WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

BCE

Flash News
Vigilanza prudenziale

Le priorità di vigilanza BCE 2025-2027

17 Dicembre 2024
La BCE ha pubblicato le proprie priorità di vigilanza per il 2025-27, che riflettono la strategia di medio termine della Vigilanza bancaria della BCE per i prossimi tre anni.
Flash News
Banche e intermediari

Sul trasferimento attività di riserva in valuta banche centrali nazionali

11 Dicembre 2024
Pubblicato in GU UE l'indirizzo (UE) 2024/2942 della BCE sulla composizione, valutazione e le modalità di trasferimento iniziale delle attività di riserva in valuta e la denominazione e remunerazione dei crediti equivalenti da parte delle banche centrali nazionali.
Flash News
Banche e intermediari

La BCE sul reddito monetario delle banche centrali nazionali

11 Dicembre 2024
Pubblicata in GU UE la Decisione (UE) 2024/2939 della BCE del 14/11/2024, che modifica la Decisione (UE) 2016/2248, relativamente alla distribuzione del reddito monetario delle banche centrali nazionali degli Stati membri la cui moneta è l’euro.
Flash News
IT

Euro digitale: secondo rapporto BCE sui progressi compiuti

2 Dicembre 2024
La BCE (Banca Centrale Europea) ha pubblicato il secondo rapporto sui progressi della fase di preparazione all'euro digitale, che è stata avviata il 1° novembre 2023 e sta gettando le basi per la potenziale emissione di un euro digitale.
Attualità
Banche e intermediari Crisi bancarie

La responsabilità della BCE nella vigilanza sugli enti creditizi europei

2 Dicembre 2024

Filippo Andrea Chiaves, Senior Counsel, Hogan Lovells

Niccolò Sciortino, Hogan Lovells

Alla luce di una recente pronunzia del Tribunale UE 5 giugno 2024 causa T-134/21, il presente contributo esamina i profili di potenziale responsabilità della BCE nell’ambito dell’attività di vigilanza sugli enti creditizi europei esercitata bilanciando le esigenze di corretta applicazione
Flash News
Gestione collettiva Vigilanza prudenziale

Intermediari non finanziari: BCE e Bankitalia sulle politiche macroprudenziali

25 Novembre 2024
La Banca centrale europea (BCE) e le Banche centrali nazionali hanno inviato una risposta congiunta dell'Eurosistema alla consultazione sulle politiche macroprudenziali degli intermediari non finanziari (NBFI), avviata dalla Commissione europea.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Rischio di liquidità infragiornaliera: buone pratiche BCE

21 Novembre 2024
La BCE ha pubblicato delle buone pratiche per la gestione del rischio di liquidità infragiornaliera, indirizzate a tutte le banche.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Stress test climatico Fit For 55: i risultati ESAs-BCE

19 Novembre 2024
Le autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA ed ESMA, ovvero le ESAs), insieme alla Banca centrale europea (BCE), hanno pubblicato oggi i risultati dell'analisi dello scenario climatico “Fit-For-55”.
Flash News
Segnalazioni Vigilanza prudenziale

Fondi di investimento: modifiche alle segnalazioni Banche Centrali-BCE

4 Novembre 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE l’indirizzo (UE) 2024/2798 della BCE del 10/10/2024, che modifica il precedente indirizzo dell’Autorità (2021/831) relativo alle informazioni statistiche da segnalare sugli intermediari finanziari diversi dalle istituzioni finanziarie monetarie.
Flash News
Lavoro

Il nuovo tasso d’interesse per dilazione e omissione contributiva

21 Ottobre 2024
INPS, con circolare n. 92 del 21 ottobre 2024, ha comunicato la variazione della misura dell’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali.

Regolamento titoli T+1: dichiarazione ESMA, BCE e Commissione UE sulla transizione

15 Ottobre 2024
ESMA, la Commissione europea e la Banca centrale europea (BCE), hanno annunciato oggi, tramite una dichiarazione congiunta, i prossimi passi per sostenere i preparativi verso la transizione al T+1.
Flash News
Imprese Tax Compliance, accertamento e sanzioni

Contributi previdenziali e sanzioni civili: tasso allineato alla BCE

17 Settembre 2024
INPS ha rideterminato il tasso di dilazione e di differimento da applicare ai contributi previdenziali ed assistenziali, nonché alla misura delle sanzioni civili.

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04