WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Crypto-asset

Flash News
FinTech

ESMA sui cripto-asset non conformi a MICAR

20 Gennaio 2025
ESMA ha pubblicato oggi una dichiarazione che rafforza la posizione relativa all'offerta di ART e EMT (noti anche come stablecoin) nell'UE, ai sensi del Regolamento Market in Crypto Assets (MiCAR).
Flash News
Antiriciclaggio

Sull’estensione di adeguata verifica e controlli interni AML alle cripto-attività

16 Gennaio 2025
Banca d'Italia ha posto in consultazione l'estensione ai prestatori di servizi per le cripto-attività (CASP) delle Disposizioni in materia di adeguata verifica della clientela e sull'organizzazione, procedure e controlli interni AML/CFT.
Flash News
FinTech Risk management Vigilanza prudenziale

Crypto-asset: EBA sul trattamento prudenziale delle esposizioni

8 Gennaio 2025
EBA ha posto in consultazione una bozza di standard tecnici di regolamentazione (RTS) che specificano gli elementi tecnici necessari agli istituti per calcolare e aggregare le esposizioni in crypto-asset, in relazione al trattamento prudenziale di tali esposizioni.
Approfondimenti
Finanza FinTech

Cripto-attività e strumenti finanziari: le Linee guida dell’ESMA

8 Gennaio 2025

Filippo Annunziata, Università Luigi Bocconi, Milano; Università Ca’ Foscari, Venezia; European Banking Institute, Frankfurt

Il contributo analizza le nuove Linee Guida ESMA del 17 dicembre 2024 sui criteri per stabilire quando le cripto-attività debbano qualificarsi come strumenti finanziari.
Flash News
Antiriciclaggio

Travel rule: in Gazzetta Ufficiale il decreto di adeguamento

30 Dicembre 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre 2024 il decreto legislativo 27 dicembre 2024, n. 204, di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2023/1113 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 maggio 2023, riguardante
Flash News
FinTech Governance e controlli

MICAR: gli ultimi standard tecnici ed orientamenti ESMA

17 Dicembre 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato l'ultimo pacchetto di standard tecnici e orientamenti normativi in vista della piena entrata in vigore del Regolamento sul mercato delle cripto attività (MiCAR).
Flash News
FinTech Informazioni emittenti Servizi di investimento

Cripto-attività: avvertimento ESMA sui rischi per gli investitori

16 Dicembre 2024
ESMA ha pubblicato una nuova Avvertenza sui rischi per i risparmiatori connessi con l’acquisto di cripto-attività, alla luce anche del recente trend di mercato, che ha portato a nuovi record i prezzi dei crypto-assets.
Flash News
FinTech Rapporti bancari

Depositi tokenizzati: rapporto EBA

13 Dicembre 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi una relazione per facilitare la conoscenza dei depositi tokenizzati e valutarne i potenziali vantaggi e le sfide.
Flash News
FinTech

Titoli di debito basati sulla DLT: guida ICMA

13 Dicembre 2024
L'International Capital Market Association (ICMA) ha pubblicato una nuova guida di riferimento per i titoli di debito basati sulla Distributed Ledger Technology (DLT).
Flash News
Banche e intermediari FinTech Servizi di pagamento

Travel rule: Bankitalia attua gli Orientamenti EBA

11 Dicembre 2024
Banca d'Italia, con nota n. 44 dello stesso 26 novembre 2024, ha attuato gli Orientamenti EBA sugli obblighi di informazione relativi ai trasferimenti di fondi e determinate cripto-attività ai sensi del Regolamento (UE) 2023/1113 (Orientamenti sulla cd. “travel rule”).
Flash News
FinTech Vigilanza prudenziale

Libro bianco sui cripto-asset: le linee guida ESAs

10 Dicembre 2024
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA ed ESMA - le ESAs) hanno pubblicato oggi delle linee guida congiunte volte a facilitare l'uniformità della classificazione regolamentare dei cripto-asset ai sensi del MiCAR.
Flash News
Antiriciclaggio FinTech

Riciclaggio e blockchain nel mondo cripto

10 Dicembre 2024
Banca d’Italia ha pubblicato uno studio sulle tecniche di utilizzo di blockchain e criptoattività per finalità di riciclaggio, per valutare l’efficacia di tecnologie basate su smart contract nella rilevazione delle operazioni anomale nella cd. Finanza Decentralizzata.

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04