per giusta causa del lavoratore alla luce delle più recenti sentenze della Corte di Cassazione.
Flash News
Lavoro

Nuova diffida amministrativa: elenco INL delle violazioni assoggettabili

18 Settembre 2024
L’INL, con nota n. 6774 del 17/09/2024, ha fornito, in calce alla nota stessa, l’elenco delle violazioni che, sulla base del dettato normativo, sono assoggettabili alla nuova diffida amministrativa disciplinata dagli artt. 1 e 6 del D. Lgs. n. 103/2024.
Giurisprudenza
Lavoro

Sul diritto di precedenza del lavoratore nelle assunzioni a tempo indeterminato

2 Settembre 2024
[ Cassazione Civile, Sez. Lavoro, 15 luglio 2024, n. 19348 – Pres. Rel. Patti ]
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la sentenza n. 19348 del 15 luglio 2024, Pres. Rel. Patti, ha chiarito che il lavoratore che abbia prestato un’attività lavorativa per un periodo superiore ai sei mesi, può esercitare il diritto di
Attualità
Lavoro

Contratti di lavoro a tutele crescenti: un cantiere ancora aperto

31 Luglio 2024

Giuseppe Merola, Associate Partner, Pirola Pennuto Zei & Associati

Il contributo analizza il tema dei contratti a tutele crescenti alla luce dell’ultima sentenza della Corte Costituzionale che, intervenendo nuovamente sulla disciplina del Jobs Act, ha riconosciuto il diritto alla reintegrazione per il lavoratore licenziato per fatto insussistente.
Attualità
Fiscalità d'impresa Lavoro

La maggiorazione del costo del personale in deduzione in presenza di nuove assunzioni

9 Luglio 2024

Giosuè Manguso, AndPartners Tax and Law Firm

Il contributo analizza il nuovo "bonus per incremento occupazionale" concesso sotto forma di maggiorazione del costo del lavoro ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni (c.d. maxi deduzione costo del lavoro 2024).
Approfondimenti
Contratti e garanzie

Ius variandi (in peius) nella retribuzione variabile

1 Luglio 2024

Emanuele Barberis, Partner, Chiomenti

Lara Paletto, Associate, Chiomenti

Il contributo analizza il potere del datore di lavoro di modificare (ius variandi) la retribuzione variabile del lavoratore ed i suoi limiti alla luce del principio di irriducibilità della retribuzione.
Attualità
Lavoro

Lo sciopero occulto nell’ultimo orientamento della Cassazione

13 Giugno 2024

Fabrizio Morelli, Partner, Responsabile del Dipartimento di Diritto del Lavoro, DLA Piper

Il contributo affronta il tema del c.d. sciopero occulto, ovvero mascherato da fittizie astensioni individuali, alla luce dell'ultimo orientamento espresso dalla Cassazione con sentenza del 14 maggio 2024 n. 13181.
Giurisprudenza
Lavoro

Marketing influencer: agenti di commercio o procacciatori d’affari?

4 Giugno 2024
[ Tribunale di Roma, 4 marzo 2024, n. 2615 – Est. Vincenzi ]
Il Tribunale di Roma, con sentenza n. 2615/2024, si è pronunciato sulla qualificazione del rapporto di lavoro intercorso tra una società che svolgeva attività di vendita online di prodotti e alcuni influencer ingaggiati dalla società per promuovere i propri prodotti tramite
Attualità
Lavoro

Registrazioni telefoniche con il cliente e limiti al controllo del dipendente

29 Maggio 2024

Federico Manfredi, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Ivan Cartocci, Trifirò & Partners Avvocati

Il contributo analizza il tema dei limiti all’indiretto controllo sulle performance del dipendente attuato attraverso l’utilizzo delle registrazioni del contatto telefonico con il cliente.
Attualità
Contratti pubblici Lavoro

Appalti pubblici e obblighi di tutela dei lavoratori

24 Maggio 2024

Emanuele Barberis, Partner, Chiomenti

Filippo Brunetti, Partner, Chiomenti

Il contributo analizza il tema della parità di tutela che deve essere garantita ex art. 11 Dlgs 36/2023 (nuovo Codice dei contratti pubblici) tra il CCNL indicato dalla stazione appaltante e quello indicato in offerta dall’operatore economico.

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05