Le linee guida EBA sull’analisi di scenario ESG in consultazione
16 Gennaio 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha lanciato oggi una consultazione pubblica sulla sua bozza di Linee guida sull'analisi di scenario ambientale, sociale e di governance (ESG).
Vigilanza prudenziale BCE: criteri di notifica delle decisioni
16 Gennaio 2025
Pubblicata in GU UE la Decisione (UE) 2025/94 della BCE del 10 gennaio 2025, relativa ai criteri per la notifica delle decisioni di vigilanza ai fini delle prove di stress prudenziali (BCE/2025/1).
Sull’estensione di adeguata verifica e controlli interni AML alle cripto-attività
16 Gennaio 2025
Banca d'Italia ha posto in consultazione l'estensione ai prestatori di servizi per le cripto-attività (CASP) delle Disposizioni in materia di adeguata verifica della clientela e sull'organizzazione, procedure e controlli interni AML/CFT.
La gestione dei rischi ESG ai sensi della CRD VI: linee guida EBA
9 Gennaio 2025
EBA ha pubblicato le Linee guida sulla gestione dei rischi ambientali, sociali e di governance (ESG), con i requisiti per l'identificazione, misurazione, gestione e monitoraggio dei rischi ESG.
Crypto-asset: EBA sul trattamento prudenziale delle esposizioni
8 Gennaio 2025
EBA ha posto in consultazione una bozza di standard tecnici di regolamentazione (RTS) che specificano gli elementi tecnici necessari agli istituti per calcolare e aggregare le esposizioni in crypto-asset, in relazione al trattamento prudenziale di tali esposizioni.
Risoluzione delle crisi: manuale EBA sui valutatori indipendenti
19 Dicembre 2024
EBA ha pubblicato un manuale sui valutatori indipendenti a fini di risoluzione delle crisi, volto a fornire le migliori prassi, metodologie e processi di alta qualità per la selezione e la nomina di valutatori indipendenti.
MICAR: linee guida EBA sui requisiti di segnalazione
19 Dicembre 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi le sue linee guida definitive sui requisiti di segnalazione, ai sensi del Regolamento sui mercati delle criptovalute (MiCAR).
CRR3: RTS EBA sui requisiti dei fondi propri per i rischi residui
18 Dicembre 2024
EBA ha pubblicato delle norme tecniche di regolamentazione (RTS), nell'ambito della gestione del rischio di mercato, sulle condizioni per determinare se uno strumento che attrae un rischio residuo funga da copertura.
EMIR 3: lettera di non intervento EBA per le Autorità di vigilanza
17 Dicembre 2024
EBA ha pubblicato una lettera di non intervento per le autorità competenti affinché non diano priorità ad alcuna azione di vigilanza, per il trattamento delle domande di autorizzazione del modello di margine iniziale (IM) ricevute dopo l'entrata in vigore di EMIR
Collegi antiriciclaggio: quarta relazione EBA sul loro funzionamento
17 Dicembre 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato la quarta relazione sul funzionamento dei collegi antiriciclaggio e contro il finanziamento del terrorismo (AML/CFT).
Il rapporto EBA sulle misure di liquidità della banche UE
13 Dicembre 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi un rapporto sulle misure di liquidità, che monitora e valuta i requisiti di copertura della liquidità attualmente in vigore nell'UE.
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi una relazione per facilitare la conoscenza dei depositi tokenizzati e valutarne i potenziali vantaggi e le sfide.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04