La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Consob

Giurisprudenza
Banca e Finanza Vigilanza

Sanzioni Consob: giurisdizione, favor rei e responsabilità amministratori non esecutivi 

5 Maggio 2025
[ Cassazione Civile, Sez. II, 28 febbraio 2025, nn. 5298 e 5299 – Pres. M. Falaschi, Rel. R. Guida ]
La Cassazione, con le ordinanze nn. 5298 e 5299 del 28/02/2025, si è pronunciata sulla giurisdizione, sull’applicabilità del principio del favor rei e sulla responsabilità degli amministratori non esecutivi in materia di sanzioni amministrative irrogate, ex art. 191 TUF, da
Flash News
Banche e intermediari Gestione collettiva Servizi di investimento

Portafogli e depositi intermediari: bollettino statistico Consob 2024

5 Maggio 2025
Consob ha pubblicato il bollettino statistico intermediari n. 26/2, aggiornato a marzo 2025, con i dati di maggior rilievo relativi ai portafogli ed ai depositi degli intermediari nel corso del 2024.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Vigilanza

Sanzioni Consob: tempistiche del procedimento ed esiti istruttori Bankit

17 Aprile 2025
[ Cassazione Civile, Sez. II, ordinanza 31 marzo 2025, n. 8437 – Pres. M. Falaschi, Rel. R. Guida ]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 8437 del 31 marzo 2025, si è pronunciata in materia di sanzioni irrogate da Consob, con particolare riferimento ai temi delle tempistiche del procedimento sanzionatorio e della possibilità per la Commissione di avvalersi
Flash News
Mercati finanziari Servizi di investimento Società quotate

Il Piano strategico Consob 2025-2027

16 Aprile 2025
Consob ha pubblicato il proprio Piano Strategico per il 2025-2027, volto a rendere più efficace ed efficiente l’attività di vigilanza e a sostenere lo sviluppo del mercato finanziario italiano, assicurandone la competitività.
Flash News
Mercati finanziari

DLT Pilot: proposte Consob e AMF per un regime più competitivo

10 Aprile 2025
Consob e l’autorità francese AMF, con comunicato stampa congiunto del 09 aprile 2025, hanno avanzato alla Commissione Ue delle proposte per un “pilot regime” più competitivo in Europa.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Derivati IRS: il Tribunale di Parma torna sulla nullità

9 Aprile 2025

Segnalata dagli Avv.ti Luca Zamagni, Matteo Acciari e Giovanni Cedrini di Axiis Network Legale

[ Tribunale di Parma, 13 febbraio 2024 ]
Con la sentenza del 13 febbraio 2024, il Tribunale di Parma è tornato a scrutinare la validità dei contratti derivati del tipo interest rate swap (IRS), dichiarandone la nullità per indeterminatezza dell’oggetto e difetto di causa, in ragione dell’omessa indicazione
Flash News
Banche e intermediari IT Mercati finanziari

L’uso dell’IA nei mercati finanziari italiani: questionari OCSE

8 Aprile 2025
Banca d'Italia, con comunicato del 07 aprile 2025, informa che la Commissione europea - SG Reform, in cooperazione con l'OCSE, ha avviato un progetto sull'uso dell'intelligenza artificiale (IA) nei mercati finanziari italiani.
Flash News
ADR

Collaborazione ABF-ACF: protocollo d’intesa Banca d’Italia-Consob

3 Aprile 2025
Banca d'Italia e Consob hanno stipulato un nuovo Protocollo d'intesa, per rafforzare la collaborazione tra l'Arbitro Bancario Finanziario (ABF) e l'Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) e perseguire un più elevato ed effettivo livello di tutela dei clienti.
Flash News
FinTech

Sandbox regolamentare Fintech: le modifiche al regolamento

2 Aprile 2025
Il MEF ha posto in consultazione uno schema di regolamento, attuativo dell’art. 36 del D.L. 34/2019, che disciplina nel dettaglio l’articolazione e il funzionamento del Comitato e della sperimentazione FinTech (cd. sandbox regolamentare).
Flash News
Bilancio Informazioni emittenti

DNF: parametri per individuare i soggetti sottoposti a controllo

1 Aprile 2025
Consob, con delibera n. 23484 del 26 marzo 2025, ha determinato i parametri per l’individuazione dei soggetti le cui dichiarazioni non finanziarie (DNF) verranno sottoposte a controllo.
Flash News
Mercati finanziari

Product intervention: protocollo d’intesa Banca d’Italia e Consob

28 Marzo 2025
Banca d’Italia e Consob hanno sottoscritto un protocollo d’intesa, sul coordinamento e lo scambio di informazioni per l’esercizio del potere di intervento sui prodotti finanziari e depositi strutturati, secondo il rispettivo riparto di competenze di cui al TUF.
Flash News
Servizi di investimento

Intelligenza artificiale negli investimenti: i rischi

Scheda informativa realizzata da ESMA e da Consob
25 Marzo 2025
ESMA e Consob hanno pubblicato una scheda informativa per sensibilizzare i cittadini sui principali rischi e gli aspetti da considerare quando si utilizzano strumenti di IA per orientarsi negli investimenti.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.