WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Banca d’Italia

Attualità
Rapporti bancari

Nota della Banca d’Italia in materia di modifica unilaterale delle condizioni contrattuali

26 Aprile 2017

Avv. Fabio Coco e Avv. Alberto Prade, Studio Legale Zitiello Associati

Con nota del 28 marzo 2017 (cfr. contenuti correlati) la Banca d’Italia ha fornito nuove indicazioni in merito all’esercizio da parte degli intermediari del potere di modifica unilaterale dei contratti, chiedendo agli stessi (in un’apposita “riunione congiunta” degli organi di
Flash News
Banche e intermediari

CRR: modifiche ai procedimenti amministrativi Banca d’Italia

21 Aprile 2017
Con Comunicazione 20 aprile 2017 Banca d’Italia ha modificato l’impostazione di alcuni procedimenti amministrativi previsti dalla Circolare n. 288/2015 “Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari” in sede di recepimento del Regolamento (UE) n. 575/2013 (Capital Requirements Regulation - CRR).
Flash News
Rapporti bancari

Jus variandi: nuove indicazioni Banca d’Italia in materia di modifica unilaterale delle condizioni contrattuali

12 Aprile 2017
Con una nota del 28 marzo 2017 Banca d’Italia ha fornito agli intermediari ulteriori precisazioni in materia di jus variandi, ovvero la possibilità di modificare unilateralmente le condizioni contrattuali applicate alla clientela in presenza di un “giustificato motivo”.La nota, che
Flash News
Finanza

EMIR: chiarimenti Banca d’Italia sull’adeguamento agli obblighi sui margini di variazione

5 Aprile 2017
Con Comunicazione del 5 aprile 2017 Banca d’Italia ha fornito chiarimenti in merito agli obblighi sui margini di variazione previsti dal Regolamento (UE) n.648/2012 (EMIR) entrati in vigore il 1 marzo 2017. Banca d’Italia ha in particolare specificato come, nel
Flash News
Mercati finanziari

Carmelo Barbagallo su crisi finanziaria e rivoluzione tecnologica

4 Aprile 2017
Il Capo del Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria della Banca d'Italia, dott. Carmelo Barbagallo, è intervenuto al seminario “Il sistema bancario tra lunga crisi e rivoluzione tecnologica” organizzato a Perugia dall’Associazione per lo sviluppo degli studi di Banca e Borsa
Flash News
Risk management

Normativa prudenziale Banca d’Italia per banche e SIM: in consultazione le modifiche alla Circolare n. 285

3 Aprile 2017
Banca d’Italia posto in pubblica consultazione lo schema di modifiche della Circolare n. 285 recante normativa prudenziale per le banche e per le SIM relativamente al “processo di controllo prudenziale” e alle “grandi esposizioni”. La revisione normativa è volta ad
Flash News
Rapporti bancari

Banca d’Italia adegua le dichiarazioni sostitutive del protesto

24 Febbraio 2017
Con Comunicazione del febbraio 2017 Banca d’Italia ha reso noto l’adeguamento delle modalità di rilascio delle dichiarazioni sostitutive del protesto al nuovo quadro normativo di riferimento (legge 12 luglio 2011, n. 106 e connessi regolamenti attuativi), che rende possibile la
Flash News
Banche e intermediari Crisi bancarie

Decreto salva risparmio: le audizioni di Banca d’Italia e dell’ABI aventi le Commissioni parlamentari

18 Gennaio 2017
Il Capo del Dipartimento vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia, dott. Carmelo Barbagallo, è intervenuto in audizione avanti le Commissioni riunite di Camera e Senato relativamente al decreto legge 23 dicembre 2016 n. 237 recante disposizioni urgenti per la
Flash News
Governance e controlli

Cybersecurity: accordo Banca d’Italia e ABI per una maggiore sicurezza informatica del mondo bancario e finanziario

13 Gennaio 2017
Dall’accordo tra Banca d’Italia, Associazione Bancaria Italiana (ABI) e il Consorzio ABI Lab nasce il CERTFin, il nuovo organismo altamente specializzato nella cybersecurity del settore bancario e finanziario, con l’obiettivo di prevenire e contrastare le minacce informatiche legate allo sviluppo
Flash News
Segnalazioni

Aggiornati gli schemi di rilevazione e del sistema delle codifiche per le segnalazioni periodiche a Banca d’Italia

11 Gennaio 2017
Banca d’Italia, in attuazione alle modifiche introdotte con il 9° aggiornamento della Circolare n. 286 “Istruzioni per la compilazione delle segnalazioni prudenziali per i soggetti vigilati” (cfr. contenuti correlati), ha pubblicato le pagine modificate degli schemi di rilevazione e del
Approfondimenti
Gestione collettiva

Principali modifiche al Regolamento Banca d’Italia in materia di gestione collettiva del risparmio

10 Gennaio 2017

Avv. Matteo Catenacci, Senior Associate, Studio Legale Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi & Associati

Il 23 dicembre scorso la Banca d’Italia ha emanato un provvedimento (di seguito, il “Provvedimento”), recante modifiche al Regolamento sulla gestione collettiva del risparmio pubblicato dalla stessa Banca d’Italia in data 19 gennaio 2015 (il “Regolamento”), motivate dall’esigenza di aggiornare
Flash News
Banche e intermediari

Riforma Credito Cooperativo: Banca d’Italia raccomanda di individuare gli intermediari capogruppo

9 Gennaio 2017
Con lettera del 4 gennaio 2017 Banca d’Italia ha raccomandato agli intermediari che, nell’ambito della riforma del Credito Cooperativo, siano intenzionati ad assumere il ruolo di capogruppo nazionale o provinciale, di darne formale comunicazione, entro il mese di gennaio 2017,

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04