ESRS: i nuovi principi di rendicontazione di sostenibilità
3 Gennaio 2024
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’UE del 22 dicembre 2023 il Regolamento Delegato (UE) 2023/2772 della Commissione del 31 luglio 2023, concernente i principi di rendicontazione di sostenibilità.
Trattamento prudenziale del rischio di sostenibilità
14 Dicembre 2023
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha comunicato oggi l’avvio di una consultazione pubblica sul trattamento prudenziale del rischio di sostenibilità, che si chiuderà il 22 marzo 2024.
Accordo sul Regolamento ESPR sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti
7 Dicembre 2023
Il Parlamento europeo ed il Consiglio hanno raggiunto l'accordo provvisorio sul nuovo Regolamento sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (ESPR), proposto dalla Commissione europea il 30 marzo 2022.
Finanza sostenibile: dalle ESAs i suggerimenti per i consumatori
1 Dicembre 2023
Le ESAs hanno pubblicato una scheda informativa su “Investimenti, prestiti, assicurazioni o pensioni con caratteristiche di sostenibilità: cosa c’è da sapere?” che risponde alle domande più frequenti dei consumatori in materia di finanza sostenibile.
Green bond: il testo del Regolamento (UE) 2023/2631 in GU UE
30 Novembre 2023
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 30 novembre 2023 il Regolamento (UE) 2023/2631 sulle obbligazioni verdi europee (green bond) e sull’informativa volontaria per obbligazioni ecosostenibili e per le obbligazioni legate alla sostenibilità.
Finanza sostenibile: ESMA sul concetto di sostenibilità e DNSH
22 Novembre 2023
ESMA ha pubblicato due documento al fine di spiegare il concetto di sostenibilità e quello connesso al principio di “non arrecare danni significativi” (Do No Significant Harm - DNSH), rilevanti nel quadro normativo sulla finanza sostenibile.
Tassonomia sul clima: criteri supplementari di vaglio tecnico
22 Novembre 2023
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 21 novembre 2023 il Regolamento delegato (UE) 2023/2485 che definisce i criteri supplementari di vaglio tecnico per la Tassonomia sul clima.
Regolamento Tassonomia: i nuovi criteri di vaglio tecnico
21 Novembre 2023
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 21 novembre 2023 il Regolamento delegato (UE) 2023/2486 che definisce i nuovi criteri di vaglio tecnico del Regolamento Tassonomia.
ESAP: il Parlamento UE approva le nuove norme europee
14 Novembre 2023
Il 9 novembre 2023 il Parlamento europeo ha approvato i regolamenti e direttiva sul Punto unico di accesso europeo (ESAP) per le informazioni finanziarie e sulla sostenibilità disponibili al pubblico.
Clausole di sostenibilità negli Orientamenti del Notariato del Triveneto
18 Ottobre 2023
Notariato delle Tre Venezie ha presentato i nuovi Orientamenti societari 2023 con, tra le novità, un paragrafo dedicato ai temi ESG (Environmental, Social, Governance) e le clausole di sostenibilità.