La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Conflitto di interessi

Giurisprudenza
Società Delibere assembleari

Conflitto di interessi del socio amministratore rispetto alla delibera di sua revoca e questioni in tema di violazione del diritto di prelazione

16 Febbraio 2017

Marco Miraglia, Avvocato presso Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners

[ Tribunale di Milano, 20 ottobre 2016, n. 11519 – Pres. Crugnola, Rel. Mambriani ]
Con la decisione in commento, i giudici meneghini affermano l’invalidità di una delibera avente ad oggetto la revoca di un amministratore di s.r.l. che sia stata approvata senza il necessario quorum deliberativo, derivando il mancato raggiungimento di quest’ultimo dal voto
Giurisprudenza
Società Delibere assembleari

Impugnazione di delibera con effetti sull’amministratore e valutazione del conflitto di interessi con la società

1 Febbraio 2017

Chiara Luperto, Cultore della materia di Diritto Commerciale dell’Università del Salento

[ Tribunale di Genova, 24 novembre 2016, n. 371 ]
Nella sentenza in oggetto, i soci della convenuta deducono un conflitto di interessi in capo all’amministratore della società medesima, che riveste contemporaneamente il ruolo di legale rappresentante della stessa società e di convenuto in proprio a fronte della domanda di
Approfondimenti
Governance e controlli

I conflitti di interesse nei servizi ed attività di investimento e nella gestione collettiva del risparmio. Quale ruolo per i consiglieri indipendenti?

14 Dicembre 2016

Avv. Luigi Mula, Studio Legale Padovan

1. Premessa
Giurisprudenza
Società Partecipazioni

Cessione di credito vantato dalla banca advisor nei confronti del mandatario: il conflitto di interessi non esplicitato non è sufficiente a cagionare il danno

1 Dicembre 2016

Martino Liva, Avvocato presso DLA Piper

[ Cassazione Civile, Sez. I, 17 agosto 2016, n. 17137 ]
Un imprenditore aveva acquistato un pacchetto azionario di una società attraverso un finanziamento, garantito da un pegno sulle azioni, con l’intento di collocare la società in borsa e rimborsare in tal modo il finanziamento ottenuto. Il collocamento, tuttavia, non si
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Limiti alla rilevabilità ex officio della nullità per difetto di forma del contratto quadro e conflitto d’interesse nel servizio di negoziazione in conto proprio

25 Novembre 2016

Enrico Restelli

[ Cassazione Civile, Sez. I, 9 giugno 2016 n. 11876 – Pres. Bernabai, Est. Didone ]
1. Qualora l’investitore abbia eccepito esclusivamente l’invalidità dei singoli ordini d’investimento e non anche del contratto quadro, il giudice non può rilevare d’ufficio la nullità di quest’ultimo ex art. 23 TUF per difetto della forma scritta.
Attualità
Antitrust e concorrenza

L’ammodernamento del Regolamento dell’AGCM in materia di conflitti di interessi: bene, ma non benissimo

17 Giugno 2016

Carlo Edoardo Cazzato, Lipani Catricalà & Partners

Con provvedimento del 18 maggio u.s., l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha apportato alcune modifiche al proprio “Regolamento sul conflitto di interessi”, approvato con delibera 16 novembre 2004, all’indomani dell’attribuzione all’Autorità delle competenze di cui alla Legge
Giurisprudenza
Società Delibere assembleari

Conflitto di interessi, invalidità delle deliberazioni di approvazione del bilancio e obbligo di informazione incombente sull’amministratore

17 Dicembre 2015

Giulia Terranova, dottoranda in diritto privato comparato, Università Statale di Milano

[ Tribunale di Milano, 23 settembre 2015, n. 10643 ]
Il Tribunale di Milano, nella sentenza in esame, si occupa del conflitto di interessi, chiarendo che si tratta di un vizio da cui deriva l’annullabilità della deliberazione assembleare e che deve essere necessariamente sottoposto alla prova di resistenza, in forza
Attualità
Gestione collettiva

Fondi estero-vestiti: performance fees e conflitti di interesse. Il richiamo di attenzione della Consob del 10 luglio 2015

22 Luglio 2015

Vittorio Mirra

Le opinioni espresse dall’autore nel presente contributo sono da considerarsi esclusivamente a titolo personale, e non impegnano in nessun modo l’Istituto di appartenenza La crescente rilevanza degli investimenti in fondi comuni di investimento con sede all’estero ha indotto la Consob
Giurisprudenza
Società Delibere assembleari

Incidenza del conflitto di interessi sulla delibera dell’assemblea degli obbligazionisti volta ad approvare la proposta di concordato preventivo

7 Maggio 2014
[ Tribunale di Milano, 12 febbraio 2014 ]
Con ordinanza del 12 febbraio 2014, il Tribunale di Milano si è pronunciato in merito all’incidenza del conflitto di interessi sulla delibera dell’assemblea degli obbligazionisti volta ad approvare la proposta di concordato preventivo. In particolare, il Tribunale, richiamando un principio
Approfondimenti
Governance e controlli

Le nuove Procedure bancarie ai sensi della disciplina sui conflitti di interesse nei confronti dei soggetti collegati e dell’art. 136 TUB

15 Gennaio 2013

Avv. Claudia Gargano

Il 31 dicembre 2012 è entrato definitivamente in vigore il provvedimento di Banca d’Italia “Attività di rischio e conflitti di interesse nei confronti di soggetti collegati” (il “Provvedimento” o le “Disposizioni”).
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Negoziazione in contropartita diretta di obbligazioni argentine: conflitto di interessi ed obblighi informativi

26 Ottobre 2012
[ Tribunale di Ravenna, 14 febbraio 2012, n. 402 ]
Con sentenza n. 402 del 14 febbraio 2012 il Tribunale di Ravenna affronta una vicenda connessa ad operazioni di investimento in obbligazioni argentine negoziate in contropartita diretta dall’intermediario finanziario.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Conflitto di interessi in caso di gestione di portafoglio: obblighi informativi ex art. 27 Reg. Consob n. 11522/98

11 Aprile 2012
[ Tribunale di Torino, 27 febbraio 2012 ]
Con la sentenza del 27 febbraio scorso, il Tribunale di Torino condanna l’intermediario al risarcimento del danno in favore dei clienti investitori per violazione delle regole di condotta dettate con riferimento alle ipotesi di conflitto di interessi in caso di
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.