La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Anatocismo

Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo

Limiti all’adeguamento di clausole anatocistiche alla delibera CICR

21 Gennaio 2025
[ Cassazione Civile, Sez. I, 4 novembre 2024, n. 28215 – Pres. Di Marzio, Rel. Catallozzi ]
Con ordinanza n. 28215 del 4 novembre 2024 la Cassazione si è pronunciata sul tema della nullità delle clausole anatocistiche e sui limiti all'adeguamento di cui alla delibera CICR 09 febbraio 2000.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo Usura

Calcolo degli interessi, fra ammortamento alla francese, anatocismo e usura

10 Gennaio 2025
[ Tribunale di Cagliari, 4 dicembre 2024, n. 2549 – Dott.ssa Silvia Cocco ]
Il Tribunale di Cagliari, con sentenza n. 2549 del 4 dicembre 2024 ha condiviso l’orientamento della giurisprudenza di merito che, in modo pressoché unanime, reputa legittima la forma di ammortamento “alla francese”.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo

Anatocismo e determinatezza del piano di ammortamento (alla francese)

7 Ottobre 2024
[ Tribunale di Roma, Sez. XVII, 26 agosto 2024, n. 13449 – Rel. Cerenzia ]
Con ordinanza n. 13449 del 26 agosto 2024 (Rel. Cerenzia), il Tribunale di Roma si è pronunciato in materia di anatocismo ed eventuale indeterminatezza del piano di ammortamento alla francese, stabilito in un contratto di prestito personale.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo Conto corrente

Anatocismo, fra nullità e requisiti di forma dei contratti bancari

13 Settembre 2024
[ Corte d’Appello di Napoli, Sez. III, 09 settembre 2024, n. 3494 – Pres. Casaregola, Rel. Morrone ]
Con la sentenza n. 3494/2024 del 9 settembre 2024, la Corte d’Appello di Napoli, in tema di anatocismo bancario, fa il punto sulla corretta applicazione dei principi emanati dalla giurisprudenza di legittimità.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo

Divieto di anatocismo in assenza di delibera CICR

31 Luglio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 30 luglio 2024, n. 21344 – Pres. Scotti, Rel. Falabella ]
La Prima sezione civile della Cassazione, con sentenza n. 21344/2024, si è pronunciata sulla decorrenza del divieto di anatocismo bancario ex art. 1 c. 628 L. 147/2013, in assenza di delibera CICR su modalità e criteri per la produzione di
Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo

Sulla validità delle clausole anatocistiche precedenti al 2000

6 Giugno 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 2 aprile 2024, n. 8639 – Pres. Marulli, Rel. Valentino ]
La Cassazione, con sentenza del 2 aprile 2024, n. 8639, si è pronunciata in tema di clausole anatocistiche stabilite in un contratto di conto corrente antecedentemente alla delibera CICR 9 febbraio 2000.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Interessi anatocistici e ricalcolo del saldo di conto corrente

28 Maggio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 8 aprile 2024, n. 9214, Pres. Marulli, Rel. Terrusi ]
Con ordinanza n. 9214 del 8 aprile 2024, la Corte di Cassazione si è pronunciata in materia di ricalcolo del saldo di conto corrente in relazione a una domanda di restituzione in caso di illegittima applicazione di interessi anatocistici da
Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo Contratti e Garanzie Garanzie atipiche

Contratto autonomo di garanzia e nullità di clausole anatocistiche

22 Maggio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 22 aprile 2024, n. 10786 – Pres. Di Marzio, Rel. Campese ]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 10786 del 22 aprile 2024,  si è pronunciata sulle eccezioni sollevabili dal garante, che abbia sottoscritto un contratto autonomo di garanzia, in relazione a nullità di clausole anatocistiche del contratto principale garantito.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo

Adeguamento clausole anatocistiche: patto scritto non necessario

17 Maggio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 26 febbraio 2024, nn. 5054 e 5064 – Pres. Di Marzio, Rel. Terrusi ]
La Prima Sezione della Corte di Cassazione ha affermato, in due sentenze, ovvero le nn. 5054 e 5064 del 26 febbraio 2024, un analogo principio di diritto sull’adeguamento delle clausole anatocistiche previste nei contratti di conto corrente.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo Usura

Anatocismo e usura: la verifica del superamento del tasso soglia

17 Aprile 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 28 marzo 2024 n. 8383 – Pres. De Chiara, Rel. Valentino ]
La Corte di Cassazione, Sezione I, con sentenza n. 8383 del 28 marzo 2024 (Pres. De Chiara, Rel. Valentino), si è nuovamente pronunciata in tema di capitalizzazione degli interessi passivi in tema di usura.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo

Interessi anatocistici: l’onere della prova del correntista

7 Marzo 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 20 dicembre 2023, n. 35605 – Pres. De Chiara, Rel. Falabella ]
Con ordinanza n. 35605 del 20 dicembre 2023 la Corte di Cassazione si è pronunciata sull’onere della prova in materia di interessi anatocistici relativi a contratto di conto corrente.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo Finanziamenti

L’ammortamento alla francese non provoca anatocismo

24 Gennaio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. V, 2 ottobre 2023, n. 27823 – Pres. Cirillo, Rel. Macagno ]
Sentenza n. 27823 del 2 ottobre 2023 della Corte di Cassazione sull'applicazione del metodo di ammortamento alla francese in caso di rateizzazione di debiti fiscali, che esclude una violazione del divieto di anatocismo.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.