Asset virtuali e VASP: sull’attuazione delle misure antiriciclaggio
27 Giugno 2025
Il FAFT/GAFI ha pubblicato il sesto aggiornamento sull'attuazione globale delle misure antiriciclaggio e antiterrorismo (AML/CFT) per gli asset virtuali e i fornitori di servizi relativi a beni virtuali (VASP).
ESMA ha pubblicato la propria relazione annuale sull'attività di vigilanza svolta nel 2024, nonché sui risultati conseguiti, a supporto di mercati finanziari stabili ed efficaci.
Sulla doppia autorizzazione MICAR-PSD2 per i CASPS
11 Giugno 2025
EBA ha pubblicato una lettera c.d. di "No Action" in cui consiglia alla Commissione, al Consiglio e al Parlamento UE, di garantire che, a lungo termine, il diritto dell'UE eviti ai CASPs la necessità di richiedere una doppia autorizzazione, ai
Conflitti d’interesse CASPs: i requisiti per le politiche e le procedure
11 Giugno 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/1142, che integra il MICAR con le RTS sui requisiti relativi alle politiche e alle procedure in materia di conflitti di interesse per i CASPs, e sul contenuto delle comunicazioni dei conflitti di
Conflitti d’interesse ART: in GU UE le RTS su politiche e procedure
10 Giugno 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/1141 che integra il MICAR con le RTS sui requisiti per le politiche e le procedure in materia di conflitti di interesse per emittenti di token collegati ad attività.
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/1140, che integra il MICAR con le RTS sulle registrazioni che i prestatori di servizi cripto devono conservare sui servizi per le cripto-attività, le attività, gli ordini e le operazioni effettuati.
Emittenti ART/EMT: Banca d’Italia sugli obblighi di segnalazione
4 Giugno 2025
Banca d'Italia ha posto in consultazione un documento relativo all’esercizio da parte dell'Autorità stessa delle discrezionalità in materia di obblighi di segnalazione imposti agli emittenti ART ed EMT con valore di emissione inferiore a 100 milioni di euro.
Tassazione cripto attività in regime di risparmio amministrato: chiarimenti AE
21 Maggio 2025
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta 135/2025, ha fornito chiarimenti in tema di tassazione delle plusvalenze su cripto-attività in regime di risparmio amministrato, con particolare riferimento agli obblighi documentali.
Sanction screening crypto: Bankitalia sui controlli sulle misure restrittive UE
20 Maggio 2025
Banca d’Italia ha dichiarato a EBA di volersi conformare agli Orientamenti dell’Autorità UE in materia di politiche, procedure e controlli interni, atti a garantire l’attuazione di misure restrittive dell’Unione e nazionali, a norma del MICAR.
Cripto-attività: attuati gli orientamenti ESMA sui sistemi di sicurezza
12 Maggio 2025
Consob ha comunicato di volersi conformare agli Orientamenti ESMA del 26 febbraio 2025 sulla specificazione delle norme dell’Unione per il mantenimento dei sistemi e dei protocolli di accesso di sicurezza per la negoziazione di cripto-attività.
Offerta al pubblico cripto-attività: conformità agli Orientamenti ESAs
12 Maggio 2025
Banca d'Italia ha pubblicato la nota n. 50 del 09/05/2025, di attuazione degli orientamenti EBA sui modelli per le spiegazioni e i pareri legali, nonché sul test standardizzato per le cripto-attività, ai sensi dell’art. 97, par. 1, del MICAR.
Il presente articolo analizza il tema della successione degli asset digitali alla luce del crescente progresso tecnologico in asincronia con un adeguato aggiornamento normativo.