WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

ESMA

Flash News
Finanza Gestione collettiva

Brexit: aggiornata la dichiarazione ESMA sull’utilizzo dei benchmark

24 Marzo 2021
L’ESMA ha aggiornato la propria dichiarazione sull’applicazione delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/1011 sugli indici usati come indici di riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari o per misurare la performance di fondi di investimento (Benchmark Regulation -BMR). L’aggiornamento
Flash News
Servizi di investimento

Obblighi di informativa applicabili ai rating del credito: le nuove Linee guida ESMA

16 Marzo 2021
L’ESMA ha pubblicato le Linee guida sugli obblighi di informativa applicabili ai rating del credito. Le presenti Linee guida si applicano alle agenzie di rating del credito stabilite nell’Unione e registrate presso l’ESMA (CRA) conformemente al regolamento (CE) n. 1060/2009
Flash News
Mercati finanziari

Agenzie di rating: dall’ESMA le nuove Linee guida sui controlli interni

10 Marzo 2021
L’ESMA ha pubblicato le proprie Linee guida sui sistemi di controllo interno e sui meccanismi necessari a garantire l’indipendenza e la prevenzione dei conflitti di interesse delle agenzie di rating del credito (credit rating agencies - CRAs) come previsto dall’articolo
Flash News
Informazioni emittenti Società quotate

Regolamento Prospetto: le nuove Linee guida ESMA sull’attività di vigilanza

4 Marzo 2021
Pubblicate le nuove Linee guida ESMA sull’attività di vigilanza ed applicazione del regime del Regolamento (UE) 2017/1129 relativo al prospetto da pubblicare per l’offerta pubblica o l’ammissione alla negoziazione di titoli in un mercato regolamentato (c.d. Regolamento Prospetto).
Flash News
Finanza Gestione collettiva

Benchmark: in consultazione le Linee guida ESMA per il calcolo in circostanze eccezionali

2 Marzo 2021
L’ESMA ha posto in pubblica consultazione una proposta di linee guida sui benchmark che devono essere utilizzati in circostanze eccezionali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/1011 sugli indici usati come indici di riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari
Flash News
Finanza

Cartolarizzazioni: ESMA aggiorna le Q&A ed i modelli di segnalazione

1 Marzo 2021
L’ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento delle proprie Q&A sull’applicazione del Regolamento (UE) 2017/2402 che stabilisce un quadro generale per la cartolarizzazione e instaura un quadro specifico per cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate.
Flash News
Capital markets

Crowdfunding: in consultazione i progetti di standard tecnici dell’ESMA

26 Febbraio 2021
ESMA ha posto in pubblica consultazione i progetti di standard tecnici di attuazione del Regolamento (UE) 2020/1503 sui fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese (European crowdfunding service providers regulation - ECSPR). L'ECSPR richiede in particolare all'ESMA di
Flash News
Capital markets

Crowdfunding: le prime Q&A dell’ESMA

25 Febbraio 2021
L’ESMA ha pubblicato la prima serie di Q&A sull’applicazione del regime del Regolamento (UE) 2020/1503 relativo ai fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese. In particolare, le Q&A hanno ad oggetto la disciplina delle società veicolo (Special Purpose
Flash News
Mercati finanziari

Vigilanza sulle CCP: nuove Linee guida ESMA sul processo di riesame e valutazione

24 Febbraio 2021
L’ESMA ha pubblicato delle Linee guida funzionali a garantire uniformità nel processo di riesame e valutazione da parte delle autorità di vigilanza competenti previsto dall’art. 21 comma 1 del Regolamento (UE) 648/2012 (EMIR). Tale norma, infatti, prevede che le autorità
Flash News
Servizi di investimento

ESMA: attenzione al trading fatto con i consigli dei social network

17 Febbraio 2021
L’ESMA ha pubblicato una raccomandazione rivolta agli investitori al dettaglio evidenziando i rischi connessi alle decisioni di investimento basate esclusivamente su opinioni, raccomandazioni informali e condivisione di intenzioni scambiate su social network e piattaforme online non regolamentate.
Flash News
Mercati finanziari

Repertori di dati sulle negoziazioni: consultazione ESMA sulle commissioni 2021

9 Febbraio 2021
L’ESMA ha posto in pubblica consultazione una proposta di Regolamento delegato in materia di commissioni annuali da versare all’Autorità da parte dei repertori di dati operanti nell’Unione europeaLa presente iniziativa adegua il calcolo delle commissioni dovute all’ESMA dai repertori di
Flash News
Finanza Mercati finanziari

Cartolarizzazioni e trasferimento di informazioni tra repertori di dati: le traduzioni delle Linee guida ESMA

8 Febbraio 2021
ESMA ha pubblicato le traduzioni ufficiali delle proprie Linee guida sulla portabilità delle informazioni tra i repertori di dati sulle cartolarizzazioni ai sensi del Regolamento (UE) 2017/2402 che stabilisce un quadro generale per la cartolarizzazione, instaura un quadro specifico per

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05