WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

IFRS

Flash News
Banche e intermediari Bilancio

Bilancio degli intermediari IFRS non bancari: in GU l’aggiornamento Banca d’Italia

11 Marzo 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 58 del 10 marzo 2022, la Comunicazione della Banca d'Italia del 21 dicembre 2021 di aggiornamento delle integrazioni alle disposizioni del provvedimento «Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari» aventi ad oggetto gli
Flash News
Informazioni emittenti Società quotate

Società quotate: in GU UE l’aggiornamento della tassonomia IFRS per le relazioni annuali

7 Marzo 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 7 marzo 2022, il Regolamento delegato (UE) 2022/352 che modifica il Regolamento delegato (UE) 2019/815 per quanto riguarda l'aggiornamento 2021 della tassonomia stabilita nelle norme tecniche di regolamentazione (RTS) relative al formato elettronico
Flash News
Revisione

ASSIREVI: le nuove checklist sulle informazioni integrative delle note ai bilanci

25 Febbraio 2022
Pubblicate le nuove checklist Assirevi, relative alle informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci.
Flash News
Banche e intermediari Bilancio

Bilancio intermediari IFRS non bancari: in GU l’aggiornamento delle disposizioni Banca d’Italia

25 Febbraio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 46 del 24 febbraio 2022, Suppl. Ord. n. 1, il provvedimento Banca d’Italia del 29 ottobre 2021 recante disposizioni relative a «Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari».
Flash News
Bilancio

IFRS 13 / IAS 19: il punto dell’EFRAG sulle proposte di modifica dello IASB

28 Gennaio 2022
L'EFRAG ha pubblicato la propria opinione sulle proposte di modifica proposte dallo IASB agli IFRS 13 (Valutazione del fair value) e IAS 19 (Benefici per i dipendenti) in materia di requisiti di informativa.
Flash News
Banche e intermediari Bilancio

Bilancio degli intermediari IFRS non bancari: aggiornamento delle disposizioni Banca d’Italia

22 Dicembre 2021
Con comunicazione del 21 dicembre 2021 Banca d'Italia ha provveduto all'aggiornamento delle integrazioni alle disposizioni del Provvedimento "Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari" aventi ad oggetto gli impatti del COVID-19 e delle misure a sostegno dell'economia.
Flash News
Bilancio Informazioni emittenti

IFRS 7 / IFRS 9: rapporto ESMA sull’applicazione e raccomandazioni alle emittenti

16 Dicembre 2021
L'ESMA ha pubblicato un rapporto sull'applicazione dei requisiti IFRS 7 (Strumenti finanziari: informazioni integrative) e IFRS 9 Strumenti finanziari (requisiti di riduzione di valore) per quanto riguarda le perdite attese su crediti (Expected credit losses - ECL) delle banche.
Flash News
Bilancio

IAS 7 e IFRS 7: in consultazione le proposte di modifica dello IASB

3 Dicembre 2021
L'International Accounting Standards Board (IASB) ha posto in pubblica consultazione delle proposte di modifica ai requisiti di informativa per migliorare la trasparenza degli accordi finanziari dei fornitori e i loro effetti sulle passività e sui flussi di cassa di un'azienda.
Flash News
Fiscalità finanziaria

IAS 32: quesito ESMA sugli strumenti rappresentativi di capitale delle SPAC

2 Novembre 2021
L’ESMA ha sottoposto alla IFRS Interpretation Committee (IFRS IC) un quesito relativo alle Special Purpose Acquisition Company (SPAC).
Flash News
Banche e intermediari Bilancio

Bilancio delle banche: in consultazione le modifiche per valutare gli effetti del Covid-19

18 Ottobre 2021
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione le Disposizioni in materia di bilancio delle banche e degli altri intermediari finanziari vigilati sugli impatti del Covid-19 e delle misure di sostegno adottate per far fronte alla pandemia.
Flash News
Bilancio

Contabilizzazione dei beni immateriali: la consultazione dell’EFRAG

3 Settembre 2021
L’European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG), ha posto in pubblica consultazione un Discussion Paper relativo ai possibili approcci per migliorare le informazioni per la contabilizzazione dei beni immateriali.Il Discussion Paper si concentra sulle informazioni da fornire nei rendiconti finanziari, comprese
Flash News
Banche e intermediari Bilancio

Bilancio delle banche e degli intermediari IFRS: in consultazione le modifiche Banca d’Italia

23 Giugno 2021
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione una proposta di aggiornamento delle disposizioni in materia di bilancio delle banche e degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari. La consultazione riguarda le proposte di modifica della Circolare n. 262 e del

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05