WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

EBA

Flash News
Vigilanza prudenziale

Il programma di lavoro EBA 2025

2 Ottobre 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi il suo programma di lavoro che delinea le priorità dell'Autorità e le iniziative principali per il 2025.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

MICAR e scenari di prove di stress di liquidità: Bankitalia si conforma a EBA

1 Ottobre 2024
Banca d’Italia, con nota n. 42 del 30 settembre 2024, ha dichiarato l’intenzione di volersi conformare agli Orientamenti dell’EBA sui parametri di riferimento per gli scenari delle prove di stress di liquidità ai sensi del Regolamento sui mercati delle cripto-attività (MiCAR).
Flash News
FinTech Vigilanza prudenziale

MICAR: i modelli per lo scambio di informazioni fra Autorità

25 Settembre 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE, il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2494, con gli standard tecnici in ambito MICAR, in relazione ai formati, modelli e procedure standard per la cooperazione e lo scambio di informazioni tra le autorità competenti, EBA e ESMA.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Il Risk Dashboard EBA con i dati del secondo trimestre 2024

20 Settembre 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi il Risk Dashboard (RDB) trimestrale per il secondo trimestre 2024, con le informazioni statistiche aggregate per i maggiori istituti dell'UE/SEE.
Flash News
Governance e controlli Segnalazioni Vigilanza prudenziale

L’esercizio di trasparenza a livello UE 2024 avviato da EBA

10 Settembre 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha comunicato il 9 settembre l’avvio dell’esercizio di trasparenza 2024 a livello europeo.
Flash News
Governance e controlli Segnalazioni Vigilanza prudenziale

Segnalazioni di vigilanza: Banca d’Italia attua gli orientamenti EBA

9 Settembre 2024
Banca d’Italia, con nota n. 40 del 03 settembre 2024, ha dichiarato di dare attuazione agli Orientamenti EBA sulla ritrasmissione dei dati storici nell’ambito del quadro di riferimento per le segnalazioni dell’EBA (EBA/GL/2024/04).
Attualità
Antiriciclaggio

Adeguata verifica della clientela e Cripto-attività: gli Orientamenti EBA

6 Settembre 2024

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper

Ernesto Carile, Security Manager, Leonardo Helicopters Division

Il contributo approfondisce la nota n. 39/2024 di Banca d’Italia, con la quale si è conformata ai recenti Orientamenti EBA in materia di fattori di rischio antiriciclaggio (AML/TF) per l’adeguata verifica della clientela.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

IFR: Bankitalia si conforma all’EBA per la verifica del capitale di gruppo

4 Settembre 2024
Banca d’Italia, con nota n. 41 del 3 settembre 2024, ha dichiarato di volersi conformare agli Orientamenti EBA “Orientamenti sull’applicazione della verifica del capitale del gruppo per i gruppi di imprese di investimento conformemente all’articolo 8 del Regolamento (UE) 2019/2033”.
Flash News
Antiriciclaggio

AML e cripto-attività: Bankitalia si conforma agli orientamenti EBA per l’adeguata verifica

28 Agosto 2024
Nota n. 39/2024 di Banca d’Italia, ove ha dichiarato all’EBA l’intenzione di conformarsi ai recenti Orientamenti EBA/GL/2024/01, recanti modifiche agli Orientamenti del 2021 in materia di fattori di rischio antiriciclaggio (AML/TF) per l’adeguata verifica della clientela.
Flash News
Risk management

Gli ITS EBA per l’esercizio di benchmarking 2025 del rischio di mercato e il rischio di credito

27 Agosto 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato la bozza finale degli Implementing Technical Standards (ITS), che modificano il Regolamento di esecuzione sull'analisi comparativa del rischio di credito, del rischio di mercato e dei modelli IFRS9 per l'esercizio 2025.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Rischio di mercato: indicazioni EBA sul rinvio dei requisiti CRR III

22 Agosto 2024
EBA ha pubblicato una lettera di non intervento sul confine tra il portafoglio bancario (banking book) e il portafoglio di negoziazione (trading book) e altre considerazioni derivanti dal rinvio del CRR III dell'applicazione del FRTB.
Flash News
Crisi bancarie

EBA: rapporto 2024 sul Programma Europeo di esame della Risoluzione

19 Agosto 2024
L'Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato il nuovo Rapporto sul Programma Europeo di Esame della Risoluzione (EREP).

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04