La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Crypto-asset

Flash News
FinTech Governance e controlli

Vigilanza cripto-attività: proposte migliorative al MICAR

15 Settembre 2025
Consob, nonché la corrispondente autorità di vigilanza francese AMF e quella austriaca FMA, hanno avanzato alcune proposte per garantire una vigilanza più efficace sui mercati delle cripto-attività.
Flash News
FinTech Governance e controlli

Cripto-attività: contenuto e modelli per l’autorizzazione all’offerta

15 Settembre 2025
In GU UE un Regolamento delegato ed uno di esecuzione, in attuazione dell'art. 18, par. 6 e 7 del MICAR, con le informazioni da includere nella domanda di autorizzazione per l'offerta o la negoziazione di ART, nonché i formati, modelli e
Approfondimenti
FinTech

Imputazione in bilancio dei token di moneta elettronica (EMT)

2 Settembre 2025

Enea Franza, Responsabile Ufficio COP e Ufficio Camera di Conciliazione ed Arbitrato, Consob

Il contributo affronta il tema dei pagamenti a mezzo token di moneta elettronica (EMT), analizzando le relative implicazioni normative e di imputazione in bilancio anche al fine di individuare pratiche contabili funzionali a garantire la protezione degli investitori e la
Flash News
FinTech Market abuse

Abusi di mercato con cripto-attività: come individuarli e segnalarli

20 Agosto 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/885, che integra il MICAR con le RTS sulle procedure per prevenire, individuare e segnalare gli abusi di mercato e i modelli da utilizzare per le segnalazioni.
Flash News
Antiriciclaggio

Travel rule: modifiche alle disposizioni su controlli interni e adeguata verifica

7 Agosto 2025
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 181 del 6 agosto 2025 il Provvedimento della Banca d’Italia del 23 luglio 2025 con le modifiche di adeguamento al Regolamento UE 2023/1113 sui dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e determinate cripto-attività
Flash News
Risk management

CRR 3: nuovi RTS sul trattamento prudenziale delle cripto-attività

5 Agosto 2025
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato il progetto finale di norme tecniche di regolamentazione (RTS) che definiscono gli aspetti tecnici necessari agli istituti per calcolare e aggregare le esposizioni in cripto-attività, in coerenza con il loro trattamento prudenziale.
Flash News
FinTech

Il contributo di vigilanza Consob per le cripto-attività

24 Luglio 2025
Consob ha posto in consultazione delle modifiche al regime contributivo ex art. 40 L. 724/1994, al fine di determinare il contributo di vigilanza dovuto dai soggetti che operano sui mercati delle cripto-attività.
Flash News
FinTech

Pre-funding cripto: sull’uso delle criptovalute a garanzia degli ordini

22 Luglio 2025
ESMA, con Q&A n. 2608/2025, ha risposto ad un quesito in ambito MICAR, chiarendo se il Regolamento consente ai fornitori di servizi relativi alle criptovalute (CASP) di utilizzare le criptovalute dei clienti a garanzia degli ordini dei clienti stessi.
Flash News
FinTech

Staking cripto: ESMA sui limiti per i CASP

21 Luglio 2025
ESMA, con Q&A 2607/2025, ha chiarito se, in base al MICAR, sia o meno consentito ai fornitori di servizi di cripto-attività (CASP) di effettuare lo staking delle cripto-attività dei clienti, per proprio conto.
Flash News
FinTech

Libro ordini crypto: sulla condivisione fra CASP autorizzati e non autorizzati

16 Luglio 2025
ESMA, con Q&A n. 2579/2025, chiarisce se sia consentito ad un CASP autorizzato ai sensi del MiCAR mettere in comune il proprio libro degli ordini con quello di una piattaforma di negoziazione extra-UE gestite da soggetti non autorizzati come CASP.
Flash News
Antiriciclaggio FinTech Servizi di pagamento

DL Economia: Banca d’Italia sul disegno di legge di conversione

15 Luglio 2025
Banca d’Italia ha trasmesso osservazioni sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, che reca misure urgenti per il finanziamento delle imprese, nonché interventi in materia sociale e infrastrutturale.
Flash News
FinTech Governance e controlli

CASP e competenza dei consulenti cripto: linee guida ESMA

11 Luglio 2025
ESMA ha pubblicato oggi delle linee guida che specificano i criteri per valutare le conoscenze e le competenze del personale dei CASP che forniscono informazioni o consulenza sui cripto-asset e sui servizi ai sensi del MiCAR.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.