WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

Consumatori

Giurisprudenza
Società Concorrenza e antitrust

La Legge Antitrust ha come destinatari anche i consumatori

23 Febbraio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. Terza, 13 febbraio 2024, n. 4001 – Pres. Scarano, Rel. Gorgon ]
La Cassazione, con sentenza n. 4001 del 13 febbraio 2024, ha ribadito che la legislazione antimonopolistica ha come destinatari non solo gli imprenditori commerciali, ma anche i singoli utenti.
Flash News
Banche e intermediari Imprese assicurative

Servizi finanziari conclusi a distanza e Direttiva (UE) 2023/2673: webinar del 27 marzo

22 Febbraio 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 27 marzo un webinar di approfondimento sul tema dei contratti di servizi finanziari conclusi a distanza tra professionisti e consumatori, di cui alla nuova Direttiva (UE) 2023/2673.
Flash News
Banche e intermediari Finanza

Rapporto OCSE sui rischi del consumatore in ambito finanziario

6 Febbraio 2024
L’OCSE ha pubblicato un rapporto sui rischi del consumatore in ambito finanziario, derivanti dalla congiuntura economica, relativamente all'offerta di prodotti e servizi finanziari al dettaglio.
Flash News
Distribuzione assicurativa

Da EIOPA il rapporto sulle tendenze dei consumatori 2023

26 Gennaio 2024
EIOPA ha pubblicato lo scorso 23 gennaio il Rapporto sulle tendenze dei consumatori 2023, che analizza le tendenze ed il benessere finanziario dei consumatori nel contesto dell'attuale crisi del costo della vita, e ne esamina l’equità di trattamento.
Flash News
Antitrust e concorrenza Imprese

In GU la Legge annuale per il mercato e la concorrenza

2 Gennaio 2024
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2023 la Legge 30 dicembre 2023, n. 214 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022).
Flash News
ADR

Alternative Dispute Resolution: semplificazione delle procedure di ADR

18 Ottobre 2023
La Commissione europea ha avanzato proposte di modernizzare e semplificare delle norme sulla risoluzione alternativa delle controversie (ADR - Alternative Dispute Resolution).
Flash News
Contratti e tutele

Accordo per vietare il greenwashing e migliorare le informazioni sui prodotti

2 Ottobre 2023
Il Parlamento e il Consiglio europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulle nuove regole per vietare le pubblicità ingannevoli (greenwashing) e fornire ai consumatori migliori informazioni sui prodotti.
Flash News
Antitrust e concorrenza Contratti e tutele

Transizione verde: accordo sulla responsabilizzazione dei consumatori

20 Settembre 2023
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla proposta di direttiva per la responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde.
Articoli
Contratti

Il consumatore vulnerabile e la fragilità del diritto. Brevi considerazioni.

6 Settembre 2023

Maddalena Rabitti, Professore Ordinario di Diritto dell’Economia, Università degli Studi Roma Tre

L'articolo affronta il tema del c.d. consumatore vulnerabile, ovvero colui che in ragione di elementi costitutivi o situazionali che ne influenzano il comportamento rischia di non accedere ai servizi essenziali, di essere esposto a forme di manipolazioni lesive dei diritti
Flash News
Contratti e tutele

Azioni rappresentative transfrontaliere: istituita la sezione speciale degli enti legittimati

30 Agosto 2023
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale 26 luglio 2023 sulla sezione speciale istituita per gli enti legittimati a proporre azioni rappresentative transfrontaliere a tutela dei consumatori.
Attualità
Contratti e garanzie

La tutela del consumatore e il superamento del giudicato implicito

Il bilanciamento delle Sezioni Unite
2 Agosto 2023

Antonio Ferraguto, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Edoardo Natale, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Il contributo analizza i principi espressi dalla sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite del 6 aprile 2023 n. 9479 che, superando il principio del giudicato implicito, ha apportato importanti novità in materia di tutela del consumatore.
Approfondimenti
Società

La tutela del consumatore di fronte alle clausole abusive: dalle pronunce della Corte di Giustizia alla sentenza della Cassazione a Sezioni Unite

27 Luglio 2023

Biagio Riccio, Avvocato

Clara Letizia Riccio, Avvocato

Il contributo analizza la pronuncia delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 9479 del 6 aprile 2023 che, in accoglimento del principio sancito dalla Corte di giustizia dell’Unione europea con la pronuncia del 17 maggio 2022, hanno rivisto la

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05