La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Crypto-asset

Tesi di laurea
Finanza

Crypto-Asset e regolamento MiCA

5 Giugno 2024
La presente tesi di laurea ha ad oggetto il Regolamento UE 2023/1114, c.d. MiCA (Market in crypto-assets), che detta requisiti uniformi a livello unionale per l’emissione, la negoziazione e la prestazione dei servizi relativi alle cripto-attività.
Flash News
Fiscalità generale

730 semplificato 2024 e visto di conformità: le istruzioni AE

3 Giugno 2024
L’AE, con Circolare n. 12/E del 31 maggio 2024 ha fornito istruzioni per la compilazione del c.d. modello 730 semplificato 2024 e per l’apposizione del visto di conformità per l’anno d’imposta 2023, rispondendo ai quesiti degli operatori.
Flash News
FinTech Governance e controlli

MICAR: RTS sui conflitti d’interesse dei fornitori di crypto-asset

31 Maggio 2024
ESMA ha pubblicato oggi la relazione finale sulle norme tecniche di regolamentazione (RTS) relative ai conflitti di interesse dei fornitori di servizi di crypto-asset (CASP) ai sensi del Regolamento sui mercati degli asset crittografici (MiCA).
Flash News
FinTech Governance e controlli

MICAR: le norme procedurali per le sanzioni EBA agli emittenti token

31 Maggio 2024
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2024/1504 che integra il Regolamento MICA sulle norme procedurali per l’esercizio, da parte dell’EBA, della facoltà di imporre sanzioni amministrative pecuniarie o penalità di mora agli emittenti di token significativi.
Flash News
FinTech Mercati finanziari

Token significativi: i criteri di classificazione MICAR in GU UE

30 Maggio 2024
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2024/1506 del 22 febbraio 2024 che integra il Regolamento (UE) 2023/1114 8( Regolamento MICA), e precisa i criteri per classificare come significativi i token collegati ad attività e i token di moneta elettronica.
Flash News
FinTech Gestione collettiva

Fondi digitali: linee guida Assogestioni per il settore del risparmio gestito

10 Maggio 2024
Assogestioni ha pubblicato lo scorso 8 maggio 2024 delle linee guida sui fondi italiani digitali, volte a fornire supporto agli operatori, in un quadro normativo che si sta progressivamente sviluppando, sia a livello europeo sia a livello nazionale.
Flash News
FinTech

Rapporti patrimoniali e digitalizzazione

10 Maggio 2024
È stato pubblicato, in data 13 febbraio 2024, il Quaderno n. 31 della Scuola Superiore della Magistratura, in cui vengono analizzati i profili relativi al rapporto tra l’“incessante” sviluppo delle nuove tecnologie e la digitalizzazione della società.
Flash News
FinTech

MICAR: pubblicati gli standard tecnici EBA per gli emittenti di token

8 Maggio 2024
EBA ha pubblicato tre serie di progetti definitivi di norme tecniche di regolamentazione (RTS) e una serie di progetti definitivi di norme tecniche di attuazione (ITS) in ambito MICAR - Regolamento (UE) 2023/1114, relativamente all'autorizzazione agli emittenti di token.
Flash News
Banche e intermediari Governance e controlli Risk management

Basilea III: il Parlamento UE approva le modifiche per l’attuazione degli standard

29 Aprile 2024
Il Parlamento Europeo ha approvato il 24 aprile 2024 il pacchetto di norme di modifica della CRD e del CRR, volte a rendere le banche dell’UE più resistenti a futuri shock economici e ad attuare l’accordo internazionale Basilea III, tenendo
Flash News
FinTech

Finternet: la visione della BIS per la tokenizzazione

16 Aprile 2024
La BIS (Bank for International Settlements – Banca dei regolamenti internazionali) ha pubblicato il 15 aprile 2024 un documento di approfondimento del Dipartimento economico e monetario (BIS Working Papers n. 1178 . Aprile 2024) sul c.d. sistema finanziario "Finternet".
Flash News
FinTech

Stablecoin: la BIS sull’evoluzione normativa per gli emittenti

10 Aprile 2024
La Bank for International Settlements (BIS) ha pubblicato il 9 aprile 2024 un documento che approfondisce l'evoluzione del panorama normativo per gli emittenti di monete c.d. “stablecoin”.
Flash News
FinTech

Regime pilota DLT per i crypto-asset: i risultati del primo anno di applicazione

4 Aprile 2024
ESMA ha pubblicato oggi i risultati del primo anno del regime pilota DLT (Distributed Ledger Technology per i crypto-asset), adottato nell’ambito del Regolamento (EU) 2022/858.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.