L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha riportato su base mensile alcuni numeri e indicatori derivanti dalle attività operative dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, utili per caratterizzare lo stato della minaccia cyber in Italia.
Cybersecurity blueprint: l’UE sulla gestione degli incidenti IT
9 Giugno 2025
Il Consiglio dell'Unione europea ha adottato oggi il progetto di raccomandazione presentata dalla Commissione UE il 24 febbraio 2025, per la gestione delle crisi informatiche (anche nota come "cybersecurity blueprint").
ENISA ha pubblicato una guida, per le autorità nazionali, o settoriali, che supervisionano la sicurezza informatica e la resilienza dei settori critici, a livello nazionale, regionale o UE, ai sensi della Direttiva NIS 2.
La relazione annuale ACN 2024
15 Maggio 2025
L'ACN ha pubblicato la Relazione annuale al Parlamento 2024, che offre un quadro dettagliato su attività, dati e competenze sviluppati per rafforzare la resilienza digitale del Paese.
Relazione 2024 sull’Unione Bancaria approvata dal Parlamento UE
9 Maggio 2025
Il Parlamento europeo, con risoluzione dell'8 maggio 2025, ha approvato la relazione annuale 2024 sull'Unione bancaria, incentrata maggiormente sulle sfide per l'UE e il Parlamento europeo per la competitività, il mercato unico europeo e la crescita economica.
Cybersicurezza nazionale: in GU la disciplina di beni-servizi informatici
6 Maggio 2025
Pubblicato nella GU il D.P.C.M. 30 aprile 2025 che disciplina i contratti di beni e servizi informatici impiegati in un contesto connesso alla tutela degli interessi nazionali strategici e della sicurezza nazionale, in attuazione della legge sulla cybersicurezza.
Insurance Risk Dashboard EIOPA: i rischi nel settore assicurativo ad aprile 2025
30 Aprile 2025
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato oggi il suo Insurance Risk Dashboard di aprile 2025, basato sui dati di Solvency II del quarto trimestre 2024 e sui dati di mercato del primo trimestre
DORA: gli RTS sugli esaminatori per la sorveglianza dei fornitori critici ITC
24 Marzo 2025
In GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/420, che integra DORA con i criteri per determinare la composizione del gruppo di esaminatori congiunto ESAs - Autorità nazionali competenti, per la sorveglianza su ciascun fornitore terzo critico di servizi ITC.
Il contributo analizza il coordinamento della normativa EBA in materia di esternalizzazioni ICT e il nuovo regolamento DORA, soffermandosi sugli ambiti di applicazione reciproca e sui limiti di coesistenza.
EUCC: linee guida ACN sulla certificazione UE della cybersicurezza
10 Marzo 2025
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) ha adottato, con decreto direttoriale n. 12053/2025, delle linee guida per l’attuazione nazionale del primo sistema europeo di certificazione della cybersicurezza EUCC (European Common Criteria).
DORA e fornitori ITC critici: le ESAs rivedono le RTS
7 Marzo 2025
Le ESAs hanno emesso un parere sulla bocciatura da parte della Commissione UE della bozza di RTS sull'appalto, a terzi fornitori di servizi ITC che supportano funzioni critiche o importanti, nell'ambito del Regolamento DORA.
Test TLPT e DORA: per Bankitalia essenziali per la cybersicurezza
7 Marzo 2025
Banca d'Italia ha pubblicato l'introduzione della Vicedirettrice Generale di Banca d'Italia, al convegno tenutosi a Roma, il 27 febbraio, sulla tematica dei test di tipo TLPT nell'ambito del Regolamento DORA.