La vigilanza bancaria unica: sfide e opportunità analizzate dalla Banca d’Italia
23 Giugno 2015
Il Capo del Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria della Banca d’Italia, dott. Carmelo Barbagallo (in foto), è intervenuto oggi sul tema de “La vigilanza bancaria unica: sfide e opportunità” nel corso del Convegno “Unione Bancaria e Basilea 3 – Risk
I dati statistici su ricorsi e opposizioni contro provvedimenti Banca d’Italia
15 Giugno 2015
Banca d’Italia ha pubblicato i dati sull’esito delle sentenze e decreti in materia di vigilanza, ossia i ricorsi e le opposizioni ai provvedimenti sanzionatori ed amministrativi adottati dall’Autorità.
Banche popolari: nuove Disposizioni di attuazione Banca d’Italia
12 Giugno 2015
La Banca d’Italia ha pubblicato il 9° aggiornamento del 9 giugno 2015 alle Disposizioni di vigilanza per le banche di cui alla Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 con il quale è stato introdotto nella parte Terza un nuovo
Banca d’Italia: la relazione sulla gestione e sulle attività 2014
26 Maggio 2015
Pubblicata la relazione sulla gestione e sulle attività della Banca d’Italia relative al 2014, che fornire un resoconto dell’attività svolta dall’Autorità, dei risultati conseguiti e delle risorse utilizzate.
Nuove Disposizioni di vigilanza Banca d’Italia per intermediari finanziari
13 Maggio 2015
Pubblicata dalla Banca d’Italia la Circolare n. 288 del 3 aprile 2015 recante la disciplina di vigilanza dei soggetti operanti nel settore finanziario (intermediari finanziari, confidi di maggiori dimensioni, agenzie di prestito su pegno e società fiduciarie disciplinate dall’art. 199,
Segnalazioni di vigilanza: ultimi chiarimenti Banca d’Italia
8 Maggio 2015
Con comunicazione del 6 maggio 2015 Banca d’Italia ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alle corrette modalità di rilevazione di talune operazioni nelle segnalazioni delle perdite storicamente registrate sulle posizioni in default (Circolare n. 284) ed all’applicazione delle nuove definizioni
Usura: in consultazione le modifiche alle Istruzioni Banca d’Italia sulla rilevazione trimestrale dei TEGM
4 Maggio 2015
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione un documento recante alcune modifiche alle Istruzioni in materia di rilevazione trimestrale dei tassi effettivi globali medi (TEGM) che recepiscono le innovazioni normative intervenute negli ultimi anni. Le modifiche principali riguardano i seguenti
Riforma banche popolari: Banca d’Italia proroga il termine della consultazione sulle disposizioni attuative
24 Aprile 2015
Banca d’Italia ha comunicato la decisione di prorogare di 15 giorni il termine della consultazione pubblica sulle disposizioni di attuazione della riforma delle banche popolari.
Segnalazioni di vigilanza: indicazioni Banca d’Italia conseguenti alle modifiche alla Circolare n. 286
17 Aprile 2015
Con Comunicazione del 17 aprile 2015 la Banca d’Italia, a seguito delle modifiche introdotte con il 4° aggiornamento della Circolare n. 286 del 31 marzo 2015 recante “Istruzioni per la compilazione delle segnalazioni prudenziali per le banche e le società
Nuovo volume Banca d’Italia in materia di finanza pubblica
16 Aprile 2015
Banca d’Italia ha pubblicato il volume “Public Finances Today: Lessons Learned and Challenges Ahead” che raccoglie i lavori presentati al 16° Convegno su temi di finanza pubblica organizzato dalla stessa Banca d’Italia e svoltosi a Perugia dal 3 al 5
Banca d’Italia pubblica i dati dell’indagine marzo 2015 sulle aspettative di inflazione e crescita
13 Aprile 2015
Banca d’Italia ha pubblicato i principali risultati dell’indagine condotta nel mese di marzo 2015 dalla stessa Banca d’Italia e da Il Sole 24 Ore sulle aspettative di inflazione e crescita.
Banche popolari: in consultazione le nuove disposizioni Banca d’Italia
10 Aprile 2015
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione le nuove disposizioni di attuazione della riforma delle banche popolari di attuazione degli articoli 28, comma 2-ter, e 29, comma 2-bis, TUB, introdotti dal d.l. 24 gennaio 2015, n. 3, convertito con l.