WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09

WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio. I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Non integra l’offerta fuori sede la sola sottoscrizione al domicilio dell’investitore

15 Luglio 2021

Cassazione Civile, Sez. I, 31 agosto 2020, n. 18155 – Pres. Genovese, Rel. Amatore

Di cosa si parla in questo articolo

Nel caso di contratti d’investimento stipulati fuori della sede dell’intermediario, la circostanza che la sola sottoscrizione del contratto sia avvenuta presso l’abitazione dell’investitore non è sufficiente per qualificare l’offerta come avvenuta fuori sede, occorrendo a tal fine che l’investimento sia stato sollecitato presso il domicilio dell’investitore da un promotore finanziario o da un dipendente della banca intermediaria, tale da sorprendere l’investitore ed indurlo ad aderire ad una proposta non adeguatamente meditata.

Nel caso di specie, infatti, la sola sottoscrizione del contratto di investimento era avvenuta nell’abitazione dell’investitore, giacché la relativa modulistica era stata consegnata al fratello di quest’ultimo.

 

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 04 ottobre
La nuova Governance Antiriciclaggio


Le modifiche alle disposizioni Banca d’Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 13/09

WEBINAR / 28 settembre
Rinegoziazione dei mutui a tasso variabile


Adeguamenti contrattuali e profili problematici

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 08/09
Iscriviti alla nostra Newsletter