La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

IRPEF

Flash News
Fiscalità generale

Sul regime tributario del c.d. azionariato popolare

23 Ottobre 2025
Con risposta n. 147/2025, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicabilità del regime tributario del c.d. azionariato popolare, in relazione all’assegnazione di azioni ai dipendenti di una multinazionale, nel quadro di un piano di azionariato diffuso.
Flash News
Fiscalità d'impresa Fiscalità finanziaria Fiscalità generale

Legge di bilancio 2026: il testo con le novità per lavoratori e imprese

20 Ottobre 2025
Il Consiglio dei Ministri, ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028 (c.d. legge di bilancio 2026).
Flash News
Fiscalità generale

Benefici fiscali per ristrutturazioni edilizie: guida AE

17 Ottobre 2025
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova guida sui benefici fiscali connessi alle ristrutturazioni edilizie, al fine di fornire ai contribuenti indicazioni utili per richiedere correttamente tali benefici, illustrandone le modalità e gli adempimenti.
Flash News
Fiscalità d'impresa Fiscalità generale

Decreto Fiscale: le novità della conversione in legge

4 Agosto 2025
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 177 del 01 agosto 2025 la legge 30 luglio 2025, n. 108, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84, recante disposizioni urgenti in materia fiscale (c.d. Decreto Fiscale).
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso IRPEF

Giudicato esterno e contraddittorio nei redditi da partecipazione

21 Luglio 2025
[ Corte di Cassazione, Sez. V, 26 giugno 2025, n. 17193 – Pres. Lenoci, Rel. Crivelli ]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 17193 del 26 giugno 2025 è tornata sulla vincolatività, per i giudizi tributari successivi, del giudicato esterno, relativo ad elementi di fatto rilevanti per diverse annualità, rispetto a quella dedotta in giudizio. 
Flash News
Fiscalità d'impresa

Il principio di onnicomprensività in materia di lavoro autonomo

17 Luglio 2025
Con la risposta ad interpello n. 171/2025, l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata sul nuovo principio di onnicomprensività in materia di lavoro autonomo, in seguito alle modifiche al TUIR, rispondendo a tre diversi quesiti posti da un’associazione professionale.
Flash News
Fiscalità generale

Acconti IRPEF 2025: in GU la norma corretta

23 Giugno 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 94 del 23 aprile 2025, il decreto-legge 23 aprile 2025, n. 55, con disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l'anno 2025.
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso IRPEF

Sulle sopravvenienze attive da riconoscimento giudiziale del credito

16 Giugno 2025
[ Cassazione Civile, Sezione V, 20 maggio 2025, n.13361 – Pres. Di Marzio Rel. Cortesi ]
Con l’ordinanza n. 13361/2025, la Cassazione si è espressa in tema di sopravvenienze attive, stabilendo che le stesse devono essere dichiarate nell’anno di imposta in cui la sentenza che afferma il credito o disconosce il debito è stata depositata.
Flash News
Fiscalità generale

Detrazioni d’imposta 2025: l’AE sui limiti alla fruizione

30 Maggio 2025
L'Agenzia delle Entrate, con circolare n. 6/E del 29 maggio 2025, ha fornito istruzioni operative sulle novità fiscali di cui alla legge di bilancio 2025, sui limiti alle detrazioni d'imposta 2025.
Flash News
Fiscalità generale

Vesting period, rapporti cross-border e tassazione IRPEF dei bonus

26 Maggio 2025
Con Risposta n. 81/2025, l’AE ha chiarito che i bonus maturati in uno Stato estero da un dipendente, fiscalmente residente in Italia solo successivamente al c.d. Vesting Period, devono essere tassati nello Stato ove è avvenuta la prestazione.
Flash News
Fiscalità generale

IRPEF e redditi da lavoro dipendente: le novità 2025 riassunte dall’AE

19 Maggio 2025
Circolare AE n. 4/2025, sulle novità contenute nella legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) e nel decreto delegato 192/2024 sull'IRPEF e la tassazione dei redditi di lavoro dipendente.
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

Regime “impatriati” e rimborso IRPEF versato in eccesso

2 Aprile 2025
[ Corte di Cassazione, Sezione V, 27 dicembre 2024, n. 34655 – Pres. Giudicepietro, Rel. Nardin ]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 34655/2024, si è espressa sulle modalità di accesso al regime dei cd. “impatriati”, con particolare riferimento al diritto al rimborso dell'IRPEF versato in eccesso, ante regime agevolativo.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.