La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Estratto conto

Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Saldo del conto corrente e principio del “saldo zero”

16 Luglio 2025
[ Cassazione Civile, Sez. I, 28 maggio 2025, n. 14269 – Pres. E. Scoditti, Rel. R. Caiazzo ]
La Cassazione, con ordinanza n. 14269/2025, sul tema della determinazione del saldo di conto corrente nel caso in cui si riscontri la mancanza di una parte degli estratti conto e del riparto dell’onere della prova fra correntista e banca.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Mancata contestazione del “saldaconto” e prova del credito

7 Luglio 2025
[ Cassazione Civile, Sez. I, 11 maggio 2025, n. 12492– Pres. Scoditti, Rel. Dal Moro ]
La Cassazione, con l’ordinanza n. 12492 del 11 maggio 2025, si è pronunciata sulla prova del credito, in tema di conto corrente bancario, con specifico riferimento all’ipotesi di mancata contestazione del c.d. “saldaconto” prodotto dalla banca.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti

Sull’obbligo di consegna dell’estratto conto bancario oltre i 10 anni

2 Luglio 2025

Sentenza segnalata dal Dott. Diego Ragozini, Giudice presso il Tribunale di Napoli

[ Tribunale di Napoli, 16 giugno 2025 – Rel. Ragozini ]
Il Tribunale di Napoli, con sentenza del 16 giugno 2025, si è pronunciato in particolare sull'estensione temporale dell'obbligo di consegna da parte della banca degli estratti conto bancari e della relativa documentazione contrattuale.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

“Beneficio del saldo zero” e domande contrapposte di banca e correntista

9 Maggio 2025

Sentenza segnalata dal Dott. Luigi Nannipieri, Giudice della Corte d’Appello di Firenze

[ Corte d’Appello di Firenze, 27 marzo 2025, n. 797 ]
Con la sentenza del 27 marzo 2025, n. 797 la Corte d’Appello di Firenze si pronuncia in materia di beneficio del saldo zero nel caso di domande contrapposte di banca e correntista.
Flash News
Rapporti bancari

Costo dei conti correnti 2023: indagine Banca d’Italia

10 Dicembre 2024
Banca d'Italia ha pubblicato l'indagine sul costo dei conti correnti del 2023, che raccoglie informazioni analitiche sulle spese di gestione effettivamente sostenute dalle famiglie nel corso di un anno e documentate negli estratti conto di fine anno.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Oneri probatori del correntista che voglia dimostrare il pagamento di somme indebite

19 Luglio 2024
[ Cassazione Civile, sez. I, 26 giugno 2024, n. 17584 (Pres. Marulli, Rel. Campese) ]
La Corte di Cassazione con ordinanza n. 17584 di data 26 giugno 2024 è tornata a pronunciarsi in materia di oneri probatori gravanti sul correntista che voglia dimostrare l’indebita percezione di somme da parte dell’ente creditizio.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Interessi anatocistici e ricalcolo del saldo di conto corrente

28 Maggio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 8 aprile 2024, n. 9214, Pres. Marulli, Rel. Terrusi ]
Con ordinanza n. 9214 del 8 aprile 2024, la Corte di Cassazione si è pronunciata in materia di ricalcolo del saldo di conto corrente in relazione a una domanda di restituzione in caso di illegittima applicazione di interessi anatocistici da
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Estratti conto e prova dell’indebito nei rapporti tra banca e cliente

8 Maggio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 15 marzo 2024, n. 6983 – Pres. Acierno, Rel. Reggiani ]
Con ordinanza n. 6983 del 15 marzo 2024, la Corte di cassazione si è nuovamente pronunciata sul tema dell’onere della prova nell’ambito dell’azione di ripetizione da indebito promossa dal cliente.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

L’interesse ad agire del correntista al ricalcolo del saldo parziale

7 Maggio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 13 marzo 2024 n. 6707, Pres. Scotti, Rel. Di Marzio ]
La Corte di Cassazione con ordinanza n. 6707 del 13 marzo 2024  ha stabilito che il correntista ha interesse ad agire, anche precedentemente alla chiusura del conto, per sentire pronunciata una sentenza di accertamento avente ad oggetto la non debenza
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente Finanziamenti

La prova del finanziamento tramite l’estratto conto bancario

24 Aprile 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 29 febbraio 2024, n. 5373, Pres. Di Chiara, Rel. Campese ]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n.5373 pronunciata in data 29 febbraio 2024 si è pronunciata in materia di onere della prova gravante sull’intermediario che voglia dimostrare il proprio credito verso il mutuatario.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Cessione del credito Conto corrente Contratti

Cessione dei crediti in blocco e contratto autonomo di garanzia: la Cassazione fa il punto

5 Marzo 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 29 febbraio 2024, n. 5478 – Presidente De Chiara, Relatore Campese ]
La Cassazione, con sentenza n. 5478 del 29 febbraio 2024, ha affermato un triplice principio di diritto in ordine alla prova del contratto di cessione dei crediti in blocco, all’onere della prova incombente sulla banca, ed in ordine ai criteri
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

La richiesta di rendiconto del rapporto di conto corrente alla banca

29 Febbraio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 14 febbraio 2025, n. 4064 – Pres. Di Marzio, Rel. Valentino ]
La Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione, con sentenza n. 4064 del 14 febbraio 2024, si è pronunciata in merito al diritto del correntista di chiedere alla banca di fornire il rendiconto relativamente al rapporto di conto corrente intercorso.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.