La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Cybersecurity

Attualità
Governance e controlli Privacy

L’information sharing nel regime DORA

Un nuovo paradigma di collaborazione regolamentata tra cybersecurity e data protection
30 Giugno 2025

Sergio Visalli, Senior Associate, Alma LED

L'articolo intende analizzare il contenuto, la ratio e le implicazioni pratiche dell'art. 45 DORA, evidenziando le connessioni sistemiche con gli altri pilastri della resilienza digitale (gestione del rischio, incident reporting, terze parti ICT e testing), nonché le interazioni e le
Flash News
Risk management

Banche e valutazione del rischio: rapporto RAR EBA di primavera

30 Giugno 2025
EBA ha pubblicato l'edizione di primavera 2025 del proprio rapporto di valutazione del rischio (RAR), che analizza anche i piani di finanziamento delle banche nell'Unione Europea.
Flash News
IT

EU-CSI: l’UE cybersecurity index ENISA

20 Giugno 2025
ENISA ha pubblicato un approfondimento sull'uso dell'indice di sicurezza informatica dell'UE (EU-CSI) nell'analisi della prima relazione sullo stato della sicurezza informatica dell'Unione.
Flash News
IT

Eventi cybersecurity di maggio 2025: rapporto ACN

16 Giugno 2025
L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha riportato su base mensile alcuni numeri e indicatori derivanti dalle attività operative dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, utili per caratterizzare lo stato della minaccia cyber in Italia.
Flash News
IT

Cybersecurity blueprint: l’UE sulla gestione degli incidenti IT

9 Giugno 2025
Il Consiglio dell'Unione europea ha adottato oggi il progetto di raccomandazione presentata dalla Commissione UE il 24 febbraio 2025, per la gestione delle crisi informatiche (anche nota come "cybersecurity blueprint").
Flash News
Banche e intermediari Governance e controlli

Cyber stress test: guida ENISA

21 Maggio 2025
ENISA ha pubblicato una guida, per le autorità nazionali, o settoriali, che supervisionano la sicurezza informatica e la resilienza dei settori critici, a livello nazionale, regionale o UE, ai sensi della Direttiva NIS 2.

La relazione annuale ACN 2024

15 Maggio 2025
L'ACN ha pubblicato la Relazione annuale al Parlamento 2024, che offre un quadro dettagliato su attività, dati e competenze sviluppati per rafforzare la resilienza digitale del Paese.
Flash News
Banche e intermediari Mercati finanziari Risk management Vigilanza prudenziale

Relazione 2024 sull’Unione Bancaria approvata dal Parlamento UE

9 Maggio 2025
Il Parlamento europeo, con risoluzione dell'8 maggio 2025, ha approvato la relazione annuale 2024 sull'Unione bancaria, incentrata maggiormente sulle sfide per l'UE e il Parlamento europeo per la competitività, il mercato unico europeo e la crescita economica.
Flash News
Contratti pubblici

Cybersicurezza nazionale: in GU la disciplina di beni-servizi informatici

6 Maggio 2025
Pubblicato nella GU il D.P.C.M. 30 aprile 2025 che disciplina i contratti di beni e servizi informatici impiegati in un contesto connesso alla tutela degli interessi nazionali strategici e della sicurezza nazionale, in attuazione della legge sulla cybersicurezza.
Flash News
Governance e controlli assicurativi Vigilanza prudenziale

Insurance Risk Dashboard EIOPA: i rischi nel settore assicurativo ad aprile 2025

30 Aprile 2025
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato oggi il suo Insurance Risk Dashboard di aprile 2025, basato sui dati di Solvency II del quarto trimestre 2024 e sui dati di mercato del primo trimestre
Flash News
IT

DORA: gli RTS sugli esaminatori per la sorveglianza dei fornitori critici ITC

24 Marzo 2025
In GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/420, che integra DORA con i criteri per determinare la composizione del gruppo di esaminatori congiunto ESAs - Autorità nazionali competenti, per la sorveglianza su ciascun fornitore terzo critico di servizi ITC.
Approfondimenti
Governance e controlli

Esternalizzazioni ICT: tra Regolamento DORA e Orientamenti EBA

17 Marzo 2025

Emilio Fabbiani, Ufficio Consulenza Legale, Banca Etica

Andrea Carnaccini, Ufficio Consulenza Legale, Banca Etica

Federico Bernardi, Ufficio Consulenza legale, Banca Etica

Clelia Piscopo, Ufficio Consulenza legale, Banca Etica

Il contributo analizza il coordinamento della normativa EBA in materia di esternalizzazioni ICT e il nuovo regolamento DORA, soffermandosi sugli ambiti di applicazione reciproca e sui limiti di coesistenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.