La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Obblighi informativi

Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Obblighi informativi in caso di collocamento di obbligazioni Cirio nella fase di grey market

23 Novembre 2016

Avv. Vittorio Mirra, Professore a contratto di Diritto dei mercati e degli intermediari finanziari – Corso progredito, LUISS Guido Carli, Roma

[ Cassazione Civile, Sez. I, 24 agosto 2016, n. 17292 ]
Il presente contributo è frutto esclusivo delle opinioni personali dell’autore, che non impegnano in nessun modo l’Istituto di appartenenza.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

La Corte di Cassazione si pronuncia sugli obblighi informativi gravanti sull’intermediario abilitato. Considerazioni sul c.d. benchmark.

15 Novembre 2016

Avv. Federica Grasselli, Studio Legale Associato Grasselli – Boggiani, Dottoranda di Ricerca in “Diritto ed Impresa”, Università LUISS Guido Carli

[ Cassazione Civile, Sez. I, 24 agosto 2016, n. 17290; Cassazione Civile, Sez. I, 21 aprile 2016, n. 8089 ]
Sommario: 1. La ricostruzione dei fatti di causa da parte dei ricorrenti. – 2. Il giudizio di Cassazione: gli obblighi informativi e l’adeguatezza dell’operazione. - 3. Il benchmark e la teoria della c.d. “gestione contro benchmark”. - 4. Conclusioni. 1.
Attualità
Quotate

Le nuove linee guida Consob sull’inserimento e redazione delle “Avvertenze per l’Investitore”

8 Novembre 2016

Letizia Pezzullo, Legal Advisor, Crèdit Agricole Cariparma

Con raccomandazione del 28 ottobre 2016 n. 0096857 ( di seguito, “Raccomandazione”), emessa in esito ad una fase di pubblica consultazione avviata lo scorso mese di maggio, la Consob ha fornito agli operatori le nuove linee guida in materia di
Approfondimenti
Servizi bancari e finanziari

Alcune riflessioni sui costi del Transaction Reporting nel regime di MIFID II

28 Ottobre 2016

Patrizia Lionetto, Internal Auditor, Société Générale; Michela Vignuta, Compliance, Ersel SIM

Ogni eventuale parere espresso è personale e non vincola in alcun modo le aziende. 1. Il background
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Bond argentini: la Cassazione sugli obblighi di informazione in concreto e sulla valutazione di adeguatezza

22 Settembre 2016

Avv. Vittorio Mirra, Professore a contratto di Diritto dei mercati e degli intermediari finanziari – Corso progredito, LUISS Guido Carli, Roma

[ Cassazione Civile, Sez. I, 27 aprile 2016, n. 8394 ]
Il presente contributo è frutto esclusivo delle opinioni personali dell’autore, che non impegnano in nessun modo l’Istituto di appartenenza (Consob).
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Banca Italease: danno da acquisto di azioni in presenza di prospetto contenente informazioni fuorvianti

13 Settembre 2016

Avv. Vittorio Mirra, Professore a contratto di Diritto dei mercati e degli intermediari finanziari – Corso progredito, LUISS Guido Carli, Roma

[ Cassazione Civile, Sez. I, 26 maggio 2016, n. 10934 ]
Il presente contributo è frutto esclusivo delle opinioni personali dell’autore, che non impegnano in nessun modo l’Istituto di appartenenza (Consob).
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Obblighi informativi in caso di prodotti finanziari caratterizzati dal c.d. «effetto leva»

1 Settembre 2016

Altea Rossi

[ Cassazione Civile, Sez. I, 31 agosto 2016, n. 17440 ]
La recentissima pronuncia della prima sezione civile della Cassazione (Cass., 31 agosto 2016, n. 17440/2016) torna a soffermarsi su temi noti quanto centrali in materia di protezione del cliente in operazioni finanziarie. Trattasi degli obblighi gravanti sugli intermediari circa l’adeguata
Attualità
Quotate

Modifiche in materia di obblighi informativi degli emittenti (emanazione del Decreto Legislativo n. 25/2016)

7 Marzo 2016

Dario Prestamburgo

Il Consiglio dei Ministri del 10 febbraio 2016 ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo 15 febbraio 2016, n.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

L’operatività in titoli similari non esime la banca dagli obblighi informativi e di adeguatezza

8 Febbraio 2016

Dott. Gabriele Magrini, Dottore di ricerca in diritto pubblico dell’economia, Sapienza Università di Roma

[ Cassazione Civile, Sez. I, 19 gennaio 2016, n. 816, Pres. Bernabei, Rel. Nazzicone ]
Con la sentenza n. 816/2016 la Suprema Corte interviene ancora una volta sul delicato tema dell’assolvimento degli obblighi di informativa della banca in occasione della sottoscrizione di prodotti finanziari da parte dei propri clienti e dell’ adeguatezza dell’investimento al rispettivo
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Servizio di deposito titoli: non sussiste un obbligo di informativa per l’intermediario ai fini del disinvestimento

29 Ottobre 2015
[ Cassazione Civile, Sez. I, 27 ottobre 2015, n. 21890 ]
Con sentenza n.
Approfondimenti
Servizi bancari e finanziari

Le azioni delle banche non quotate: problematiche e possibili soluzioni

10 Luglio 2015

Avv. Massimo Cerniglia, coordinatore area legale nazionale Federconsumatori

1. Lo scenario in cui si è realizzato negli anni passati la negoziazione e il collocamento delle azioni delle banche non quotateNel corso del decennio che va dall’inizio alla fine degli anni 2000, nel nostro Paese si è manifestata una
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Obbligazioni Lehman Brothers e violazione doveri di informativa

14 Luglio 2014
[ Tribunale di Bari, 31 marzo 2014 ]
Con la sentenza in epigrafe, il giudicante, in composizione monocratica, risolve il contratto quadro stipulato tra l’intermediario finanziario e i clienti ad esso affidatisi, ricorrenti ex art. 702 bis cpc.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.