WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

Conto corrente

Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente Contratti e Garanzie Fideiussione

Recesso della banca dal conto corrente ed obbligo del fideiussore di garantire integralmente gli interessi moratori

23 Ottobre 2015

Davide Camasi, trainee presso Latham & Watkins

[ Cassazione Civile, Sez. I, 12 giugno 2015, n. 12263 ]
Con la pronuncia in esame la Corte di Cassazione ha affermato che, qualora ci si trovi al cospetto di un recesso dal contratto di conto corrente ad opera di un istituto bancario, il fideiussore permane obbligato a soddisfare pienamente il
Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo

Sì al divieto di anatocismo in assenza della delibera CICR. Il Tribunale di Roma si allinea a quello di Milano

21 Ottobre 2015
[ Tribunale di Roma, 20 ottobre 2015 ]
Con ordinanza del 20 ottobre 2015 il Tribunale di Roma, allineandosi all’orientamento espresso dal Tribunale di Milano (cfr. contenuti correlati), ha affermato la vigenza, a partire dal 01 gennaio 2014, del divieto di anatocismo sancito dall’art. 120 TUB, pur in
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Contratto di conto corrente intestato a società di persone estinta e (difetto di) legittimazione attiva degli ex soci

13 Ottobre 2015

Avv. Vittorio Pisapia, Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi & Associati

[ Tribunale di Milano, 01 aprile 2015, n. 4195 ]
Con il provvedimento in oggetto, il Tribunale di Milano, richiamando la sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione del 12 marzo 2013, n. 6070, ha affermato i seguenti principi: a) “a seguito dell’entrata in vigore del d.lgs n. 6/2003, la cancellazione
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Se contrattualmente prevista, lecita la compensazione del credito della banca con il saldo attivo del conto del garante

6 Ottobre 2015
[ Corte d’Appello di Brescia, 17 settembre 2015, n. 967 ]
Con sentenza n. 967 del 17 settembre 2015 la Corte d'Appello di Brescia ha affermato il principio secondo cui anche per i crediti della banca nascenti da impegni estranei al rapporto di conto corrente di corrispondenza è possibile operare la
Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo

Applicabilità del divieto di anatocismo dal 01 gennaio 2014: nuova conferma dal Tribunale di Milano

24 Settembre 2015

Avv. Alessio Fiacchi

[ Tribunale di Milano, 5 agosto 2015 ]
Con ordinanza emessa in data 5 agosto 2015, il Tribunale di Milano Sez. Feriale, chiarisce alcuni fondamentali punti in merito al divieto di anatocismo sancito dall’ art. 120.2 T.U.B. così come novellato dalla legge di stabilità n° 147/2013.

Sul diritto all’estinzione del conto corrente

A proposito di ABF Roma, n. 3091/2015
20 Settembre 2015

Manuela Natale

ABF Roma, 20 aprile 2015, n. 3091 – Pres. De Carolis – Est. Nervi Conto corrente (contratto di) – Recesso del cliente – Estinzione del conto corrente – Presenza di un saldo debitore – Irrilevanza – Addebiti successivi – Non
Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo Usura

Usura e ammortamento alla francese: ultimi orientamenti del Tribunale di Milano

15 Settembre 2015
[ Tribunale di Milano, 16 luglio 2015, n. 8755 ]
Con sentenza n. 8755 del 16 luglio 2015 il Tribunale di Milano, giudice dott.ssa Laura Cosentini, ha affermato i seguenti principi di diritto in materia di usura e piano di ammortamento c.d. “alla francese”. Usura
Editoriali
Banche

Salvate l’apertura di credito in conto corrente!

15 Settembre 2015

Mario Comana

Professore Ordinario di Economia degli intermediari finanziari, Università LUISS Guido Carli di Roma

Il nuovo testo proposto per l’art. 120 Tub sull’anatocismo, insieme a molti difetti, ha anche qualche pregio. Per dare a Cesare quel che è di Cesare, prima di tornare a trattare prossimamente delle sue tante incertezze e criticità, è doveroso
Flash News
Antiriciclaggio Rapporti bancari

Conto corrente ed antiriciclaggio: approvato il DDL di delega al Governo per il recepimento delle direttive europee

11 Settembre 2015
Nel Consiglio dei ministri di ieri è stato approvato in esame preliminare il disegno di legge recante la delega al Governo per il recepimento delle direttive Europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea - Legge di delegazione europea 2015.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo

Anatocismo: il divieto ex art. art. 120 comma 2 TUB è immediatamente applicabile anche in assenza della delibera CICR

26 Agosto 2015
[ Tribunale di Milano 29 luglio 2015 ]
Con ordinanza del 29 luglio 2015 il Tribunale di Milano ha confermato il proprio orientamento sull’immediata applicabilità del divieto di anatocismo sancito dal nuovo art. 120, comma 2, TUB, affermando quanto segue.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Immediata applicazione dell’art. 120 TUB in materia di anatocismo: respinto il ricorso cautelare di un’associazione dei consumatori

31 Luglio 2015
[ Tribunale di Parma, 30 luglio 2015 ]
Si aggiunge un nuovo capitolo, questa volta favorevole agli Istituti di Credito, alla breve ma tormentata storia del “nuovo” art. 120 del TUB. Con ordinanza del 24-30 luglio 2015, il Tribunale di Parma (G.R. dott. Vittoria) ha infatti definitivamente respinto
Attualità
Antiriciclaggio

Adeguata verifica e apertura di conti correnti: il Comitato di Basilea fornisce utili spunti?

24 Luglio 2015

Luca Benvenuto

Il 16 luglio 2015 il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha pubblicato un documento di consultazione recante “General guide to account opening” (il “Documento di Consultazione”) (cfr. contenuti correlati). Come si può facilmente rilevare, il Documento di Consultazione

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05