Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.

Antitrust

Flash News
Antitrust e concorrenza

Accordi di specializzazione: esenzioni dal divieto di accordi anticoncorrenziali

5 Giugno 2023
Pubblicato nella GU UE del 2 giugno 2023 il Regolamento (UE) 2023/1067 sull’applicazione dell’articolo 101, paragrafo 3, del trattato sul funzionamento dell’UE sugli accordi anticoncorrenziali a determinate categorie di accordi di specializzazione.
Flash News
Antitrust e concorrenza

Notifica preventiva concentrazione: aggiornate le soglie di fatturato

28 Marzo 2023
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha aggiornato le soglie di fatturato per la notifica preventiva delle operazioni di concentrazione, come previsto dall'articolo 16, comma 1, della legge n. 287/90.
Flash News
Antitrust e concorrenza

Antitrust: consultazione Commissione UE sulle Linee guida sugli abusi preclusivi

27 Marzo 2023
La Commissione europea ha posto in pubblica consultazione delle Linee guida in materia di concorrenza dell'UE sugli abusi preclusivi da parte di imprese dominanti.
Flash News
Antitrust e concorrenza

Violazioni Antitrust: consultazione AGCM sulla transazione

23 Febbraio 2023
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha posto in pubblica consultazione una comunicazione relativa alle procedure di transazione per la violazione della normativa antitrust.
Giurisprudenza
Società Concorrenza e antitrust

Abuso di posizione dominante: onere della prova per le Autorità di vigilanza

20 Gennaio 2023
[ Corte di Giustizia UE, Sez. V, 19 gennaio 2023, C‑680/20 – Pres. Rel. Regan ]
Con Sentenza del 19 gennaio 2023, nella causa C‑680/20, la Corte di Giustizia europea (CGUE) si è espressa in materia di abuso di posizione dominante con riferimento ad alcune clausole di esclusiva contenute in contratti di distribuzione.
Flash News
Antitrust e concorrenza

Concentrazioni sotto-soglia: procedura e ambito di applicazione

2 Gennaio 2023
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) ha pubblicato una Comunicazione sul regime di cui all’art. 16, comma 1 bis, legge 10 ottobre 1990, n. 287, in materia di operazioni di concentrazione (o concentrazioni) sotto-soglia.
Attualità
Antitrust e concorrenza

VBER: il nuovo Regolamento UE sugli accordi verticali

2 Novembre 2022

Alessandro Boso Caretta, Partner DLA Piper

Il 1° giugno 2022 è entrato in vigore il Regolamento (UE) n. 2022/720 della Commissione relativo all’applicazione dell’articolo 101 (3) del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) agli accordi verticali.
Flash News
Antitrust e concorrenza

Normativa antitrust europea: consultazione UE sulla disciplina procedurale

1 Luglio 2022
La Commissione europea ha avviato una consultazione per la valutazione delle norme procedurali antitrust dell'Unione europea.
Giurisprudenza
Società Concorrenza e antitrust

Abuso di posizione dominante: dalla Corte UE i criteri di qualificazione

13 Maggio 2022
[ Corte di Giustizia UE, Sez. V, 12 maggio 2022, C‑377/20 – Pres. Lenaerts, Rel. Regan ]
Con sentenza del 12 maggio 2022, causa C 377/20, la Corte di giustizia dell’Unione europea ha fornito il proprio orientamento circa i criteri funzionali a qualificare l’abuso di posizione dominante (art. 102 TFUE) in materia di pratiche escludenti, sulla base
Flash News
Antitrust e concorrenza

Accordi verticali: nuove esenzioni per l’e-commerce

12 Maggio 2022
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea dell'11 maggio 2022 il Regolamento (UE) 2022/720 relativo all'applicazione dell'articolo 101, paragrafo 3, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea a categorie di accordi verticali e pratiche concordate, con particolare riguardo al mondo dell’e-commerce
Flash News
Antitrust e concorrenza

Accordi verticali, pratiche concordate e pubblicità online: in GU UE le novità

11 Maggio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea dell’11 maggio 2022, il Regolamento (UE) 2022/720 della Commissione del 10 maggio 2022 relativo all’applicazione dell’articolo 101, paragrafo 3, del trattato sul funzionamento dell’Unione europea a categorie di accordi verticali e pratiche concordate.
Flash News
Antitrust e concorrenza

Vigilanza UE sulle concentrazioni: in consultazione le novità sulla procedura semplificata

10 Maggio 2022
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sul progetto di revisione del Regolamento di esecuzione sulle concentrazioni e della comunicazione sulla procedura semplificata.

WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter