La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Derivati

Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Nullità in via di autotutela di contratti derivati: per le Sezioni Unite la giurisdizione è del giudice ordinario

24 Maggio 2013
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 17 maggio 2013, n. 12110 ]
La declaratoria con cui l’amministrazione – al di fuori della ricorrenza obiettiva dei presupposti per l’esercizio discrezionale del potere di annullamento d’ufficio di cui all’art. 21-nonies della legge n. 241/1990 – affermi la radicale nullità di un proprio precedente atto
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Commissioni implicite e rinegoziazione nei contratti derivati: ultimi orientamenti Tribunale di Verona

23 Maggio 2013
[ Tribunale di Verona, 15 novembre 2012 ]
Con sentenza del 15 novembre 2012, il Tribunale di Verona ha risolto una controversia in tema di contratti derivati, soffermandosi in particolare sulle conseguenze giuridiche dell’applicazione delle c.d. commissioni implicite e sulla natura giuridica della c.d. rinegoziazione, ed enunciando i
Approfondimenti
Finanza

I derivati OTC stipulati da enti locali e fondazioni bancarie italiane sono estranei alla applicazione della disciplina Emir?

23 Maggio 2013

Avv. Domenico Gaudiello, socio dello studio legale DLA PIPER, responsabile del dipartimento di Finanza Pubblica

L’attuazione dell’Emir (l’ormai noto Regolamento UE n. 648/2012) ed i relativi standard tecnici (pubblicati sulla GUUE n. 52 del 2013) continua a suscitare dubbi applicativi. L’Emir divide i soggetti destinatari in due categorie fondamentali: le financial counterparties (comprensive di imprese
Flash News
Mercati finanziari

Regolamento EMIR: nota della Commissione europea sul riconoscimento di CCPs extra UE

21 Maggio 2013
La Commissione europea ha pubblicato una nota attuativa del regime EMIR relativamente al riconoscimento delle controparti centrali di paesi terzi (Practical implementation of the EMIR framework to non-EU central counterparties (CCPs)). L’articolo 25 del Regolamento UE 648/2012, c.d. Regolamento EMIR,
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Dichiarazione di operatore qualificato: la conclamata insussistenza di ogni esperienza ne esclude l’effettività

16 Maggio 2013
[ Tribunale di Milano, 07 maggio 2013, n. 6308 ]
Con sentenza del 07 maggio 2013, n. 6308, il Tribunale di Milano ha fornito alcune importanti indicazioni con riferimento alla c.d. dichiarazione di operatore qualificato rilasciata nella conclusione di contratti derivati.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Interest rate swap: ultimi orientamenti del Tribunale di Napoli

15 Aprile 2013
[ Tribunale di Napoli, 30 ottobre 2012, n. 11706 ]
Con sentenza del 30 ottobre 2012, n. 11706, il Tribunale di Napoli ha affrontato una controversia in materia di contratti derivati “interest rate swap”, enunciando i seguenti principi di diritto.
Approfondimenti
Finanza

TAR Piemonte 343/2013 – Nuovi orientamenti sull’autotutela in materia di derivati

4 Aprile 2013

Avv. Domenico Gaudiello, socio dello studio legale DLA PIPER, responsabile del dipartimento di Finanza Pubblica

Con la sentenza n. 343/2013 il TAR Piemonte affronta numerose questioni attinenti alla attualissima tematica dell'autotutela decisa dagli enti locali in materia di contratti derivati, addivenendo ad alcune conclusioni molto forti che meritano alcune note di commento. Partiamo dai fatti.
Approfondimenti
Finanza

L’applicazione dell’EMIR alle operazioni in derivati stipulate dagli enti locali, in vista del bilancio consolidato locale

26 Marzo 2013

DLA Piper – Team Finanza Pubblica (Avv. Domenico Gaudiello, Partner; Avv. Vincenzo La Malfa, Senior Associate)

Flash News
Finanza

EMIR: le Q&A dell’ESMA sul nuovo Regolamento europeo in materia di derivati

21 Marzo 2013
L’ESMA ha pubblicato i primi chiarimenti, sotto forma di Q&A (Questions and Answers), relativamente all’applicazione del nuovo Regolamento (UE) N. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 4 luglio 2012, in materia di strumenti derivati OTC, controparti centrali e
Approfondimenti
Finanza

L’importanza dei contratti derivati per l’economia globale. Alcuni spunti legali e regolamentari.

17 Marzo 2013

Avv. Domenico Gaudiello, socio dello studio legale DLA PIPER, responsabile del dipartimento di Finanza Pubblica

Un recentissimo paper dell’ISDA (International Swaps and Derivatives Association) muove dalle ultime tendenze del mercato globale dei contratti derivati per soffermarsi sul fenomeno dei derivati OTC non cleared, offrendo utilissimi spunti dal punto di vista contrattuale e legale. Un duplice
Approfondimenti
Finanza

Il 15 marzo 2013 l’EMIR entra in vigore: problematiche ancora aperte e primi suggerimenti operativi

14 Marzo 2013

DLA Piper – Team Finanza Pubblica (Avv. Domenico Gaudiello, Partner; Avv. Vincenzo La Malfa, Senior Associate; Avv. Sara Pontesilli, Associate)

Flash News
Mercati finanziari

Guida ESMA sul riconoscimento di Controparti Centrali di paesi terzi nel nuovo regime EMIR

13 Marzo 2013
L’ESMA ha pubblicato una Guida relativa al riconoscimento, da parte della stessa Autorià, delle Controparti Centrali (CCPs) stabilite in paesi terzi (Practical guidance for the recognition of Third Country CCPs by ESMA).
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.