In GU le disposizioni Banca d’Italia sul bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari
20 Agosto 2018
Pubblicato nel Supplemento Straordinario n. 1 alla Gazzetta Ufficiale n. 185 del 10 agosto 2018 il Provvedimento Banca d’Italia 22 dicembre 2017 recante disposizioni relative a «Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari». Le presenti disposizioni si applicano
Professore ordinario, Università di Torino; Direttore ABIReL – Accounting For Banking & Insurance Research Lab
L’IFRS2, relativo alla disciplina contabile ed estimativa delle operazioni con pagamento basato su azioni, è ormai di prossima applicazione per tutti i soggetti IAS/IFRS. Infatti il regolamento UE 289/2018 entra in vigore per costoro il 19 marzo 2018, e dalla
Le modifiche all’IFRS 2 per i pagamenti basati su azioni
14 Marzo 2018
Francesco Venuti, Ph.D., ABIReL, Docente a contratto presso l’Università di Torino, il Politecnico di Torino e l’ESCP
Si dice sia stato Steve Jobs il primo a lanciare la formula dello “stipendio da un dollaro all’anno”, imitata e adottata in seguito da un numero incredibile di società nelle remunerazioni dei loro CEO, manager e dipendenti. Tra i nomi
Recepite le modifiche all’IFRS 2 Pagamenti basati su azioni
27 Febbraio 2018
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 27 febbraio 2018 il Regolamento (UE) 2018/289 della Commissione, del 26 febbraio 2018, che modifica il Regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al Regolamento (CE) n. 1606/2002 del
Recepite le modifiche agli IAS 28 e agli IFRS 1 e 12
8 Febbraio 2018
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 8 febbraio 2018 il Regolamento (UE) 2018/182 della Commissione, del 7 febbraio 2018, che modifica il Regolamento (CE) n. 1126/2008 della Commissione che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al Regolamento (CE) n.
ASSIREVI: nuova checklist delle informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci IAS/IFRS
13 Novembre 2017
ASSIREVI ha pubblicato la nuova lista di controllo delle informazioni integrative (Disclosures) da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS), così come omologati dall’Unione Europea. La checklist presenta peraltro i requisiti di informativa legati all’eventuale
IFRS 4 Contratti assicurativi: modifiche di applicazione congiunta con l’IFRS 9 Strumenti finanziari
10 Novembre 2017
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 9 novembre 2017 il Regolamento (UE) 2017/1988 della Commissione, del 3 novembre 2017, che modifica il Regolamento (CE) n. 1126/2008 della Commissione che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al Regolamento (CE) n.
I Trustee dell’IFRS Foundation pubblicano i risultati dell’indagine di percezione da parte degli stakeholder
4 Agosto 2017
I Trustee della International Financial Reporting Standards (IFRS) Foundation, responsabile della governance e del monitoraggio dell’International Accounting Standards Board (IASB), hanno pubblicato i risultati dell’indagine indipendente condotta al fine di appurare la percezione del lavoro della Fondazione e del Board
In Gazzetta Ufficiale le nuove disposizioni sul bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari
23 Gennaio 2017
Pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 8 alla Gazzetta Ufficiale n. 16 del 20 gennaio 2017 il Provvedimento Banca d’Italia 9 dicembre 2016 recante disposizioni relative al bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari. Le presenti disposizioni si applicano a
Checklist Assirevi delle informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci IAS/IFRS
21 Dicembre 2016
Assirevi ha pubblicato la lista di controllo delle informazioni integrative (Disclosures) da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS). Fra le principali novità, si riportano i documenti emessi dallo IASB ed omologati dall’Ue da adottare
Aggiornate le disposizioni sul bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari
12 Dicembre 2016
Banca d’Italia ha pubblicato l’aggiornamento del 9 dicembre 2016 alla disciplina di bilancio degli intermediari IFRS diversi dalle banche con cui, fra l’altro, viene allineata l’informativa sulle garanzie rilasciate a quella prevista per i confidi minori dalle disposizioni sul bilancio
Lo IASB pubblica le modifiche allo IFRS 4 sui contrati assicurativi
4 Ottobre 2016
L’International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato le modifiche allo standard IFRS 4 sui contratti assicurativi, conseguenti all’applicazione del nuovo standard dell’IFRS 9 sugli strumenti finanziari. Le modifiche anticipano la sostituzione dell’IFRS 4, in corso di sviluppo da parte dello