WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia


Le modifiche motivate dall’andamento dei tassi d’interesse e dell’inflazione

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/03

WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia

IFR

Flash News
Banche e intermediari Crisi bancarie

Fallimento di un’impresa d’investimento: nuovi RTS sulla nozione di conti separati

11 Gennaio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea dell'11 gennaio 2021, il Regolamento delegato (UE) 2022/26 che integra il Regolamento (UE) 2019/2033 (IFR) per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione (RTS) che specificano la nozione di conti separati per garantire la
Flash News
Risk management

IFR: nuovi RTS sui metodi di misurazione dei fattori K

11 Gennaio 2022
Regolamento delegato (UE) 2022/25 che integra il Regolamento (UE) 2019/2033 relativo ai requisiti prudenziali delle imprese di investimento (Investment Firms Regulation – IFR)
Flash News
Servizi di investimento

IFR: in GU UE gli ITS con i nuovi modelli per le segnalazioni di vigilanza

22 Dicembre 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 22 dicembre 2021, il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2284 che stabilisce norme tecniche di attuazione (ITS) per l’applicazione del Regolamento (UE) 2019/2033 (Investment Firms Regulation – IFR) per quanto riguarda le segnalazioni a
Flash News
Banche e intermediari Risk management

IFD: in GU UE gli RTS che individuano le imprese di investimento sottoposte al CRR

7 Dicembre 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 7 dicembre 2021, il Regolamento delegato (UE) 2021/2153 che integra la Direttiva (UE) 2019/2034 (Investment Firms Directive – IFD) per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione (RTS) che specificano i criteri per
Flash News
Banche e intermediari Servizi di investimento

IFD e IFR: in GU il decreto di attuazione

2 Dicembre 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 286 dell'1 dicembre 2021, il Decreto legislativo n. 201 del 5 novembre 2021 di adeguamento della normativa nazionale alle disposizione della Direttiva (UE) 2019/2034, relativa alla vigilanza prudenziale sulle imprese di investimento (“Investment Firms Directive”
Attualità
Banche e intermediari Governance e controlli

Nuovo regime prudenziale per le SIM: approvato il decreto di recepimento

26 Novembre 2021

Fabrizio Cascinelli, Partner, PwC TLS Avvocati e Commercialisti

Luca Bettinelli, PwC TLS Avvocati e Commercialisti

In attuazione della delega prevista dalla c.d. “Legge di delegazione europea 2019-2020”, il 28 ottobre 2021 il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo volto ad adeguare l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2019/2033 (“Investment Firms Regulation”
Flash News
Risk management

SREP: in consultazione le Linee guida congiunte di EBA ed ESMA

18 Novembre 2021
EBA ed ESMA hanno posto in pubblica consultazione una proposta di Linee guida congiunte sulle procedure e sulle metodologie comuni per il processo di revisione e valutazione prudenziale (SREP).
Flash News
Banche e intermediari

IFR: RTS EBA sull’informativa delle partecipazioni societarie e dei diritti di voto

10 Novembre 2021
L'EBA ha pubblicato una proposta di norme tecniche di regolamentazione (RTS) sull'informativa della politica di investimento da parte delle imprese di investimento, come da mandato previsto dall’art. 52 del Regolamento (EU) 2019/2033 (IFR).
Flash News
Banche e intermediari

IFD e IFR: approvato in esame definitivo il decreto di attuazione

29 Ottobre 2021
Il Consiglio dei Ministri  ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della Direttiva (UE) 2019/2034 (IFD) e del Regolamento (UE) 2019/2033 (IFR).
Flash News
Banche e intermediari

IFD e IFR: approvato in esame preliminare il decreto di attuazione

6 Agosto 2021
Il Consiglio dei Ministri riunitosi giovedì 5 agosto 2021 ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della Direttiva (UE) 2019/2034 relativa alla vigilanza prudenziale sulle imprese di investimento (“Investment Firms Directive” -
Flash News
Risk management

IFR / IFD: l’EBA sulla classificazione delle imprese di investimento a fini prudenziali

2 Luglio 2021
L’EBA ha pubblicato un parere per facilitare l’attuazione del Regolamento (UE) 2019/2033 (IFR) e della Direttiva (UE) 2019/2034 (IFD) sulle imprese di investimento. L’IFR/IFD classificano le imprese di investimento in base alla loro attività, al modello e alla dimensione, quest’ultima
Flash News
Risk management

IFD / IFR: le proposte di ITS EBA sulla disclosure dei requisiti prudenziali

28 Giugno 2021
L’EBA ha pubblicato una proposta di norme tecniche di attuazione (ITS) relative alle informazioni sugli approcci di vigilanza e sui dati statistici aggregati relativi ai nuovi requisiti prudenziali che le autorità competenti dovranno rendere pubbliche per tutte le tipologie di

WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 31/03
Iscriviti alla nostra Newsletter