MAR: in Gazzetta Ufficiale il decreto di adeguamento sugli abusi di mercato
17 Settembre 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 214 del 14 settembre 2018 il decreto legislativo 10 agosto 2018 n. 107 recante norme di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) n. 596/2014, relativo agli abusi di mercato e che abroga
Regolamento MAR: approvato dal Governo il decreto di adeguamento della normativa nazionale
20 Agosto 2018
Il Consiglio dei Ministri dell’08 agosto 2018 ha approvato in esame definitivo il decreto di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, che ha istituito un
Abuso di informazioni privilegiate: oggetto della confisca sono i titoli e il valore del loro profitto
11 Luglio 2018
Federica Lazzoni
[ Cassazione Civile, Sez. I, 6 aprile 2018, n. 8590 – Pres. Ambrosio, Rel. Fraulini
]
Nell’illecito di abuso di informazioni privilegiate lo strumento finanziario non costituisce solo lo strumento operativo per commettere l’illecito, ma anche il profitto stesso dell’illecito, senza che sia più possibile distinguere il valore legittimo iniziale da quello artificioso finale per effetto
Manipolazioni del mercato: commisurazione della pena edittale alla pericolosità del fatto
25 Giugno 2018
Anna Toniolo, Ph.D. diritto commerciale (Università di Trento), avvocato presso Studio Legale Sartori
[ Cassazione Civile, Sez. I, 6 aprile 2018, n. 8591 – Pres. Ambrosio, Rel. Fraulini
]
Con la pronuncia in esame la Cassazione ha confermato le sanzioni irrogate dalla Consob per manipolazioni del mercato realizzate mediante la diffusione di false informazioni.Secondo il ricorrente la modesta durata delle operazioni contestate (tutte effettuate nell’arco di una settimana), nonché
Regolamento MAR: il decreto di adeguamento approvato dal Governo in esame preliminare
16 Maggio 2018
Il Consiglio dei Ministri riunitosi oggi, mercoledì 16 maggio 2018, ha approvato in esame preliminare il decreto di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, che
Le Linee Guida della Consob in materia di abusi di mercato
24 Aprile 2018
Francesco Mocci e Pietro Lorenzi, Studio Legale Zitiello Associati
1. Premessa Il 3 luglio 2016 è divenuto applicabile nell’ordinamento italiano il Regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 (di seguito il “MAR” o il “Regolamento”), provvedimento che ha introdotto la nuova disciplina
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sull’attuazione del regime previsto dal Regolamento (UE) n. 596/2014 (MAR). L’aggiornamento si sofferma in particolare sugli obblighi per i soggetti sottoposti al regime MAR di pubblicare i risultati relativi alla valutazione di secondo pilastro
La notifica dell’opposizione oltre i termini ex art. 187-septies TUF produce l’inammissibilità del ricorso
16 Marzo 2018
Rossella Donzelli
[ Cassazione Civile, Sez. II, 17 gennaio 2018, n. 1023 – Pres. Petitti, Rel. Sabato
]
È legittima la delibera con cui Consob irroga sanzioni amministrative per attività di manipolazione del mercato, non essendovi alcuna violazione delle norme sul giusto processo o violazione del principio del ne bis in idem (rispetto alla sanzione penale).L’opposizione al provvedimento
MAR: nuovi ITS su procedure e formulari per lo scambio di informazioni e assistenza tra Autorità
27 Febbraio 2018
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 27 febbraio 2018 il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/292 della Commissione, del 26 febbraio 2018, che stabilisce norme tecniche di attuazione per quanto riguarda le procedure e i formulari per lo scambio di
MAR: dall’ESMA gli ITS sulla cooperazione delle autorità di vigilanza nazionali
7 Febbraio 2018
L’ESMA ha pubblicato il progetto finale delle norme tecniche di attuazione (ITS) del Regolamento (UE) n. 596/2014 sugli abusi di mercato (MAR). In particolare, questo documento chiarisce come le autorità di vigilanza nazionale dovranno cooperare tra loro ai fini dell’uniforme
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sull’attuazione del regime del Regolamento (UE) n. 596/2014 (MAR), con particolare riguardo all’intervallo di tempo da considerare nel computo delle emissioni equivalenti di CO2 e della soglia di potenza termica nominale rilevanti ai sensi