La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

ESG

Approfondimenti
Finanza

Revisione SFDR: le nuove categorie di prodotti finanziari sostenibili

27 Novembre 2025

Francesco M. Stocco, Partner, Alma LED

La revisione del Regolamento (UE) 2019/2088 (SFDR) rappresenta uno snodo critico nel percorso di consolidamento della finanza sostenibile europea. Il contributo analizza in sintesi la proposta di modifica del 2025, valutandone la coerenza normativa, gli impatti economici (diminuzione oneri di compliance), l’integrazione
Flash News
Imprese Informazioni emittenti

Seminario Tackling Social- and Green-Washing all’Università di Trento

24 Novembre 2025
Nel pomeriggio di lunedì 1 dicembre 2025 si terrà, presso la Sala Conferenze Fulvio Zuelli del Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Trento, il workshop “Tackling Social- and Green-Washing: Is the Current EU Regulatory Framework Enough?”.
Flash News
Risk management

Scenari di rischio ambientale e linee guida EBA: webinar 22/01

21 Novembre 2025
La nostra Rivista ha organizzato per il 22/01/2026 un webinar su finalità e metodologie per l’analisi degli scenari di rischio ambientale, oggetto delle recenti linee guida EBA, che integrano quelle sulla gestione dei rischi ambientali, sociali e di governance.
Flash News
Servizi di investimento

Regolamento SFDR: le proposte di modifica della Commissione UE

21 Novembre 2025
La Commissione UE ha presentato una proposta di riforma organica del Regolamento sull’informativa sulla finanza sostenibile (SFDR), per correggere lacune emerse dalla sua applicazione e rendere il quadro UE più semplice, più efficace e più orientato agli investitori.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Rischi ESG: linee guida EBA sull’analisi di scenario ambientale

5 Novembre 2025
EBA ha pubblicato la versione definitiva delle linee guida sull'analisi degli scenari ambientali, che integrano le linee guida EBA sulla gestione dei rischi ambientali, sociali e di governance (ESG).
Flash News
Governance e controlli IT

DORA e rischi informatici: ESMA sulla vigilanza delle Autorità nazionali

24 Ottobre 2025
ESMA, con comunicato stampa odierno, accoglie con favore il forte impegno iniziale delle Autorità nazionali competenti sulla vigilanza dei rischi informatici ma, al contempo, chiede un impegno costante, anche in futuro, nell'ambito delle priorità strategiche di vigilanza UE.
Attualità
Servizi bancari e finanziari

La finanza sostenibile nella declinazione di Consob e di ESMA

2 Ottobre 2025

Mario Zanin, Director, PWC Legal

Nicolò Matteo Bonaldo, Manager, PWC Legal

Il contributo analizza la disciplina della finanza sostenibile, come declinata dai richiami di attenzione della Consob ed alla luce dei nuovi spunti, delle best and bad practice, e dei commenti forniti da ESMA rispetto ai risultati delle analisi condotte dalle
Articoli
Vigilanza

Sostenibilità ambientale e regolazione dei mercati bancario e finanziario. Il ruolo degli strumenti di private enforcement.

16 Settembre 2025

Maddalena Semeraro, Professore Ordinario di Diritto dell’Economia, Università Magna Graecia di Catanzaro

A fronte dell’attuale quadro normativo sulla sostenibilità ambientale nei mercati bancario e finanziario, interrogarsi sul ruolo del Diritto privato può rappresentare una prospettiva d’indagine utile per comprendere la portata sistematica dei nuovi provvedimenti e, in particolare, il loro impatto sulla
Flash News
Informazioni emittenti

Finanza sostenibile e portafoglio dei fondi di investimento

22 Agosto 2025
Banca d’Italia ha pubblicato uno studio sulla relazione tra gli investimenti dei fondi comuni basati su criteri ESG, i prezzi delle azioni delle imprese in cui investono e l’attività di queste ultime.
Flash News
Risk management

EBA rallenta sui requisiti CRR di informativa ESG

6 Agosto 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato una lettera di non intervento relativa all'applicazione dei requisiti di informativa ESG di terzo pilastro previsti dal regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR).
Attualità
Servizi bancari e finanziari

La POG dei prodotti bancari: tra fattori ESG e rischi di greenwashing

4 Agosto 2025

Andrea Lapomarda, Partner, EY Advisory

Roberto Baratella, Manager, EY Advisory

Il presente articolo analizza le novità del progetto di modifica in consultazione delle linee guida EBA sulla product governance (POG) per i prodotti bancari, connesse in particolare all'introduzione dei riferimenti ai fattori ESG ed ai rischi di greenwashing.
Articoli
Società

L’informazione societaria «sostenibile»

29 Luglio 2025

Marco Maugeri, Professore ordinario di Diritto commerciale, Università Roma Tre

L’articolo analizza la disciplina dell’informazione societaria sostenibile alla luce della direttiva europea CSRD e del decreto legislativo italiano n. 125/2024, evidenziando le implicazioni del nuovo impianto normativo sia per il mercato finanziario sia per il governo societario. Specifiche riflessioni sono
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.