La nuova Direttiva (UE) 2023/2673 sui contratti di servizi finanziari conclusi a distanza
28 Novembre 2023
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la Direttiva (UE) 2023/2673 di modifica la Direttiva 2011/83/UE per quanto riguarda i contratti di servizi finanziari conclusi a distanza.
Offerta fuori sede se svolta presso l’ufficio del promotore finanziario
10 Gennaio 2023
[ Cassazione Civile, Sez. I, 06 dicembre 2022, n. 35787 – Pres. De Chiara, Rel. Campese
]
Con Ordinanza del 6 dicembre 2022 n. 35787, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito all’applicabilità della disciplina dell’offerta fuori sede nella promozione e nel collocamento di strumenti finanziari.
Non integra l’offerta fuori sede la sola sottoscrizione al domicilio dell’investitore
15 Luglio 2021
[ Cassazione Civile, Sez. I, 31 agosto 2020, n. 18155 – Pres. Genovese, Rel. Amatore
]
Nel caso di contratti d’investimento stipulati fuori della sede dell’intermediario, la circostanza che la sola sottoscrizione del contratto sia avvenuta presso l’abitazione dell’investitore non è sufficiente per qualificare l’offerta come avvenuta fuori sede, occorrendo a tal fine che l’investimento sia
Nullità del contratto di investimento fuori sede per la mancata previsione del diritto di recesso
19 Gennaio 2021
Luca Monosi, Dottorando presso l’Università degli Studi di Milano
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 15 settembre 2020, n. 19161 – Pres. Ferro, Rel. Falabella
]
Con l’ordinanza in esame, la Cassazione torna su alcuni aspetti della rilevabilità officiosa dei profili di nullità contrattuale, nel solco delle sentenze gemelle pronunciate dalle Sezioni Unite il 12 dicembre 2014, nn. 26242 e 26243.
Offerta fuori sede e diritto di recesso successivo all’esecuzione del contratto su richiesta del consumatore
12 Settembre 2019
[ Corte di giustizia UE, Sez. I, 11 settembre 2019, C‑143/18 – Pres. Bonichot, Rel. Safjan
]
1) L’articolo 6, paragrafo 2, lettera c), della direttiva 2002/65/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 settembre 2002, concernente la commercializzazione a distanza di servizi finanziari ai consumatori e che modifica la direttiva 90/619/CEE del Consiglio e le
Contratto di swap e diritto di recesso per offerta fuori sede
6 Settembre 2019
[ Corte di Appello di Torino, 30 agosto 2019, n.1445 – Pres. Silva, Rel. Bonaudi
]
La Corte di Appello di Torino ha confermato il proprio indirizzo già espresso con la sentenza n. 1860 del 29 ottobre 2018. La portata applicativa dell’art. 30 comma 6 TUF è stata perimetrata dalla Corte di Cassazione sulla scorta della
Consulente finanziario fuori sede: legittimo il divieto temporaneo di attività per imputazione in un procedimento penale ex art. 55 comma 2 TUF
9 Luglio 2019
[ Corte di giustizia UE, Sez. II, 8 maggio 2019, C‑53/18 – Pres. Arabadjiev, Rel. von Danwitz
]
La direttiva 2004/39/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 aprile 2004, relativa ai mercati degli strumenti finanziari, che modifica le direttive 85/611/CEE e 93/6/CEE del Consiglio e la direttiva 2000/12/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che
My way: nullità per mancata indicazione della facoltà di recesso in caso di offerta fuori sede
5 Dicembre 2016
Luca Astorri
[ Corte di Appello di Bologna, Sez. III, 13 luglio 2016, n. 1274
]
Con la sentenza in commento la giurisprudenza torna nuovamente ad occuparsi del piano finanziario denominato “My way” che è già stato oggetto di numerosi giudizi, anche ad opera della Corte di Cassazione.
Diritto di recesso dell’investitore nel contratto di vendita fuori sede di strumenti finanziari e sanzione di nullità
28 Novembre 2016
Miriam Ghilardi, Trainee Lawyer presso Frau Ruffino Verna
[ Tribunale di Torino, 18 ottobre 2016 – Est. Martinat
]
Il contratto di vendita fuori sede di strumenti finanziari a clienti non professionali è nullo, ex art. 30, co. 7, TUF, qualora non sia contemplata la facoltà di recesso dell’investitore entro sette giorni dalla sottoscrizione, ai sensi del primo e
Offerta fuori sede: il recesso ex art. 30 TUF si applica solo agli ordini di investimento e non al contratto quadro
8 Giugno 2016
[ Cassazione Civile, Sez. I, 01 giugno 2016, n. 11401
]
Con sentenza del 01 giugno 2016, n. 11401, la Cassazione ha ribadito (v. Sez. Un. n. 13905 del 2013) come la disciplina del recesso in caso di offerta fuori sede ex art. 30 TUF si applica esclusivamente ai singoli rapporti
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile