WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09

WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio. I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Difetto di causa in concreto e nullità del contratto di interest rate swap (IRS)

10 Giugno 2013

Corte d’Appello di Trento, 03 maggio 2013, n. 141

Di cosa si parla in questo articolo

Con sentenza n. 141 del 03 maggio 2013 la Corte d’Appello di Trento si pronuncia dichiando la nullità di un contratto interest rate swap (IRS) per difetto di causa in concreto.

Nel caso di specie, il contratto, pur avendo dichiaratamente finalità di hedging (riconducibili alla copertura del rischio di tasso d’interesse derivante dall’esposizione debitoria della società investitore), era in realtà caratterizzato da finalità speculative (trading).

La Corte, riprendendo gli orientamenti espressi dalla giurisprudenza più recente ed ormai consolidata, evidenzia come se, per causa, deve intendersi lo scopo pratico del negozio, la sintesi, cioè, degli interessi che lo stesso è concretamente diretto a realizzare (c.d. causa concreta), quale funzione individuale della singola e specifica negoziazione, al di là del modello astratto tipizzato, allora la causa stessa, nel contratto de quo, deve essere individuata proprio nella copertura del rischio di tasso d’interesse derivante dall’esposizione debitoria della società investitore.

Posto che, in concreto, il contratto non era ab origine idoneo a garantire tale copertura (pur con l’aleorietà che è connaturata con qualunque forma di contratto swap), lo stesso deve ritenersi privo di causa concreta e, dunque, nullo per difetto di uno dei requisiti essenziali (art. 1418 c.c. in relazione all’art. 1325 n. 2 c.c.).

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 04 ottobre
La nuova Governance Antiriciclaggio


Le modifiche alle disposizioni Banca d’Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 13/09

WEBINAR / 28 settembre
Rinegoziazione dei mutui a tasso variabile


Adeguamenti contrattuali e profili problematici

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 08/09
Iscriviti alla nostra Newsletter