Mercato DLT: recepiti gli Orientamenti ESMA sulle domande di autorizzazione
8 Maggio 2023
Banca d’Italia e Consob hanno confermato la propria volontà di conformarsi agli Orientamenti ESMA relativi a moduli standard per la presentazione di domande di autorizzazione a gestire un’infrastruttura di mercato DLT.
Credito revolving: Webinar DB sui nuovi Orientamenti Banca d’Italia
Webinar del 15 giugno ore 9:30-13:00
5 Maggio 2023
La nostra Rivista ha organizzato per il 15 giugno un webinar di analisi ed approfondimento delle novità e degli impatti operativi dei nuovi Orientamenti Banca d’Italia del 19 aprile 2023 sul credito revolving.
Contrasto al finanziamento di società produttrici di mine antipersona e munizioni a grappolo
2 Maggio 2023
La Banca d'Italia ha avviato una consultazione pubblica per lo schema di istruzioni riguardante il controllo rafforzato degli intermediari per contrastare il finanziamento di società produttrici di mine antipersona e munizioni a grappolo.
Credito c.d. “revolving”: gli Orientamenti di vigilanza di Banca d’Italia
28 Aprile 2023
Fabrizio Cascinelli, Partner, PwC TLS Avvocati e Commercialisti
Luca Bettinelli, PwC TLS Avvocati e Commercialisti
Il contributo analizza le novità gli ultimi Orientamenti Banca d’Italia di Vigilanza di tutela in materia di credito "revolving" o anche detto credito "rotativo".
Criptoattività: gli impatti sulla bilancia dei pagamenti
28 Aprile 2023
Gli anni recenti hanno visto una significativa accelerazione nella diffusione delle criptoattività, con conseguenze potenzialmente rilevanti anche per le statistiche ufficiali.
Sostenibilità e transizione ecologica: gli indirizzi Banca d’Italia
27 Aprile 2023
Luigi Federico Signorini, Direttore Generale della Banca d'Italia e Presidente dell'IVASS, ha tenuto un discorso sulla sostenibilità, la transizione ecologica e la finanza pubblica.
Strumenti finanziari: il potere di intervento della Banca d’Italia
26 Aprile 2023
Il regolamento UE/2014/600 (MiFIR), entrato in vigore il 3 gennaio 2018, ha introdotto importanti novità in campo finanziario, tra cui l'attribuzione alle autorità di vigilanza nazionali, come la Banca d'Italia e la Consob, del potere di intervento sugli strumenti finanziari.
Evoluzione dell’AML: i nuovi scenari analizzati da Banca d’Italia
21 Aprile 2023
Il 20 aprile si è tenuto presso il Centro Convegni "Carlo Azeglio Ciampi" un workshop dal titolo "Nuovi scenari AML - La Banca d'Italia incontra il mercato".
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04